Pagina 1 di 1
Admiranda - Disney Princess - Bagno doccia al melograno
Inviato: mercoledì 16 maggio, 2012 19:54
da Isotta82
Admiranda - Disney Princess - Bagno doccia al melograno
INCI:
AQUA (solvente)
SODIUM COCETH SULFATE (tensioattivo)
LAURAMIDOPROPYL BETAINE (antistatico / tensioattivo)
STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER (opacizzante)
SODIUM OLEOAMPHOACETATE (antistatico / tensioattivo)
SODIUM RICE AMPHOACETATE
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (tensioattivo)
PUNICA GRANATUM (vegetale)
ALOE BARBADENSIS (emolliente)
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE (antistatico / tensioattivo)
SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
POTASSIUM COCOYL PCA (condizionante cutaneo / tensioattivo / umettante)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
Quantità: 300 ml
Prezzo: 4,90 €
Edit by STAFF
Inviato: martedì 22 maggio, 2012 20:30
da evitap785
Ho trovato questo prodotto in offerta e l'ho preso...quel rosso è dannoso?

Inviato: martedì 22 maggio, 2012 20:46
da La Margie
io su internet ho trovato questo:
Styrene/Acrylates Copolymer
Ambrosia Lab
INCI: Styrene/Acrylates Copolymer
Categoria ingrediente: Opacizzante
Vedi anche: Database degli ingredienti cosmetici
Styrene/Acrylates Copolymer: caratteristiche
Styrene/Acrylates Copolymer è un copolimero dello stirene con derivati dell’acido acrilico. Si presenta come una polvere bianca dall’odore caratteristico. Ha un elevato potere opacizzante. Conferisce ricchezza ed effetto cremoso al prodotto nel quale è inserito e viene inoltre impiegato per mascherare la torbidità di tensioliti non trasparenti.
Styrene/Acrylates Copolymer: Commento
Styrene/Acrylates Copolymer è utilizzato come opacizzante nella preparazione di detergenti cremosi. E’ efficace già a basse concentrazioni (0,1-1 %). A causa della presenza di funzioni acide nella sua struttura chimica, risulta debolmente anionico e perciò poco compatibile con agenti condizionanti cationici. In virtù delle sue proprietà filmogene e grazie al suo elevato peso molecolare, è inserito spesso all’interno di lozioni e creme solari. Diversi studi hanno dimostrato la sua innocuità e lo scarso potere sensibilizzante.
ma non me ne capisco....
direi che è un polimero, e di solito i polimeri sono a derivazione petrolchimica, ma non so nulla di più preciso.
Inviato: martedì 22 maggio, 2012 20:55
da nebbia
Sul forum di Lola Lola stessa dice che rende più bianco/lattescente un prodotto trasparente, dando un'idea di maggior delicatezza.
E' come plastica liquida.
Inviato: martedì 22 maggio, 2012 21:01
da °Luce°
ragazze ho preso questo bagnoschiuma esattamente mezzora fa!!
che delusione!!!
sapevo che questi prodotti admiranda non erano male...sono stata a spulciare l'inci, letto e riletto e ho deciso di comprarlo... uff

Inviato: martedì 22 maggio, 2012 22:40
da evitap785
Io pensavo di usarlo come shampoo...
