Pagina 1 di 1

Erbamea - Gel all'aloe

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 08:27
da Antaress
Erbamea - Gel all'aloe
Per viso e corpo

Descrizione
Da millenni l’Aloe vera è apprezzata per le sue proprietà curative, proprietà che la scienza moderna ha inteso verificare attraverso numerosissimi studi atti alla determinazione rigorosa dei suoi componenti. Da tali ricerche è emersa la consapevolezza dell’incredibile concentrazione di principi attivi presenti nel gel d’Aloe, dagli enzimi alle vitamine, dai sali minerali agli aminoacidi. In particolare l’Aloe ha dimostrato la sua capacità di donare sollievo alle pelli tormentate da arrossamenti dovuti ai più svariati fattori esterni: intervengono in questo senso gli zuccheri, di cui il gel è ricco, per la loro azione ammorbidente, le pectine e le mucillagini, protettive e ottime veicolatrici di acqua. Alla luce di ciò, Erbamea ha concentrato nella sua formulazione una generosissima quota di succo d’Aloe purissimo a certificazione biologica, dando vita ad un gel piacevole e privo di profumo, perché totale sia il rispetto della sensibilità delle pelli particolarmente delicate. La presenza dei carragenani estratti dalla Chondrus crispus, piccola alga rossa che vive nei mari della costa atlantica, rende inoltre ad ogni stesura la pelle incredibilmente liscia e levigata, mentre il soffio di freschezza assicurato dalla forma in gel del prodotto parteciperà a donare immediato sollievo da sensazioni spiacevoli alla cute di viso e corpo irritatata da fattori esterni quali esposizioni dissennate al sole, contatto con indumenti “ruvidi”, trattamenti cosmetici aggressivi etc…

INCI:
Immagine ALOE BARBADENSIS GEL* (emolliente)
Immagine CARRAGEENAN (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE POWDER* (emolliente)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine GLUCOSE (umettante)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine DISODIUM PHOSPHATE (agente tampone)
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)

*Da agricoltura biologica

Certificato ICEA e AIAB

Quantità: 75 ml
Prezzo: 8,70 €
Dove: Erbolario

Edit by STAFF

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 09:19
da vv25
Bel prodotto (da quel che ne capisco io!)
E mi sembra anche di facile reperibilità... ;)
Ma... può essere usata come crema idratante per il viso quotidianamente? E come crema doposole?

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 12:54
da Antaress
Sugli usi in generale dell'aloe, ti consiglio di guardare qui :)

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 13:06
da vv25
ho dato un occhio e ho capito che l'aloe aiuta a ridurre l'oleosità della pelle grassa, ma che puro può seccare...
in realtà questa credo di aver capito che è una crema idratante con aloe...perciò dovrebbe compensare, no?
magari se la trovo all'erbolario la provo...mal che vada la uso come doposole per il corpo... :)

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 13:14
da KleisDF
Rischi che la pelle tiri... Io a volte quando ho la pelle più grassa del solito, vi aggiungo qualche goccina di olio di jojoba. Come dopo sole va bene, ma arricchito con olio di mandorle o quello che ti piace (lo mischi al momento).

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 13:30
da vv25
quindi è comunque troppo poco idratante da solo...
seguirò i consigli...se lo trovo lo vorrei provare... ;)
eventualmente si può mischiare alla crema viso abituale?

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 13:33
da Antaress
vv25 ha scritto:in realtà questa credo di aver capito che è una crema idratante con aloe...
No, da quel poco che ne so ti posso dire che è fondamentalmente gel d'aloe (correggetemi se sbaglio), quindi non è da considerarsi come "crema idratante al gel d'aloe", ma come...gel d'aloe ;) Ecco perchè ti consigliavo quel link, e comunque di usare il search: sul forum degli usi dell'aloe si sono scritti fiumi di inchostro :P

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 13:56
da KleisDF
Esatto, non ne parliamo qui..xD

Piuttosto, ma costa proprio 7 euro?? :o è molto più economico di molti altri gel d'aloe!

EDIT: Ah ok, mi sbagliavo. 75 ml 7 euro...ladri.

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 16:53
da zoon
@Antaress: in realtà è un "gel all'aloe" e non un "gel d'aloe", perchè ci sono anche molti altri ingredienti, come il glucosio e la glicerina (e l'acqua).

Inviato: domenica 06 maggio, 2012 17:44
da Antaress
Vero, ma vv25 ne parlava in termini di "crema idratante", cosa che non mi pare proprio che sia!

Inviato: domenica 20 maggio, 2012 12:38
da vv25
mescolandolo a del burro di karitè potrebbe essere una buona crema idratante?

Inviato: domenica 20 maggio, 2012 12:49
da Antaress
In generale aloe+burro di karitè è un'ottima accoppiata, prova :)

Inviato: domenica 20 maggio, 2012 12:55
da vv25
proverò...appena recupero i vari prodotti...:)
ho la pelle mista normalmente con tendenza a frequenti imperfezioni,ma in questo periodo di passaggio all'ecobio in cui sto usando un sapone vegetale per lavarmi ho la pelle attorno alla bocca e sulle guance un pò secca e con pellicine evidenti...
dici che può andare bene l'accoppiata? e...in che proporzioni? più gel d'aloe o più karitè?

Inviato: domenica 20 maggio, 2012 13:05
da Antaress
Questo thread dovrebbe essere solo relativo allo specifico prodotto, altrimenti siamo Off Topic: per le tue domande, ti consiglio comunque di guardare in Ecoindice o provare con il Search :)