Pagina 1 di 1

Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: venerdì 20 aprile, 2012 17:08
da Simonetta
Collistar - Speciale Pelli Miste e Grasse - Gel detergente equilibrante

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine SODIUM MYRETH SULFATE (emulsionante / tensioattivo)
Immagine CARBOMER (stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine GLYCERYL POLYACRYLATE (viscosizzante)
Immagine PPG-26-BUTETH-26 (antistatico / emulsionante)
Immagine PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL (emulsionante / tensioattivo)
Immagine HAMAMELIS VIRGINIANA WATER (vegetale)
Immagine ROSA CENTIFOLIA FLOWER WATER (vegetale)
Immagine LINSEED ACID (emolliente / emulsionante)
Immagine PYRIDOXINE HCl (antistatico)
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine IMIDAZOLIDINYL UREA (conservante)
Immagine METHYLPARABEN (conservante)
Immagine ETHYLPARABEN (conservante)
Immagine PROPYLPARABEN (conservante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine CI 19140 (colorante cosmetico)
Immagine DMDM HYDANTOIN (conservante)
Immagine 2-BROMO-2-NITROPROPANE-1,3-DIOL (conservante)
Immagine BHT (antiossidante)
Immagine PARFUM
Immagine BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: domenica 04 agosto, 2013 23:49
da eravi
Uso questo detergente da due mesi circa.
Pulisce bene la pelle, non fa praticamente schiuma, è molto facile da risciacquare.
L'unico difetto che trovo è che subito dopo essermi lavato il viso ed asciugato con l'asciugamano, la zona T si lucida subito. Non diventa grassa, bensì lucida.
Penso che tale reazione sia dovuta al potere sgrassante di tale gel (comunque non aggressivo e non così sgrassante, almeno sulla mia pelle), infatti la stessa cosa mi succede con lo scrub all'acido salicilico di Garnier.
Fortunatamente della stessa linea ho il tonico che applicato dopo la detersione, contrasta l'effetto lucido e opacizza il viso.

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: lunedì 05 agosto, 2013 13:01
da Bia
Eravi, non puoi venire in un forum di cosmesi ecobio a elogiare una simile porcheria che è un insulto all' ecobio dicendo che "l' unico difetto" che trovi è che ti fa lucidare subito la zona T (quindi questo prodotto non è neanche adatto alle pelli grasse!) e poi aggiungere anche che "fortunatamente" hai anche il tonico della stessa linea (cercalo nel database del forum e vedrai che è una schifezza uguale a questa) che ti risolve la situazione. Tra i peggiori conservanti in circolazione qui non si sono fatti mancare niente o quasi niente. Il BHA se lo saranno dimenticato...
Anch' io ho la pelle grassa e anche a me piacciono i gel detergenti oil free, ma uso quelli con INCI verdeoro, mica questa robaccia. E aggiungo anche che secondo me un detergente che fa poca schiuma non lava neanche bene il nostro tipo di pelle...

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: mercoledì 07 agosto, 2013 00:23
da Era
dalla collistar purtroppo non ci può aspettare niente.. ogni volta che guardo un loro inci, c'è da scappare ..

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: venerdì 09 agosto, 2013 18:32
da eravi
Volevo rispondere a Bia dicendole che in un forum di cosmesi ecobio bisogna anche far capire che se un prodotto ha qualche ingrediente classificato come rosso o doppio rosso dal biodiz ionario non vuol dire che è nocivo o pessimo, bisogna guardare l'insieme e molti altri fattori!
In questo specifico caso è vero che i conservanti non sono i migliori per qualità e biodegradabilità (per quest'ultimo argomento ho una mia personalissima opinione che non sto ad esprimere in questo post), ma in un prodotto a risciacquo, IO, do molto poco peso ai conservanti.
Sul fatto che non faccia molta schiuma, posso assicurare che lava abbastanza bene senza essere aggressivo, ma scommetto che se Collistar avesse messo il Sodium Laureth Sulfate per far fare più schiuma, molte/i di voi avrebbero detto che era troppo aggressivo! (vero, è più aggressivo, allora scegliamo se preferiamo la schiuma o la non aggressività)
Il mio "fortunatamente" non era rivolto al fatto che il tonico fosse un prodotto più buono, ma al fatto che va ad opacizzare il viso, annullando quindi fortunatamente la lucidità del viso.
Ho acquistato questo detergente perché io accetto questa composizione su un prodotto a risciacquo, il prossimo magari sarà più "verde", qui si imparano cose nuove e sono qui per questo, ma anche per contribuire a fare ciò che ho scritto nella prima frase.
Infine il mio post non era un elogio, ma una RECENSIONE.
Grazie per avermi fatto conoscere la tua opinione!

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: venerdì 09 agosto, 2013 20:05
da valent1na
SLES e Sodium Myreth sulfate son tensioattivi molto simili, probabilmente la tua pelle si lucida per via dell'eccessivo sgrassamento. Ci son tensioattivi che fanno schiuma anche senza essere aggressivi, cerchiamo di non diffondere dicerie infondate ;)

Qui, colori a parte (per esempio gli allergeni rossi son da considerare come OK se non si hanno problemi di allergia), se un prodotto è inquinante, è bocciato comunque, e quest'inci è veramente una schifezza :)

Lo usi per lavare il viso o come struccante?

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: venerdì 09 agosto, 2013 23:18
da eravi
Uso il detergente per la pulizia del viso.

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: sabato 10 agosto, 2013 17:58
da EternalSunshine
eravi ha scritto:in un forum di cosmesi ecobio bisogna anche far capire che se un prodotto ha qualche ingrediente classificato come rosso o doppio rosso dal biodiz ionario non vuol dire che è nocivo o pessimo, bisogna guardare l'insieme e molti altri fattori!
Perdonami eravi, ma la finalità del forum è quella di "promuovere la cultura della cosmesi ecobio" (come scritto sul regolamento), ovvero di quella branca della cosmesi che si preoccupa della dermocompatibilità e della ecologicità. Che i cosmetici attualmente in vendita siano "sicuri" (nonostante le frequenti frodi scoperte dai NAS), lo sappiamo. Qui ognuno può postare qualsiasi tipo di INCI, in modo da offrire una panoramica generale, però si spera che l'intenzione sia quella di avvicinarsi a prodotti "greener", non quella di valutare soltanto la funzionalità dei cosmetici acquistati, altrimenti credo ci siano molti altri forum che si occupano di questo. L'ecologicità non deve essere messa in secondo piano, nonostante usando un cosmetico tradizionale non si vada all'ospedale. A me sinceramente non fa piacere entrare a contatto con EDTA&Co., che so benissimo essere nocivi per altri esseri viventi, anche perché siamo costantemente esposti a sostanze tossiche e quindi non ritengo giusto contribuire all'accumulo di queste ultime mediante prodotti non strettamente necessari.
Tornando al prodotto che hai postato, pur guardando la formula nel suo insieme, non mi sembra "giustificabile" nonostante i rossi. Non è una formula degna di nota, ma si fa pagare cara, oltre a essere inquinante.
Concludo dicendo che in questo forum non ho mai notato forme di terrorismo psicologico riguardante i pallini del biodiz ionario. Anzi si ribadisce sempre che naturale non vuol dire innocuo e si invita piuttosto ad approfondire le informazioni sui vari ingredienti prendendo spunto dal biodiz ionario, senza tuttavia considerare i pallini il dogma.

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: sabato 10 agosto, 2013 20:56
da eravi
EternalSunshine hai ragione! Io non stavo giustificando questo prodotto perché è vero che ha conservanti non ecologici, non biologici e tossici per altre creature viventi. Mi riferivo ad altri prodotti in cui bastano 2 rossi a far esprimere un giudizio negativo su un prodotto!
Detto questo ti ringrazio per il chiarimento!!

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: martedì 13 agosto, 2013 13:44
da Bia
Eravi, ti hanno già risposto due spalmine molto preparate, ma vorrei aggiungere ugualmente qualcosa.
Non c' è bisogno di scegliere fra "schiuma e non aggressività". Io ormai uso solo prodotti con INCI a prova di biodiz ionario per lavarmi (tutto: corpo, viso, mani, capelli) e posso assicurarti che lavano bene e fanno tanta schiuma.
Per me i rossi accettabili sono quelli di allergeni e oli essenziali, il resto sono sostanze da evitare. Anche fra gli ingredienti a bollino giallo ce n' è qualcuno che non mi piace e lo evito.
E non è solo un problema d' inquinamento o aggressività: se per esempio io so che l' imidazolidinyl urea è un cessore di formaldeide o che un parabeno può essere cancerogeno mi viene spontaneo starne alla larga.
I sostituti ecobio ai prodotti dei quali stai postando gli INCI esistono... e costano anche meno! :)

Re: Collistar - Gel detergente equilibrante

Inviato: domenica 08 maggio, 2016 18:55
da Van3ssa
Tiro su questo thread perchè mi hanno parlato bene di questo prodotto e, già sapendo che sarebbe stata una schifezza, ho voluto verificare l'INCI...
Ma, di grazia, che cos'è che lo renderebbe equilibrante???