Pagina 1 di 1

Lush - Rococò

Inviato: lunedì 19 marzo, 2012 15:56
da Simonetta
Lush - Rococò
Shampoo-crema

INCI:
Immagine AMMONIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine SCAGLIE DI COCCO (COCOS NUCIFERA) (vegetale)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine SUCCO FRESCO DI LIMONE BIOLOGICO (CITRUS LIMONUM) (condizionante cutaneo / tonificante)
Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
& Immagine PEG-100 STEARATE (tensioattivo)
Immagine PROFUMO
Immagine LINUM USITATISSIMUM (vegetale / emolliente)
Immagine CARICA PAPAYA (vegetale)
Immagine LAURYL BETAINE (antistatico / tensioattivo)
Immagine EGGS (additivo biologico)
Immagine THEOBROMA CACAO BUTTER (vegetale / emolliente)
Immagine COCOS NUCIFERA OIL (emolliente / condizionante capelli / coprente / condizionante cutaneo / solvente)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
Immagine OLIO DI JOJOBA BIOLOGICO (SIMMONDSIA CHINENSIS) (emolliente)
Immagine PERSEA GRATISSIMA BUTTER (emolliente / vegetale)
Immagine VANILLA PLANIFOLIA (vegetale)
Immagine VETIVERIA ZIZANOIDES O.E. (coprente / profumante / tonificante)
Immagine STYRAX BENZOIN (Derivato vegetale)
Immagine OLEA EUROPAEA (emolliente / solvente / vegetale)
Immagine ALKANNA TINCTORIA (vegetale)
Immagine LANOLIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
Immagine CETRIMIDE (disinfettante)
Immagine COUMARIN* (Allergene del profumo)

*Presente naturalmente negli oli essenziali

Re: Lush - Rococò

Inviato: lunedì 19 maggio, 2014 17:16
da Claudietta
L'ho provato...ha un ottimo odore, cocco puro, indubbiamente :) l'unica pecca è che per togliere poi le scaglie/farina di cocco dai capelli bisogna per forza utilizzare dopo un balsamo o una maschera che faccia scivolare via le scagliette e a me non piace usare il balsamo ad ogni shampoo... :cry:

Re: Lush - Rococò

Inviato: lunedì 19 maggio, 2014 21:11
da Lidia
Non è questa l'unica pecca: anche l'INCI lascia a desiderare. Qui sul forum si parla moltissimo di cura dei capelli e c'è una quantità enorme di INCI e recensioni su prodotti per ogni esigenza. Leggi anche le FAQ - capelli nell'EcoIndice degli argomenti, troverai sicuramente qualcosa adatto a te: buona ricerca :)

Re: Lush - Rococò

Inviato: lunedì 19 maggio, 2014 22:34
da Simonetta
Lidia ha scritto:Non è questa l'unica pecca: anche l'INCI lascia a desiderare.
Assolutamente d'accordo!

Re: Lush - Rococò

Inviato: martedì 20 maggio, 2014 09:38
da Van3ssa
Concordo... Brutto quel tensioattivo proprio in prima posizione!

Re: Lush - Rococò

Inviato: mercoledì 30 luglio, 2014 09:25
da Claudietta
Lidia ha scritto:Non è questa l'unica pecca: anche l'INCI lascia a desiderare. Qui sul forum si parla moltissimo di cura dei capelli e c'è una quantità enorme di INCI e recensioni su prodotti per ogni esigenza. Leggi anche le FAQ - capelli nell'EcoIndice degli argomenti, troverai sicuramente qualcosa adatto a te: buona ricerca :)
:clap: :clap: :clap: :clap: grazie grazie grazie!
E aggiungerei anche: che delusione! Perchè spacciano per naturali (...e chissà perchè poi ce li immaginiamo teneramente delicati) cose che poi alla fine non sono così buone?? Tra l'altro costano un sacco i prodotti Lush! Comunque seguo volentieri i vostri consigli..anche perchè ho notato che questo Rococo' ultimamente mi sta lasciando un po' di forfora...la parrucchiera mi ha detto che probabilmente è troppo aggressivo per la mia cute (pensavo: "aggressivo?? un prodotto di Lush??) ..ma delle parrucchiere non sempre mi fido perchè poi vogliono venderti i loro prodotti :lol: ma di voi si...quindi mi guardero' intorno girls ;)