Pagina 1 di 2

Equilibra - Aloe - Deodorante spray

Inviato: lunedì 29 ottobre, 2007 21:49
da Getta
Equilibra - Aloe - Deodorante spray

LINK INCI AGGIORNATO

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine ALOE BARBADENSIS (emolliente)
Immagine POTASSIUM ALUM (Antitraspirante)
Immagine POLYSORBATE 20 (emulsionante / tensioattivo)
Immagine BENZOIC ACID (conservante)
Immagine DEHYDROACETIC ACID (conservante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine TRIETHANOLAMINE (regolatore di pH)

Prezzo: 4,15 €

Mi sono imbattuta in questo deodorante da shlecker... mi sono detta "vediamo gli ingredienti, sembra una cosa naturale..." ma non tutto è come sembra... insomma questo mi pare una vera schifezza, quindi non fatevi ingannare se vi capita!

Edit by STAFF

Inviato: lunedì 29 ottobre, 2007 21:54
da Serese
Ma perchè l'allume di potassio è rosso? Io mi sono presa proprio il cristallo... :roll: non era naturale?

Edit
Trovata la risposta di Zago:
semplicemente perchè il meccanismo d'azione è lo stesso che per gli altri sali di alluminio cioè produce un restringimento dell'orifizio sudoriparo. In altre parole impedisce al sudore di uscire e così le ghiandole diventano ipertrofiche.
Insomma non è un modo "naturale" di risolvere il problema della deodorazione personale.
E mo? :roll:

Ri-edit
Io questo deodorante ce l'ho. L'odore mi piace ma non mi pare sia un granchè a livello di funzionalità...
Se lo usi mi fai sapere come ti trovi (giusto per capire se sono solo io a non essere molto convinta di questo prodotto)?
Grazie :)

Inviato: lunedì 29 ottobre, 2007 22:09
da barbara
E mo per me è un po' esagerato come giudizio :D
C'è chi lo tollera benissimo e lo usa senza nessun problema...

Inviato: lunedì 29 ottobre, 2007 22:12
da Serese
Barbara come avrai capito sono un po' tarda :pirl:
Parli della funzionalità del deodorante o dell'allume di potassio che può essere utilizzato tranquillamente?
Scusa :oops:

Inviato: lunedì 29 ottobre, 2007 22:43
da barbara
La seconda che hai detto! :)
Parlo del giudizio di Zago che non condivido completamente...

Inviato: lunedì 29 ottobre, 2007 22:54
da Serese
capito e grazie :)

Inviato: lunedì 14 giugno, 2010 21:21
da Mary82
Ho visto oggi questo deodorante all'ipercoop e mi stava tentando..però non l'ho comprato perchè una volta mi sono trovata malissimo con un prodotto equilibra, e siccome ancora non sono bravissima a leggere gli INCI..nell'insicurezza non l'ho comprato e sono venuta quì a controllare..solo che ancora non ho capito se è un buon deodorante e se vale la pena comprarlo.. :roll: qualcuno mi può illuminare? :P

Inviato: lunedì 14 giugno, 2010 21:37
da Van3ssa
Mary82 ha scritto:solo che ancora non ho capito se è un buon deodorante e se vale la pena comprarlo.. :roll: qualcuno mi può illuminare? :P
Io non lo comprerei solo perchè c'è la triethanolamine :evil:

Inviato: lunedì 14 giugno, 2010 22:07
da Mary82
Van3ssa grazie per l'illuminazione..ora ho capito cos'è quella triethanolamine..assolutamente non lo compro! :)

Inviato: lunedì 14 giugno, 2010 22:49
da Van3ssa
:)

Inviato: sabato 02 ottobre, 2010 19:16
da Danina33
Non so cosa dire; io l'ho comprato l'altro ieri affascinata dal marchio, con cui mi sono sempre trovata bene.
Confesso di essere ancora molto imbranata nella lettura degli inci, tanto che mi era del tutto sfuggita la sostanza qui indicata in rosso.
Io ho usato il cristallo per tre anni, sempre e con ottimi risultati; ma quest'estate, all'improvviso, mi sono trovata le ascelle infiammatissime. Devo, però, precisare che l'infiammazione passava solo mettendo creme specifiche prese in farmacia salvo poi tornare non appena interrompevo il trattamento ed a prescindere dal deodorante usato in quel momento, il che mi fa pensare che mi sia acidificato il sudore.

Come dicevo, ho acquistato questo deo pochi giorni fa e finora l'ho usato solo un paio di volte. Spero di non doverlo cestinare... visto che non costa neanche pochissimo :shock:

Edit
Integro la recensione: dopo una settimana di utilizzo quotidiano io mi trovo bene.
Nessuna traccia di infiammazione delle ascelle, il profumo è delicato e non si sovrappone al mio profumo, dura tutto il giorno (preciso che io non sudo molto) sia con il caldo che con temperature più basse.
:)

Ri-Edit
:( devo purtroppo rettificare la mia precedente recensione: le bollicine sono ricomparse, "come prima più di prima".
Quindi, abbandonato anche questo.
Sto cercando di curare l'infiammazione applicando dell'amido di riso alla sera sulla pelle lavata e ho preso ieri un deo delicato di bottega verde... e incrocio le dita.

Inviato: venerdì 01 aprile, 2011 14:28
da val3ntina
Comprato proprio stamattina a 4,15 € :roll:
E' un periodo che sono in crisi con i deodoranti. Dopo aver abbandonato definitivamente il Pure Fresh della Dove (a malincuore per il profumino delizioso) ed essere passata alla pietra di allume, la mia soddisfazione era alle stelle!
Solo che già a distanza di 4 mesi comincia a non fare più tanto effetto e non mi dura tutta la giornata come vorrei (stando tante ore fuori casa).
Proprio oggi ho comprato questo vedendo l'assenza di alluminio e alcool nell'inci, ma l'ultimo ingrediente proprio non sapevo cosa fosse (purtroppo :evil:).. Ho letto la discussione sul forum di Lola ma non ho ben capito se è una sostanza che è dannosa indipendentemente se uno ne è allergico o no oppure se lo può diventare per tutti, e in tal caso che azione ha (ad esempio nei deodoranti che possono essere utilizzati anche dopo la depilazione può essere pericoloso?)
Scusate ma è un dubbio a cui proprio non so rispondere :oops:

Inviato: venerdì 01 aprile, 2011 15:23
da Van3ssa
Val3ntina, ti riferisci alla triethanolamine?

Il problema, come si evince dal link che ho inserito sopra, sta nel fatto che le ammine, in presenza di agenti nitrosanti, possono rilasciare nitrosoammine, potenzialmente cancerogene :evil:

Inviato: venerdì 01 aprile, 2011 15:28
da val3ntina
Si mi riferivo a quella. Ma non è abbastanza grave che sia contenuta in prodotti cosmetici che vanno a contatto con la pelle? :shock: Voglio dire, da quando mi interesso di più di cosmetici eco-bio ho sentito che tante linee di prodotti sono state ritirate dal mercato perchè contenevano sostanze potenzialmente pericolose .
A questo punto non so se usarlo o no, mi aveva illuso l'assenza del solito alcool e alluminio :roll:
Sto cercando ancora di capirci un po' di più di questi argomenti :oops:

Inviato: venerdì 01 aprile, 2011 15:33
da Van3ssa
Purtroppo si verificano cose assurde in sto cacchio di mondo del profitto e la Thrietanolamine non è l'unico ingrediente potenzialmente pericoloso contenuto nei cosmetici...

Pensa che un po' di tempo fa ho letto di un colorante (non mi ricordo quale) che è stato dichiarato illegale all'interno dei cosmetici perchè cancerogeno, ma che continua ad essere tranquillamente utilizzato come colorante alimentare per gli hamburger :shock: :evil: