Pagina 1 di 1

Hudsalva - Stick supernutriente

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 15:21
da Klizia
Hudsalva - Stick supernutriente

Immagine

INCI:
Immagine ADEPS BOVIS (emolliente)
Immagine ARACHIS HYPOGAEA (emolliente / solvente)
Immagine CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
Immagine ALCOHOL (solvente)
Immagine SORBIC ACID (preservante)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
Immagine VANILLIN (additivo)
Immagine ASCORBYL DIPALMITATE (antiossidante)
Immagine ASCORBIC ACID (antiossidante / agente tampone)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)

Quantità: 23 ml
Prezzo: circa 5,00 €

(ma dura tantissimo se non lo si mangia) :twisted:

ps: NO VEGGIE, NO VEGAN, per via del primo ingrediente dell'inci

Una mia collega svedese mi ha regalato questo stick meraviglioso.
è un prodotto tipico svedese ed è in vendita, invariato, da più di cinquant'anni.
Si chiama HUDSALVA, ed è uno stick da 23 ml. ha un diametro di un paio di centimetri. (tenerosissimo da spalmare sulle labbra così largo).
E' stato creato per i soldati, per qualunque tipo di necessità. secchezza delle labbra, piedi, viso, gomiti eccetera. in casi estremi è anche consigliato mangiarlo (sopravvivenza dico).

L'ho provato sulle labbra per ora ed è divino.
La mia amica svedese lo usa per tutto. quando le si screpola un po il viso col freddo (e in svezia lo usano tuttti), i gomiti e quando le tira la pelle ovunque.bellissimo, perchè come ho detto è largo, quindi prendi tutte e due le labbra sopra e sotto in una botta sola. Profuma delicatamente di vaniglia e il sapore è buoooono.


Edit by STAFF

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 15:23
da AriaGelida
Non ne ho mai sentito parlare, mi incuriosisce ;)

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 15:36
da Klizia
La mia amica svedese, lo ritiene così eccezionale, che mi ha addirittura detto "sulle labbra, mioddio, lo metti una volta e rimani idratata 3 settimane".
ovviamente ha un po esagerato per rendere l'idea. però l'ho messo ieri notte, e malgrado io sia affetta dalla sindrome da secchezza labiale perenne, le mie labbra sono ancora morbide. boh :shock:

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 16:10
da pixel
adeps bovis sarebbe grasso animale però.... :evil:

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 16:31
da -miry-
già.. ci stavo facendo un pensierino visto che mio fratello per ora è in svezia e mi chiede in continuazione cosa voglio portato, ma l'adeps bovis mi ha frenata.

piccolo OT: anzi se qualcuna di voi ha idee, accetto suggerimenti magari con un mp, così qui non ci spadellano :)

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 16:46
da Klizia
@pixel: suppongo sia stato messo in giallo proprio per questo motivo.
non sono un'esperta, ma ritengo non sia affatto dannoso ne per la pelle ne per il pianeta.
quindi, anche se di fatto questo prodotto per certi può essere perfetto, per altri può essere inutilizzabile per mentalità.

Nei cosmetici evito l'animale. però mi è stato regalato quindi ho guardato gli ingredienti, ne ho testato l'efficacia. e per me è davvero perfetto.

ardua impresa riuscire ad idratare le mie labbra, perennemente sfaldate :evil:

quindi ho deciso di postarlo comunque, perchè parlando di benessere personale e inquinamento (cioè l'argomento di questo forum) mi è sembrato comunque in regola. morale personale a parte :)

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 20:53
da barbara
E' senz'altro vero che il grasso animale è più sebo-affine a noi del grasso vegetale. Se usarlo o meno dipende da ciascuno di noi. Io preferisco evitarlo ma non si può affermare che non sia valido da un punto di vista cosmetico.

Inviato: sabato 06 febbraio, 2010 21:19
da Klizia
Ecco, grazie per l'aiutino. C'ho provato due ore per spiegarlo in breve a parole mie. Ma te ci sei riuscita meglissimo ;-)

Inviato: domenica 07 febbraio, 2010 15:20
da pixel
Klizia ha scritto: quindi ho deciso di postarlo comunque, perchè parlando di benessere personale e inquinamento (cioè l'argomento di questo forum) mi è sembrato comunque in regola. morale personale a parte :)
Ma infatti hai fatto benisimo a postarlo!!!! Io, dalla mia, ho detto che preferisco non usarlo, tutto qua. Ma è vero anche che è tutt'altro discorso rispetto ai derivati del petrolio e agli ingredienti sintetici, che evito per motivi ben diversi ;)

Inviato: domenica 07 febbraio, 2010 15:32
da Klizia
Esattamente mcm