Pagina 1 di 2
Conad - Dentrificio sensitive
Inviato: domenica 06 dicembre, 2009 01:46
da raffamatta
Conad - Dentrificio sensitive
LINK INCI AGGIORNATO
INCI:
AQUA (solvente)
SORBITOL (umettante)
HYDRATED SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
AROMA
CELLULOSE GUM (legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante)
TITANIUM DIOXIDE (opacizzante)
POTASSIUM CHLORIDE (viscosizzante)
SODIUM LAURYL SULFATE (denaturante / emulsionante / tensioattivo)
ZINC CITRATE (additivo biologico)
SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
SODIUM SACCHARIN (Dolcificante)
TRISODIUM PHOSPHATE (agente tampone / sequestrante)
SODIUM FLUORIDE (igiene orale)
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
PANTHENOL (antistatico)
LINALOOL (Allergene del profumo)
PAO: 12 mesi
Quantità: 75 ml
Prezzo: 1,20 €
Edit by STAFF
Inviato: domenica 06 dicembre, 2009 12:00
da Viola74

e chi l'avrebbe mai detto, della Conad!!
che sapore ha?
Inviato: domenica 06 dicembre, 2009 23:52
da raffamatta
L'ho provato stamattina è abbastanza gradevole anche se non saprei dire che sapore ha,in bocca lascia una bella sensazione di fresco devo dire che non mi dispiace affatto ma io non ho molte pretese in fatto di dentrifici.Il mio dentista dice spesso che il dentrificio serve solo a rendere meno abrasivo il passaggio dello spazzolino ma non ha alcun potere rinforzante,rimineralizzante,ecc,.
Inviato: lunedì 07 dicembre, 2009 14:28
da Viola74
penso anche io che il dentifricio non abbia effetti particolari, e userei volentieri uno delle marche ecobio, ma costano tanto, e inoltre il mio compagno ne vuole uno dal sapore fresco e persistente... e quelli ecobio provati erano troppo delicati per lui!
questo mi sembra interessante, anche per il prezzo ma... sono appena stata al Conad sotto casa mia e hanno tutte le marche di dentifrici, tranne quello della Conad!

Inviato: lunedì 07 dicembre, 2009 16:33
da Petite Marie
Se la gioca con Gabbiano Esselunga *_* proverò anch'io...intanto si può avere una foto?
Inviato: martedì 08 dicembre, 2009 17:30
da raffamatta
vorrei tanto postare la foto ma non sono capace,la scatolina è bianca e rosa.intanto mi documento e provo a postare la foto
Inviato: martedì 08 febbraio, 2011 20:43
da rodi
fino al 12 febbraio alla conad su questo dentifricio c'è il 2x1.
Inviato: venerdì 09 settembre, 2011 22:12
da Piggott
Me l'ha comprato un'amica perché non ho la Conad vicino casa, e la prima volta che l'ho usato mi è quasi venuto da vomitare.
Ha un sapore strano, non di menta... tipo liquirizia (il cui odore a me infatti fa venire la nausea) e non lascia i denti lisci.
Sto cercando di finirlo ma non riesco ad abituarmi al sapore e non ho mai la sensazione di bocca pulita.
Uffa, non trovo un buon dentifricio per denti sensibili e senza fluoro che non costi un patrimonio!
Mi tocca tornare al Biorepair, maledizione!
Inviato: sabato 10 settembre, 2011 09:26
da mercedes
è vero, la prima volta che l'ho provato, in periodo non-ecobio, non mi è piaciuto proprio per niente perché è pastoso, ha un sapore e un odore proprio brutto, non fa tutta quella schiuma, insomma non dà l'idea della pulizia. ma credo che questo dipenda solo dai canoni a cui siamo abituati.
quando ho scoperto quali schifezze possono mettere dentro un dentifricio, mi sono ricreduta e ho riprovato con questo, che è facilmente reperibile dalle mie parti e non costa un botto, e ora lo uso da più di un anno.
mi pare buono: ma forse è solo perché ora sono abituata a questo e se mi capita di usarne un altro, non mi piace!
Inviato: sabato 10 settembre, 2011 10:09
da Piggott
Devo dire che io dentifrici ecobio ne ho usato altri e mi sono trovata bene in quanto a sapore, ma avendo i denti sensibili e un leggero problema di colletti scoperti, dopo una settimana che uso un dentifricio non specifico per denti e gengive sensibili vedo le stelle per il dolore.
Ora il mio problema è che vorrei un dentifricio:
- ecobio
- senza fluoro
- per denti sensibili
- che costi meno di 5 euro.
Credo sia un'utopia, così mi accontento del BioRepair, il più delle volte.
Su questo ci contavo, perchè anche se contiene fluoro mi sembrava un ottimo prodotto, ma non riesco ad abituarmi al sapore.
Ci sono mattine in cui sono un po' più sensibile al sapore (tipo quando aspetto il ciclo o mi è appena venuto, o sono molto stanca) che mi fa venire i conati per quanto lo trovo sgradevole.
Inviato: sabato 10 settembre, 2011 10:26
da Simonetta
Piggott ha scritto:Ora il mio problema è che vorrei un dentifricio:
- ecobio
- senza fluoro
- per denti sensibili
- che costi meno di 5 euro.
Credo sia un'utopia
Questo è ottimo.
Inviato: sabato 10 settembre, 2011 10:45
da Piggott
Lo adocchio da un po' ma non ho mai capito se è adatto ai denti sensibili.
Mi sa che oggi lo compro, male che vada se dopo un paio di giorni urlo di dolore quando bevo un bicchiere d'acqua fredda, lo passo a mia madre.
Grazie per il suggerimento!

Inviato: sabato 10 settembre, 2011 10:47
da Simonetta
Ci mancherebbe! Considera che io soffro di gengivite con tanto di sanguinamento... a mio parere, fra tutti quelli provati, quello che ti ho indicato è il migliore.

Inviato: sabato 10 settembre, 2011 11:50
da lionel 19
Anch'io soffrivo di gengivite e colletti scoperti (tuttora i canini e un incisivo inferiori lo sono).
Pensavo fosse un problema congenito, che la mia bocca era fatta così, insomma. Invece era dovuto all'errato spazzolamento dei denti.
Impiegavo troppa pressione e la tecnica sbagliata.
Anche per voi potrebbe essere quello l'origine del vostro problema, no?
Inviato: sabato 10 settembre, 2011 11:59
da Simonetta
lionel 19 ha scritto:Impiegavo troppa pressione e la tecnica sbagliata.
Anche per voi potrebbe essere quello l'origine del vostro problema, no?
[OT] La tecnica che uso è giusta, ma la pressione è troppo poca nel mio caso. Sembrerebbe questo all'origine del problema per quanto riguarda me. [/OT]