Pagina 1 di 1

Lactacyd - Lenitivo

Inviato: lunedì 30 novembre, 2009 15:41
da ClaCla
Lactacyd - Intimo - Detergente lenitivo con arnica e proteine del riso

Lactacyd intimo lenitivo nasce dall’esperienza lactacyd per aiutarti ad alleviare il fastidio dovuto alle piccole irritazioni ed ai lievi disagi intimi (secchezza, bruciori… ), donandoti la massima protezione e delicatezza.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine MAGNESIUM LAURETH SULFATE (Tensioattivo)
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
Immagine PEG-7 GLYCERYL COCOATE (emulsionante / tensioattivo)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine HYDROLYZED RICE PROTEIN (antistatico)
[img]http://biodiz ionario.filaphoto.it/images/g.gif[/img] DISODIUM LAURETH SULFOSUCCINATE (tensioattivo)
Immagine GLYCOL DISTEARATE (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
[img]http://biodiz ionario.filaphoto.it/images/vv.gif[/img] ARNICA MONTANA EXTRACT (vegetale)
Immagine PEG-55 PROPYLENE GLYCOL OLEATE (viscosizzante)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine LAURETH-10 (emulsionante / tensioattivo)
Immagine GLYCERYL LAURATE (emolliente / emulsionante)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine COCAMIDE MEA (emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo / viscosizzante)
Immagine PARFUM
Immagine METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
Immagine METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)

Campioncino.

Non ho prezzo e quantità (non e’ indicato nemmeno un pao ma una scadenza.

Edit by STAFF

Inviato: martedì 01 dicembre, 2009 23:11
da Van3ssa
Lenitivo??? :shock:

Inviato: mercoledì 02 dicembre, 2009 00:07
da jordan
Conosco persone che hanno probelmi di secchezza e pruriti e che si trovano bene solo con questo :shock: . Mhà :?

Inviato: domenica 21 febbraio, 2010 19:16
da Lalla88
Soffro di cistite da tempo ormai...
Premetto che non ho ancora fatto l'urinocoltura per capire da cosa è dovuta la mia cistite, ma da qualche giorno ho notato che:
pensavo che la cistite si presentasse quando avevo rapporti, ma l'ho avuta anche mentre avevo il ciclo...bevo acqua a non finire...l'unica conclusione che ne ho tratto è stata: "non mi dire che è colpa del Lactacyd."
Provo a cambiare detergente intimo, se vedrò che era colpa del Lactacyd...mi sentiranno parecchio arrabbiata. :evil:

Inviato: domenica 28 marzo, 2010 22:49
da betta.73
Purtroppo ho avuto la pessima idea ( ma non potevo saperlo ) di usarlo quando mi è venuta la candida l'ultima volta ( ottobre 2009 ).
Mi son detta : " Beh, questo è lenitivo, calmante, mi farà passare almeno il bruciore che sento ! "
.. L'avessi mai fatto ! :?
Non solo non è servito, ma ha peggiorato la situazione, che era già disastrosa ) ! :x :x :x
Non vi dico dopo essermi lavata che bruciore ! :(
Conclusione : l'ho rifilato al mio compagno. Lui diceva di trovarsi molto bene ma da allora non l'ho più comprato ( e mai lo ricomprerò, visti gli ingredienti ).

Inviato: lunedì 03 maggio, 2010 17:03
da deb-bee
E questa roba dovrebbe essere delicata e lenitiva? :? mah... magie della chimica? bah...
Io ho usato il Lactacyd normale per decenni senza problemi, come mia madre, ma ora ho cambiato per un prodotto ecobio della Guam (sarebbe utile se mi decidessi a postare gli INCI di entrambi).

Inviato: lunedì 03 maggio, 2010 18:50
da ely
anche io l'ho usato e mi ci trovavo pure bene prima di sapere cosa fosse l'eco-bio, i bruciori forse sono dovuti al sistema conservante METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE ,METHYLISOTHIAZOLINONE , molte ragazze hanno avuto di problemi di bruciore dovuto proprio alla presenza di questi conservanti (altamente allergizzanti molto più dei normali conservanti)nel detergente intimo.

Inviato: martedì 04 maggio, 2010 14:10
da ruby
ely ha scritto:anche io l'ho usato e mi ci trovavo pure bene prima di sapere cosa fosse l'eco-bio,[...]


idem, me l'avevano raccomandato in ospedale dopo il parto