Eos Natura - Burro di karité

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
giuni
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 06 ottobre, 2009 08:40

Eos Natura - Burro di karité

Messaggio da giuni »

Eos Natura - Burro di karité
Puro - pronto
Diluito in olio di jojoba al 10%

Il burro di karitè è una cera che trova applicazione cosmetica su pelle indurita e fissurata.
Secondo letteratura, l'insaponificabile di karitè è stato impiegato positivamente nella protezione della cute ai raggi solari, su geloni, ragadi, smaglaiture, fistole, emorroidi...
Ottimo nel trattamento della pelle infantile.

INCI:
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
Immagine BUXUS CHINENSIS (Vegetale / emolliente)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine ASCORBYL PALMITATE (antiossidante / coprente)

Certificazioni: VeganOK

Autocertificazioni: Valore Ecologico

PAO: 8m

Quantità: 100 ml
Prezzo: 14,40 €
Dove: SCTS

Thread dedicato nella sezione Prodotti in vendita su saicosatispalmi.com
Eos Natura nella sezione Prodotti in vendita su saicosatispalmi.com
karitè: Eos o Tea?

L'ho comperato oggi.
Ha un profumo come di fieno.
Come utilizzo avevo chiesto qualcosa per le mani e mi hanno dato questo.
Poi però leggendo qui sul forum ho trovato che il burro di karitè con l'utilizzo prolungato può causare secchezza... e perciò consigliavate di mescolarlo al gel aloe.
Siccome lo dovrebbe utilizzare mio marito... e di fare "miscelazioni" non se ne parla... è già tanto se si mette il burro di karitè :P (ma facendo lavori manuali al esterno, soprattutto ora con il freddo... ha bisogno di qualcosa di strong).
Vorrei chiedervi se va bene lo stesso utilizzare alternando per un periodo il burro e poi magari una crema mani (tipo avevo visto la bjobj al avena).
Vi ringrazio.
Buona serata a tutti.
Ah dimenticavo..ne ho provato un po' su mani e labbra... e devo dire che ora sono morbidissssssssime.
Ciaooooo.


Edit by STAFF♥ SCELTI PER TE ♥eos natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione eos natura su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Re: *Eos-Burro di karitè

Messaggio da Tomatina »

giuni ha scritto: Siccome lo dovrebbe utilizzare mio marito..e di fare "miscelazioni" non se ne parla...è già tanto se si mette il burro di karitè :P (ma facendo lavori manuali al esterno, soprattutto ora con il freddo..ha bisogno di qualcosa di strong.)
vorrei chiedervi se va bene lo stesso utilizzare alternando per un periodo il burro e poi magari una crema mani (tipo avevo visto la bjobj al avena)
piu' che per un periodo, io alternerei proprio l'uso, tipo un giorno uno e un giorno l'altro.

oppure puo' mettere la crema normalmente e il burro come impacco.
ad esempio lo mette abbondantemente sulle mani (anche un po' umide, cosi' c'e' uno zic di quota d'acqua) e massaggia bene. Meglio se lo fa quando magari non deve fare nulla di "manuale" per un po', ad esempio prima di guardare la tv alla sera.
Il massimo sarebbe mettere abbondante crema e poi dei guantini di cotone e andarci a dormire la notte, ma penso che sia chiedere un po' troppo ad uomo (Almeno il mio moroso probabilmente si rifiuterebbe categoricamente :lol: )
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
giuni
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 06 ottobre, 2009 08:40

Messaggio da giuni »

Ti ringrazio tanto Tomatina.
Allora seguendo il tuo consigli magari Gli faccio mettere al mattino la crema e la sera quando è in riposo il burro di karitè..su mani umide.
Proverò a proprogli la soluzione "guanti incremati notturni"..ma pure io la vedo dura. :P
Grazie ancora. Ti auguro una bella giornata.
Ciao.
Avatar utente
sabrina.p
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 09 novembre, 2011 13:05

Messaggio da sabrina.p »

Mi piace!! Io sono una fan del burro di karité, lo uso da tanti anni ed è stato il mio primo prodotto ecobio...anche se inconsapevole!
Questo poi lo trovo ottimo perché è più cremoso e più facilmente spalmabile di quello Provenzali, per esempio. Il profumo non lo trovo adorabile ma vabbé è leggero, una volta spalmato non si sente più!
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Lo sto usando anch'io in questo periodo.
E' vero che è più morbido, grazie all'olio di jojoba, però a me si sbriciola quando lo prelevo dal barattolo :? e mi finisce sul pavimento prima di riuscire a spalmarlo. Quindi ne prendo un po', lo metto nel palmo della mano e aspetto che si scaldi mischiandolo con un dito, dopo riesco ad applicarlo.
Bloccato