Pagina 7 di 7

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: sabato 19 aprile, 2014 09:11
da Shyntae
In realtà danni se ne fanno comunque, perché sono entrambi due ingredienti molto inquinanti (e il cetrimonium filma pure, quindi fa ancora meno bene e c'è il rischio di doppie punte). Visto che ci sono alternative ecobio, o per lo meno verdi (come i due famosi balsami di Garnier), facilmente reperibili e allo stesso prezzo di questo prodotto, non vale la pena di abbandonarlo per passare ad altro? ;)

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: sabato 19 aprile, 2014 09:33
da Akira
lo usavo anch'io molto tempo fa ed era ottimo! e che profumo!

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: sabato 19 aprile, 2014 13:39
da Breath
Shyntae ha scritto:In realtà danni se ne fanno comunque, perché sono entrambi due ingredienti molto inquinanti (e il cetrimonium filma pure, quindi fa ancora meno bene e c'è il rischio di doppie punte). Visto che ci sono alternative ecobio, o per lo meno verdi (come i due famosi balsami di Garnier), facilmente reperibili e allo stesso prezzo di questo prodotto, non vale la pena di abbandonarlo per passare ad altro? ;)
Fermi tutti!
Io so che i prodotti della garnier sono da evitare perchè sono dei falsi ecobio, questo è confermato anche dagli inci dei loro prodotti e dai commenti non lusinghieri che in questo forum ho letto.
Ritornando a questo Splend'or, personalmente ho ancora 1/3 di prodotto da consumare e il prossimo che prenderò, lo farò testare ad un amico parrucchiere.

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: sabato 19 aprile, 2014 15:39
da doretta30
veramente ci sono 2 balsami di garnier, uno della linea Fructis (che si chiama "Puliti e brillanti") e l'altro dell'Ultradolce ("Mandorla dolce e fiore di loto") che hanno inci verdi e che oltretutto hanno ricevuto recensioni d'uso tutto sommato positive anche su questo forum... quindi cercali in database e guardaci! ;)

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: martedì 22 aprile, 2014 00:38
da Shyntae
Doretta mi ha preceduta ;) Ci sono due balsami Garnier in db con inci verde e quindi che a livello di inci non sono da evitare, appunto quello ultra dolce mandorla&fiori di loto e quello puliti&brillanti; io mi trovo molto bene col primo e così così col secondo, altre ragazze hanno avuto invece il riscontro contrario, ma insomma, è giusto per fare un esempio a caso per dire che di balsami verdi facilmente reperibili e a basso costo ce ne sono, quindi non vedo il motivo di usare un prodotto come questo, fortemente inquinante e comunque a rischio produzione doppie punte.
E perdonami Breath, ma che c'entra far provare un balsamo a un amico parrucchiere? L'inci è sempre brutto, checché ne dicano amici vari (e non per parlar male dei parrucchieri, ma in genere non sono certo attenti a queste tematiche) ;)

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: martedì 29 aprile, 2014 14:53
da Breath
Ricordavo male sul garnier perchè lessi la discussione su uno shampoo che contiene vari elementi rossi.
Ho riletto il thread sul balsamo della garnier ai fiori di loto e rispetto a questo splendor al cocco sembra tutt'altra cosa. Quello puliti e brillanti devo ancora trovarlo.
Manca veramente poco allo splendor per finirlo completamente e lo cambierò anche perchè non ho notato cambiamenti.........finchè non becco quello giusto!

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: martedì 12 agosto, 2014 16:09
da 87pam
INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
Immagine COCOS NUCIFERA OIL (emolliente / condizionante capelli / coprente / condizionante cutaneo / solvente)
Immagine ACHILLEA MILLEFOLIUM EXTRACT (vegetale)
Immagine TILIA TOMENTOSA EXTRACT (condizionante cutaneo)
Immagine CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT (emolliente)
Immagine ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT (emolliente)
Immagine MALVA SYLVESTRIS EXTRACT (vegetale)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine TRIETHYLENE GLYCOL (solvente)
Immagine CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
Immagine BEHENETH-25 (emulsionante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine MAGNESIUM NITRATE (additivo)
Immagine MAGNESIUM CHLORIDE (additivo)
Immagine PARFUM
Immagine COUMARIN (Allergene del profumo)
Immagine HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
Immagine BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
Immagine METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
Immagine METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)

Edit by STAFF

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: martedì 12 agosto, 2014 16:16
da 87pam
Hanno aggiunto BEHENETH-25 :? al posto di togliere i rossi... :x

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: venerdì 29 agosto, 2014 18:29
da Gioggiablu
Provato giusto sta mattina, comprato ieri perché avevo finito quello della garnier alla mandorla dolce e fiori di loto e devo dire che la differenza si vede eccome...il garnier mi lasciava i capelli morbidi e lucidi, questo non districa assolutamente nulla e fa i capelli ingestibili e crespi..uno schifo!
In più l'odore sembra quello di una crema solare :?

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: lunedì 21 settembre, 2015 13:50
da tammySM
Io devo dire che mi ci trovai bene durante il passaggio all'ecobio...avevo iniziato con il balsamo garnier mandorla dolce e fiori di loto ma zero, non districava e me li ungeva tantissimo. Questo della splend'or invece lo trovai perfetto...districava, nutriva e rendeva soffici i miei capelli...

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: lunedì 17 ottobre, 2016 23:47
da francylomba
l'inci dello splendor a tutt'oggi è ancora cosi?

Re: Splend'or - Balsamo al cocco

Inviato: martedì 18 ottobre, 2016 16:14
da Van3ssa
Beh, l'ultimo INCI non è vecchissimo... però bisognerebbe vedere...