Pagina 3 di 7

Inviato: giovedì 21 gennaio, 2010 14:55
da dalia
Uno dei motivi per cui non ho mai usato il balsamo è proprio perchè io non riesco mai a sciacquarlo adeguatamente.
L'altra sera però ho fatto l'esperimento di metterlo prima dello shampoo, a mo' di maschera, solo sulle lunghezze (anzi, solo sulla punta dei capelli), il risultato non mi sembra così cattivo.
Volevo chiedervi se voi ci avete mai provato e con che risultati, magari a lungo termine.

Inviato: giovedì 21 gennaio, 2010 15:00
da dalia
Serese ha scritto:non ci sono siliconi nello splend'or..
ma il cetrimonium chloride, con azione più rapida e districante (forse anche più antistatica) dell'esterquat.. Penso sia quello la chiave di tutto.
ovviamente e purtroppo è ittiotossico e per nulla eco-bio.

Io mi sono ritrovata i capelli morbidi sì,ma tutti elettrici :shock: e sì che qui c'è un nebbione, dunque non possono essere le condizioni atmosferiche...

Credo proprio che dovrò affinare la tecnica di applicazione del balsamo :D

Inviato: giovedì 21 gennaio, 2010 16:14
da nahimana
wow non mi sono accorta del "nuovo" inci. appena torno a casa controllo anche il mio splend'or.
comunque secondo me anche se i componenti sono gli stessi, rossi compresi, mi sembra migliore come inci, no? il condizionante è molto in basso dopo le piantine quindi forse anche il potere filmante che può dare quel senso di unto è minore.inoltre prima a parte l'olio di cocco gli estratti delle piante erano dopo il parfum ( quindi proprio uno sputino), mentre adesso sono tutti prima.
anche se adesso che ci penso può anche essere che profumo e estratti abbiano la stessa percentuale, tipo 1 % , quindi la posizione cambia poco :roll:
ma un condizionante è possibile che venga usato ad una percentuale così bassa?

Inviato: giovedì 21 gennaio, 2010 17:10
da trebisonda
io non mi sono mai ritrovata con i capelli unti quando lo usavo, forse ne mettevo poco ma neanche tanto...

Inviato: venerdì 22 gennaio, 2010 01:05
da petitecri
io ho i capelli talmente fini e secchi che questo balsamo per me è acqua fresca, infatti ne metto quintalate! + risciacquo acqua e aceto...

Inviato: venerdì 22 gennaio, 2010 14:59
da nahimana
Anch'io ho i capelli finissimi e strasecchi, hanno bisogno di prodotti mooolto emollienti, però specie per il balsamo devo evitare qualcosa di troppo pesante perchè altrimenti ammorbidisce ma mi smoscia tutti i ricci. Lo Splend'or mi va bene proprio perchè non è pesante. Devo trovare un compromesso tra morbidezza e riccioli definiti.

Inviato: venerdì 23 aprile, 2010 18:59
da Daffodil
Me lo consigliate lo Splend'or per i capelli grassi? (Non per il cowash, ma come normale balsamo.)

D

Inviato: sabato 24 aprile, 2010 01:08
da Trousse
E' un balsamo leggero, quindi per i capelli grassi dovresti andare tranquilla...

Inviato: sabato 24 aprile, 2010 10:22
da Calliope
Lo ammetto :oops:, lo uso e mi piace.
Ho i capelli grassi e lo metto prima dello shampoo. Lo lascio un po' in posa e districo i nodi. Lavo i capelli e li pettino piano piano... Zero nodi!
Ha un profumino :cuore:

Inviato: lunedì 26 aprile, 2010 15:23
da ilaria*
alla fine l'ho comprato :oops: mi piace troppo il profumo :love: e poi districa bene (ho i capelli ricci e molto lunghi)

Inviato: giovedì 17 giugno, 2010 09:54
da Piccolissima
valent1na ha scritto:colpa del cethrimonium, è molto filmante..
ma quindi filma? :?

Inviato: giovedì 17 giugno, 2010 19:52
da Van3ssa
Confermo: filma

Inviato: giovedì 17 giugno, 2010 20:11
da ilaria*
quanti lavaggi servono all'incirca per mandarlo via? mica si attacca ai capelli come i siliconi? :shock: perchè sennò saremmo tutte da punto e da capo :cry:

Inviato: giovedì 17 giugno, 2010 20:13
da Trousse
Eh, no :x anch'io pensavo che con questo e con la maschera noce/pesco (che però contiene behentrimonium) potevo stare "tranquilla"...

Inviato: giovedì 17 giugno, 2010 21:58
da Van3ssa
Mettiamola così: io, che non metto siliconi sui capelli e cerco di "avere capelli ecobio", non userei mai nè questo nè la maschera noce pesco...

Però il mio soprannome è BioEcoTalebana :P