Schultz - Shampoo alla camomilla
Io sono castana, l'ho usato (la formula postata, non quella vecchia di cui si parla sopra) e non ho notato nessun cambiamento di colore...
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
nemmeno a me ha fatto nulla, ho i capelli già tendenti al biondo, ma nemmeno un riflesso, in compenso però mi sono diventati come stoppa 

.
Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali"
e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via
la bomba proletaria e illuminava l' aria
la fiaccola dell' anarchia.
Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali"
e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via
la bomba proletaria e illuminava l' aria
la fiaccola dell' anarchia.
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 22:35
Salve a tutte; sto usando anch'io questo shampo e devo dire che mi soddisfa. lo uso diluito con acqua e non ho avuto un effetto particolarmente "seccante": sarà forse che lo uso ogni tanto alternandolo ai cowashes, che è diventata praticamente la mia routine di lavaggio. Prima di questo ho usato l'ecobiologico doccia-shampo della Biokap: quello sì che me li seccava parecchio e l'ho trovato un pò aggressivo, per non parlare dell'odore, non piacevolissimo (sapeva di medicina!)
. Vogliamo parlare poi del prezzo, 10€ per 200ml, decisamente altino direi!
Per quanto riguarda l'effetto schiarente, io sono castana tinta e il colore non si è smosso minimamente, quindi, penso proprio che questo shampo della Schultz rimarrà il mio shampo: magari aspetto di trovare il Lavera, per alternarlo un pò con uno diverso ;-) .

Per quanto riguarda l'effetto schiarente, io sono castana tinta e il colore non si è smosso minimamente, quindi, penso proprio che questo shampo della Schultz rimarrà il mio shampo: magari aspetto di trovare il Lavera, per alternarlo un pò con uno diverso ;-) .
- verdespirito
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24
spezzo una lancia a favore di questo shampo
lo sto usando da un po' e devo dire che mi piace moltissimo
lo alterno al solito tea alla camomilla e mi lascia i capelli cosí morbidi che dopo non metto il balsamo
non voglio schiarire i capelli e dopo due confezioni sono ancora esattamente come me li lascia l'henné, quindi lava e basta
per me é promosso, 2,5 eurini al bennet, ottimo

lo sto usando da un po' e devo dire che mi piace moltissimo

lo alterno al solito tea alla camomilla e mi lascia i capelli cosí morbidi che dopo non metto il balsamo

non voglio schiarire i capelli e dopo due confezioni sono ancora esattamente come me li lascia l'henné, quindi lava e basta

per me é promosso, 2,5 eurini al bennet, ottimo

«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
ciao a tutte se il problema è l'aggressività, una ragazza mi ha consigliato di mettere nel flacone 9 gocce di un olio a piacere e scuotere il tutto prima di ogni uso.. in questo modo lo shampoo diventerà di colore più torbido, ma non va a male, inoltre diventa meno aggressivo. Io inoltre lo uso diluito una volta a settimana e seguito da un buon balsamo ecobio, devo dire che non è male.. però ecco.. ho i sensi di colpa per quei tensioattivi gialli che potrebbero anche essere rossi.. voi come ragionate su questo punto? siete intransigenti o dite che si può chiudere un occhio?
ciao ciao
Lyo
ciao ciao
Lyo
Lyo 

- Roisindubh
- Messaggi: 909
- Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08
Taiba ha scritto:Io sono castana, l'ho usato (la formula postata, non quella vecchia di cui si parla sopra) e non ho notato nessun cambiamento di colore...

"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
e che olio ci si può aggiungere? l'olio di cocco va bene? ma poi siamo sicuri che non va a male?forse sarebbe meglio aggiungerlo sul momento?Lyo ha scritto: una ragazza mi ha consigliato di mettere nel flacone 9 gocce di un olio a piacere e scuotere il tutto prima di ogni uso.. in questo modo lo shampoo diventerà di colore più torbido, ma non va a male, inoltre diventa meno aggressivo.
aspetto parere di espertissime...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
ciao io ci ho messo olio di mandorla e di semi di lino, la ragazza che mi ha suggerito al cosa usava il jojoba.. no a me non è andato a male (il rpofumo resta inalterato e anche il potere lavante), però il colore diventa più bianchiccio.. se vi sentite più sicure potete aggiungerlo anche al momento 

Lyo 

Ho accantonato (e finito con molta fatica) questo shampoo alcuni mesi fa...non mi era piaciuto perchè era molto disseccante...però ora sono definitivamente passata all'ecobio per i capelli e se non trovo più il dulgon mi sa che lo riprendo e provo a diluirlo...secondo voi può cambiare molto diluito?