Biothymus - DS - Dermodetergente

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

ilaria287
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 18 settembre, 2010 17:40

Messaggio da ilaria287 »

Brava barbara mi hai sgamato subito :D, pensavo proprio allo zinco.
Solo che poi ho visto che è inserito/considerato quale conservante quindi forse non è cosi... tu che ne dici?
Grazie.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Che è un antimicotico e antibatterico.
Tutto per un'unica meraviglia.
ilaria287
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 18 settembre, 2010 17:40

Messaggio da ilaria287 »

Ti amo ti adoro come la pappa col pomodorooooo
senti allora a questo punto mi sto facendo delle seghe mentali totalmente inutili!!! :x
o no? uffa :x :x :x :x :x
sto uscendo pazza :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Selphie
Messaggi: 169
Iscritto il: mercoledì 07 aprile, 2010 13:36

Messaggio da Selphie »

ilaria287, deve essere una scelta tua quella di trovare soluzioni più naturali... il forum si chiama Saicosatispalmi proprio per questo, cioè capire quello che c'è di buono/cattivo nei prodotti che ci spalmiamo addosso... in questo detergente come vedi ci sono più ingredienti "brutti" che "buoni", Barbara infatti ti ha citato solo Zinc Pyrithione come indicato per la cura (su tutte queste sostanze!). Prova a fare una ricerchina su google sulle sostanze presenti nell'inci e cosa provocano (non solo alla pelle, ma anche all'ambiente) e poi decidi che fare. :)
ilaria287
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 18 settembre, 2010 17:40

Messaggio da ilaria287 »

Sì hai ragione!! ma non so proprio cosa fare, anche se mi metto a cercare non sono abbastanza qualificate da capire i risvolti di tutte le alternative che potrei trovare!
magari vedo se vendono qlc derivato dello zinco da aggiungere a uno shampoo neutro, sempre che ne trovi uno.
grazie
Avatar utente
Selphie
Messaggi: 169
Iscritto il: mercoledì 07 aprile, 2010 13:36

Messaggio da Selphie »

Non sei l'unica, ci siamo passati tutti... non nasciamo con tutte queste nozioni scientifiche in testa (e considera che non sono una che va proprio matta per materie come la chimica, ecc.) ma basta un pò di impegno e tanta buona volontà (e poi si comincia anche a provarci gusto).
Le conseguenze base derivate dall'uso di determinate sostanze sono molto evidenti nei siti, non ci vuole una laurea in chimica per decifrarle :P Idem per la ricerca di prodotti alternativi, si fanno un pò di ricerchine, si vede ad occhio per iniziare se in un inci ci sono più sostanze verdi che rosse (l'importante sarebbe soprattutto capire perchè sono definite tali), quali sono i commenti positivi/negativi che altri ragazzi del forum hanno dato, e poi si prova! Fino a quando non si trova il prodotto più adatto alla propria pelle, anche a costo di provarne tanti...!
Come si suol dire "nessuno nasce imparato", quindi fidati che spesso non è la difficoltà di un qualcosa a fermarci, ma la mancanza di voglia ed impegno... e con questo chiudo il lungo OT ed il discorso in generale. Non sono qui per convincere nessuno, se hai dubbi scrivi negli appositi topic. :)
ilaria287
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 18 settembre, 2010 17:40

Messaggio da ilaria287 »

grazie selphie :)
be' comunque ieri ho sperimentato ho fatto impacco con diversi (tanto per non sbagliare :D) oli sulla cute bagnata, ho messo il girasole sulle lunghezze bagnate, ho tenuto per 2 ore, poi ho lavato la cute prima con la saponetta tea tree, poi con l'UD aceto mora, poi balsamo al cocco milmil (simile a splendor) con aggiunte di balsamo semi di lino provenzali.
non ho sciacquato con aceto ne ho messo sale o bicarbonato.
forse avrei dovuto lavare meglio le lunghezze, mi sembrano un po' flosce da untume...magari dopo do una sciacquatina di sicurezza...
cmq per ora non ho pruriti nè croste...chissà forse ho trovato la mia strada....
ciauuuuu
carondimonio
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 13 luglio, 2009 18:51

Messaggio da carondimonio »

Hai capito alla fine quali sono i prodotti che ti giovano?
ilaria287
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 18 settembre, 2010 17:40

Messaggio da ilaria287 »

Uuufff no :P
Ora pero uso da 3/4 mesi il Bioderma antiforfora e mi sembra meglio... a parte che è meglio come confezione (tubetto da spremere che non perde il contenuto come invece fa il Biothymus) è molto efficace e costa una virgola in meno.
Consiglio una prova.
Bloccato