Terme di Salsomaggiore - Thermae - Detergente intimo

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Terme di Salsomaggiore - Thermae - Detergente intimo

Messaggio da djun »

Terme di Salsomaggiore - Thermae - Detergente intimo
A base di acqua termale
pH 5.5

E' un detergente delicato a pH fisiologico indicato per l'igiene intima quotidiana ad azione dermopurificante, rinfrescante e deodorante.
L'Istituto Chimico delle Terme di Salsomaggiore lo ha studiato e realizzato per offrire un prodotto tutto “naturale”, ricco di acqua termale salsobromoiodica, ideale per le mucose intime e assolutamente tollerabile. L’acqua termale salsobromoiodica, da decenni sperimentata con successo per le sue proprietà in campo ginecologico, esercita un’efficace azione tonico-eutrofica e astringente. I delicati tensioattivi, moderatamente schiumogeni e poco delipidizzanti, garantiscono una detersione profonda e sicura. Gli estratti naturali quali gli oli essenziali di lavanda, timo e menta, conferiscono al prodotto caratteristiche dermopurificanti e rinfrescanti. L’aloe vera assicura un’azione emolliente, lenitiva e dermo-protettiva anche alle mucose arrossate e irritate. L’uso del prodotto offre quindi una detersione accurata, senza alterazioni dell’ambiente vaginale e dona una piacevole sensazione di fresco e pulito che dura per diverse ore.

LINK INCI AGGIORNATO

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM LAURETH SULFOSUCCINATE (tensioattivo)
Immagine DECYL POLYGLUCOSE (tensioattivo)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine DISODIUM COCOAMPHODIACETATE (tensioattivo)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine POLYSORBATE 20 (emulsionante / tensioattivo)
Immagine ALOE BARBADENSIS (emolliente)
Immagine SODIUM LAURETH-8 SULFATE (tensioattivo)
Immagine MAGNESIUM LAURETH SULFATE (Tensioattivo)
Immagine MAGNESIUM LAURETH-8 SULFATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM OLETH SULFATE (emulsionante)
Immagine MAGNESIUM OLETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine CITRUS LIMONUM (vegetale, solo per pelli esposte al sole. Altrimenti è verde.)
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (vegetale)
Immagine THYMUS VULGARIS (vegetale)
Immagine MENTHA PIPERITA (vegetale)
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine METHYLPARABEN (conservante)
Immagine ETHYLPARABEN (conservante)
Immagine PROPYLPARABEN (conservante)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine CI 19140 (colorante cosmetico)
Immagine CI 42090 (colorante cosmetico)

Quantità: flacone da 200 ml

Non ricordo il prezzo ma si trova facilmente nei supermercati, la prossima volta controllo.

Non è naturale come dicono (però lo mettono tra virgolette, quindi magari lo sanno anche loro :)) però posso confermare che fa quello che promette. E' molto delicato, ha un profumo molto tenue, lascia una bella sensazione di pulito che dura qualche ora, ed è l'unico detergente intimo che non solo non mi crea problemi ma li risolve se ci sono. L'ho consigliato ad un paio di amiche con irritazioni varie e sono state tutte entusiaste. Come foruma credo si possa fare di meglio, ma visti i risultati mi è sembrato un compromesso accettabile.
Una domanda: il citrus limonum è rosso per gli allergeni?


Edit by STAFF
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Terme di Salsomaggiore - Detergente intimo

Messaggio da Simonetta »

Istituto Chimico delle Terme di Salsomaggiore - Thermae - Detergente intimo

Nuovo INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM LAURETH SULFOSUCCINATE (tensioattivo)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine DISODIUM COCOAMPHODIACETATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL (vegetale)
Immagine MENTHA PIPERITA OIL (vegetale)
Immagine THYMUS VULGARIS OIL (vegetale)
Immagine CITRUS LIMONUM PEEL OIL (coprente / condizionante cutaneo)
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (emolliente)
Immagine HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine MAGNESIUM LAURETH-8 SULFATE (tensioattivo)
Immagine MAGNESIUM LAURETH SULFATE (Tensioattivo)
Immagine SODIUM LAURETH-8 SULFATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM OLETH SULFATE (emulsionante)
Immagine MAGNESIUM OLETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine POLYSORBATE 20 (emulsionante / tensioattivo)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine METHYLPARABEN (conservante)
Immagine PROPYLPARABEN (conservante)
Immagine ETHYLPARABEN (conservante)
Immagine DISODIUM EDTA (sequestrante / viscosizzante)
Immagine CI 19140 (colorante cosmetico)
Immagine CI 42090 (colorante cosmetico)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)

PAO: 12 m
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Thermae Terme di Salsomaggiore - Detergente intimo

Messaggio da Van3ssa »

djun ha scritto:Una domanda: il citrus limonum è rosso per gli allergeni?
Per completezza, ricordo che il citrus limonum è rosso perchè fotosensibilizzante, ergo non è un problema in prodotti a risciacquo come questo...
Ciò che davvero è preoccupante sono i parabeni, tutti quegli etossilati, il propilene... anche i tensioattivi lasciano a desiderare...
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Bloccato