sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
In questa formula l'unica cosa che davvero non va è l'imidazolidinyl urea; per il resto il propylene glycol serve ad estrarre i principi attivi vegetali di calendula e liquirizia, il poliglicerile 3 metilglucosiodistearato non ho capito perchè Fabrizio lo dà giallo ma sono convinta sia un errore; l'acrilato è un carbomer emulsionante, ce n'è davvero poco e non fa male alla pelle.
Insomma nonostante le piccole pecche si può usare.
Uso questa crema, sia per il viso che per le mani, da diverso tempo e mi piace tantissimo: non unge, si assorbe velocemente e lascia la pelle vellutata... Penso che sarà per me il prodotto non eco-bio più difficile da lasciare una volta che avrò terminato quest'ultima confezione!
Io non la userei in vagina! Ha un conservante osceno.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
Gli impacchi di yogurt sono una manna, questo prodotto non credo. Ti consiglio il forum cistite.info, dove puoi trovare tanti consigli su come trattare i disturbi vaginali. Attenta perché ho notato che non danno importanza agli inci delle creme vaginali, col rischio di ritrovarsi a contatto con sostanze totalmente incompatibili con la mucosa vaginale. Se ti serve una crema valida, qui ne sono state recensite parecchie, mi sembra ci sia anche un topic dedicato.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)