Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Avatar utente
Inis Mor
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 14 luglio, 2012 18:27

Messaggio da Inis Mor »

Patrizia ha scritto:La protezione totale non esiste... da quest'anno è perfino vietato per legge scriverlo sulla confezione.
Io sono contenta di non abbronzarmi con la 50+ (che è il max che si può trovare, di solito per chi è moooolto sensibile al sole) così evito di diventare rossa, riempirmi di bollicine e grattarmi :mrgreen:
Le creme ad alta protezione per fortuna, fanno il loro sporco lavoro :mrgreen:
Io metto sempre la protezione 50 (60 quando c'era :mrgreen: ) e mi abbronzo comunque :shock:
Ho la pelle chiara, moooolto delicata e non facile da abbronzare, eppure................
:?
Immagine
Avatar utente
Nuvola 83
Messaggi: 45
Iscritto il: martedì 02 aprile, 2013 20:37

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Nuvola 83 »

Questa crema Fitocose (come molti dei prodotti Fitocose per me), e' stata una vera delusione. Io ho la pelle normale, non ho mai avuto problemi di scottature o altro, mi sono sempre abbronzata bene e in fretta, diventando scura con un bel colorito. Con questa crema?
Eritema su tutto il corpo dopo 2 giorni di mare. Non sono allergica a nessuno degli ingredienti, questo e' sicuro, semplicemente per me e' stata una delusione. E' stato come non mettere alcuna protezione. Risultato, prurito ovunque, pelle rovinata ovunque ma soprattutto la furia per una vacanza rovinata. Sono perciò tornata alla Nivea che almeno non mi bagatta la pelle. Non la consiglio per niente, e neanche il doposole alla calendula, che unge da morire. Buuu...
La semplicità è il pregio che preferisco..


Immagine
Avatar utente
EternalSunshine
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 19 gennaio, 2013 16:30

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da EternalSunshine »

Come la applicavi e ogni quanto la riapplicavi?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
Avatar utente
Nuvola 83
Messaggi: 45
Iscritto il: martedì 02 aprile, 2013 20:37

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Nuvola 83 »

Ho fatto come diceva il sito Fitocose, applicata 15/20 minuti prima dell'esposizione e riapplicata dopo ogni bagno o eccessiva sudata (altra nota negativa dato che fa sudare da morire la pelle non lasciandola respirare). Io sono per i prodotti bio, ma per la protezione solare mai più.
Volevo godermi la vacanza e invece l'ho passata in camera con bende bagnate e il mio povero moroso che un po' stava con me e un po' da solo in spiaggia. Mai più bio in spiaggia, non mi interessa quale crema sia. Sono stata troppo male, cosa che con le creme più chimiche non mi era mai successo. Prima e ultima...
La semplicità è il pregio che preferisco..


Immagine
Avatar utente
EternalSunshine
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 19 gennaio, 2013 16:30

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da EternalSunshine »

Mi dispiace che questo solare ti abbia rovinato la vacanza. Se devo essere sincera, però, io non avrei mai usato per la prima volta un solare (bio o non bio) in vacanza. Per le sperimentazioni è sempre meglio il terrazzo di casa. In ogni caso potresti contattare la Fitocose per informarla del problema che hai avuto. :)
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
Avatar utente
Nuvola 83
Messaggi: 45
Iscritto il: martedì 02 aprile, 2013 20:37

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Nuvola 83 »

No. Preferisco semplicemente non acquistare più nulla della Fitocose, tanto le poche volte che ho acquistato i loro prodotti mi sono sempre trovata male o con reazioni brutte. Questa e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso quindi chiudo il libro. :-)
La semplicità è il pregio che preferisco..


Immagine
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Bia »

Nooo, peccato scartare così una buona marca come Fitocose solo perché ti è capitato qualche prodotto che ti ha delusa. A me i solari di questa marca non attirano per niente, ma come creme per il contorno occhi e per le mani non ho ancora trovato di meglio. Per le mani ha una crema eccezionale...
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da rosengarten »

L'ho usato lo scorso weekend al lago, a me è piaciuto tantissimo!
Non pensavo che un solare con filtri fisici potesse essere così fluido e facile da spalmare, di solito sono pastosi e con effetto fantasma, questo latte invece si spalma e assorbe velocemente.
Non mi sono scottata per nulla: rimango sempre sotto l'ombrellone però, ad esclusione dell'ora di nuoto che faccio verso mezzogiorno, e dopo non l'ho nemmeno riapplicato. :)
Nuvola 83 ha scritto:(altra nota negativa dato che fa sudare da morire la pelle non lasciandola respirare)
:shock:
A me non succede, però come detto sto all'ombra, non potrei mai resistere al sole con questo caldo.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Pier
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2013 20:53

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Pier »

Nuovo INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine ALOE BARBADENSIS GEL* (emolliente)
Immagine TITANIUM DIOXIDE (COATED, NANO) (opacizzante)
Immagine SQUALANE (DA OLIO DI OLIVA) (emolliente)
Immagine HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL* (emolliente / vegetale)
Immagine COCO-CAPRYLATE (emolliente)
Immagine ORYZANOL (DALLA CRUSCA DI RISO) (antistatico / condizionante cutaneo)
Immagine DAUCUS CAROTA (emolliente)
Immagine C14-22 ALKYLALCOHOL (stabilizzante emulsioni)
Immagine C12-20 ALKYLGLUCOSIDE (emulsionante / tensioattivo)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine KAOLIN (assorbente)
Immagine ALUMINUM HYDROXYDE (emolliente / umettante / viscosizzante)
Immagine STEARIC ACID (Vegetale)* (emulsionante / stabilizzante emulsioni)
Immagine CAPRYLOYL GLYCINE (additivo biologico)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine POTASSIUM CETYL PHOSPHATE (tensioattivo)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine ACACIA SENEGAL GUM (vegetale)
Immagine SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine SODIUM PHYTATE (chelante / igiene orale)
Immagine ROSMARINUS OFFICINALIS (vegetale)
Immagine BRASSICA NAPUS SEED OIL (emolliente)
Immagine PROFUMO**
Immagine CITRONELLOL** (Allergene del profumo)
Immagine GERANIOL** (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL** (Allergene del profumo)

*Da agricoltura biologica
**Da oli essenziali naturali

Edit by STAFF
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Van3ssa »

L'ho usato tanti anni fa... Non mi ero trovata male... Ed ha un profumo paradisiaco!
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Claudietta
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2014 14:35

Re: Fitocose - Latte solare alla carota alta protezione

Messaggio da Claudietta »

Ciao ragazze, anche io devo dare un parere positivo al latte solare: l'ho usato in piscina, al mare, al lago (essì appena possiamo cambiamo hihhih) e non mi sono scottata, nè mi ha fatto sudare di piu', nè mi ha sporcato i vestiti.
Purtroppo..e lo sottolineo...leggere pareri discordanti su alcuni prodotti mi manda un po' in crisi.."sono io che ho la pelle "tosta" ma in realtà me la demolirà tra 20 anni o l'ha "debole" chi si è trovato male? O c'è una crema per ogni tipo di pelle e non va detto vada bene per tutti?" Da consumatrice SICURAMENTE ignorante giro la domanda alle esperte..e in piu' vi chiedo...visto che vorrei prendere una protezione un po' piu' bassa, tipo 10: avete un prodotto da consigliarmi?
Bloccato