
Tea Natura - Igiene intima malva propolis e tea tree oil
non lo fanno più?
l'hanno sostituito con questo?
ma perchè ???
mi trovavo così bene, sia come detergente intimo che come shampoo.
Proverò l'altro, non sembra molto diverso.
Però uffa....
l'hanno sostituito con questo?
ma perchè ???

mi trovavo così bene, sia come detergente intimo che come shampoo.
Proverò l'altro, non sembra molto diverso.
Però uffa....
una voce fuori dal coro...
A me dà l'impressione che sia poco lavante, ma forse sono difficile io, visto che tutte lo glorificano!
- LisaMariposa
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 21 maggio, 2013 18:25
Re: Tea Natura - Igiene intima malva propolis e tea tree oil
Io l'ho acquistato da poco, ancora non mi sono fatta un opinione precisa ma di una cosa sono certa: la boccetta senza dosatore è scomodissima!
mi fa passare la voglia di usarlo!

Re: Tea Natura - Igiene intima malva propolis e tea tree oil
Ouch! Prova a travasarlo magari 

Essere felici è un nostro dovere.
- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
Re: Tea Natura - Igiene intima malva propolis e tea tree oil
questo detergente potrebbe essere ottimo anche per la pulizia del viso...in particolare, quelli con pelle mista o grassa ( infatti l'avevo proposto a tal scopo a mia sorella "tardoadolescente"...) o come shampoodoccia per persone con pelle molto delicata e problematica ( con dermatiti o forfora...e anche le persone ammalate o costrette a letto...da portare in palestra/piscina...per lavare bene le mani senza seccarle...)
Scusate il carosello di sfighe da me evocato ma...è così, secondo me...questo prodotto detergente così delicato e, al contempo, dalle virtù igienizzanti/antimicotiche potrebbe avere tante importanti funzioni (altro che i detergenti al triclosan che ti prescrivono ancora certi dermatologi...) solo che...per me ( e non solo...anche per le mie sorelle...) ha un odore davvero sgradevole...a me l'essenza di melaleuca o tea tree oil non piace proprio...specialmente per il viso...mi deprime, a dire il vero...
Vorrei solo che il detergente intimo (multiuso) Tea Natura fosse completato dalle essenze di lavanda e geranio rosa...in sinergia con l'o.e. di melaleuca per una migliore azione igienizzante, pur sempre ipoallergenica ( nel senso che queste essenze sono tra le meglio tollerate...) ma dal profumo, almeno, per me che amo queste essenze, decisamente migliore...che lo renderebbe senz'altro più gradevole all'uso...di fiori freschi e di pulito...bello, no ? (un profumo simile l'ho sentito nella crema Raw Gaia " Floral Rejuvenating Cream " quella nel vasetto con l'etichetta rosa, che in più ha l'essenza di palmarosa...e vi assicuro che quello era un profumo di giardino in fiore...di fresco e di pulito assoluto...infatti, appena torna l'autunno la riordino di sicuro quella crema vegan...)
Ho provato a parlarne con Piero della Tea...se fosse possibile migliorare la profumazione del detergente intimo/multiuso...e lui mi ha risposto che ci avrebbe pensato su...ma che d'altronde non è sicuro di voler cambiare perchè teme che il prodotto non possa piacere più alla gente...cioè che il prodotto piace proprio così com'è...con la sola essenza di melaleuca...
Sarà vero ? Voi che ne pensate ? Preferite l'attuale detergente intimo Tea alla sola essenza di melaleuca o con le essenze profumate aggiunte di lavanda e geranio rosa ?
Ve lo chiedo perchè, se Barbara è d'accordo, possiamo fare un piccolo sondaggio, qui sul forum, e poi farlo vedere a Piero...
Non so...ripeto, per me questo è un ottimo detergente ( che io, anche se "in apnea" continuo ad usare anche per il viso, in alternativa al latte detergente e alle saponette La Saponaria, e che mi viene, comunque, spontaneo consigliare a chi ha bisogno di un detergente base delicato e "curativo"...essendo consapevole che, però, per via suo odore "strano" non possa piacere a tal punto da abbandonarne presto l'uso...o di usarlo molto malvolentieri...come è successo per entrambe le mie sorelle...
E tu Barbara che ne pensi ?
Scusate il carosello di sfighe da me evocato ma...è così, secondo me...questo prodotto detergente così delicato e, al contempo, dalle virtù igienizzanti/antimicotiche potrebbe avere tante importanti funzioni (altro che i detergenti al triclosan che ti prescrivono ancora certi dermatologi...) solo che...per me ( e non solo...anche per le mie sorelle...) ha un odore davvero sgradevole...a me l'essenza di melaleuca o tea tree oil non piace proprio...specialmente per il viso...mi deprime, a dire il vero...
Vorrei solo che il detergente intimo (multiuso) Tea Natura fosse completato dalle essenze di lavanda e geranio rosa...in sinergia con l'o.e. di melaleuca per una migliore azione igienizzante, pur sempre ipoallergenica ( nel senso che queste essenze sono tra le meglio tollerate...) ma dal profumo, almeno, per me che amo queste essenze, decisamente migliore...che lo renderebbe senz'altro più gradevole all'uso...di fiori freschi e di pulito...bello, no ? (un profumo simile l'ho sentito nella crema Raw Gaia " Floral Rejuvenating Cream " quella nel vasetto con l'etichetta rosa, che in più ha l'essenza di palmarosa...e vi assicuro che quello era un profumo di giardino in fiore...di fresco e di pulito assoluto...infatti, appena torna l'autunno la riordino di sicuro quella crema vegan...)
Ho provato a parlarne con Piero della Tea...se fosse possibile migliorare la profumazione del detergente intimo/multiuso...e lui mi ha risposto che ci avrebbe pensato su...ma che d'altronde non è sicuro di voler cambiare perchè teme che il prodotto non possa piacere più alla gente...cioè che il prodotto piace proprio così com'è...con la sola essenza di melaleuca...
Sarà vero ? Voi che ne pensate ? Preferite l'attuale detergente intimo Tea alla sola essenza di melaleuca o con le essenze profumate aggiunte di lavanda e geranio rosa ?
Ve lo chiedo perchè, se Barbara è d'accordo, possiamo fare un piccolo sondaggio, qui sul forum, e poi farlo vedere a Piero...
Non so...ripeto, per me questo è un ottimo detergente ( che io, anche se "in apnea" continuo ad usare anche per il viso, in alternativa al latte detergente e alle saponette La Saponaria, e che mi viene, comunque, spontaneo consigliare a chi ha bisogno di un detergente base delicato e "curativo"...essendo consapevole che, però, per via suo odore "strano" non possa piacere a tal punto da abbandonarne presto l'uso...o di usarlo molto malvolentieri...come è successo per entrambe le mie sorelle...
E tu Barbara che ne pensi ?
- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
Re: Tea Natura - Igiene intima malva propolis e tea tree oil
io se ci fosse la possibilità di ottenere il detergente intimo/multiuso Tea ( e, forse, c'è...perchè Piero non mi ha detto NO...ma che ci avrebbe pensato...) completato e profumato alle essenze ipoallergeniche di lavanda e geranio rosa ( un profumo floreale fresco, per me, buonissimo...come quello della crema vegan Raw Gaia nel vasetto rosa...) lo chiederei senz'altro...perchè oltre al profumo molto gradevole queste essenze per la pelle e il cuoio capelluto con problemi possono fare tanto...
Ma se Piero non vede questo desiderio in altre concrete e numerose oltre la mia...penserà che il prodotto va bene così ( e non è vero...il detergente intimo alla malva è ottimo sì, è delicato sì...anche per il viso...ma non ha affatto un buon profumo...non ci credo che c'è chi ama l'essenza di melaleuca...)
P.S. magari per voi questo è poco o niente interessante, ma...ho visto che le essenze di lavanda e/o geranio rosa sono molto usate nella bioeco cosmesi inglese...per esempio, c'è anche un'altra crema extra semplice e naturale nella formula come quella Raw Gaia ( in realtà è un unguento...o,forse, una cold cream...ma non è vegan perchè contiene cerea d'api...), e con una confezione bellissima ( lo sfondo a fiori, dai toni pastello violetti e lilla sfumati e con una donnina in primo piano, vista di schiena...semi nuda e dai lunghi capelli castano mogano...) che profuma di lavanda e geranio ( tutte le creme Akamuti hanno queste bellissime illustrazioni con gli sfondi pastello e le donnine in compagnia dei fiori e della Luna...)
Ma se Piero non vede questo desiderio in altre concrete e numerose oltre la mia...penserà che il prodotto va bene così ( e non è vero...il detergente intimo alla malva è ottimo sì, è delicato sì...anche per il viso...ma non ha affatto un buon profumo...non ci credo che c'è chi ama l'essenza di melaleuca...)
P.S. magari per voi questo è poco o niente interessante, ma...ho visto che le essenze di lavanda e/o geranio rosa sono molto usate nella bioeco cosmesi inglese...per esempio, c'è anche un'altra crema extra semplice e naturale nella formula come quella Raw Gaia ( in realtà è un unguento...o,forse, una cold cream...ma non è vegan perchè contiene cerea d'api...), e con una confezione bellissima ( lo sfondo a fiori, dai toni pastello violetti e lilla sfumati e con una donnina in primo piano, vista di schiena...semi nuda e dai lunghi capelli castano mogano...) che profuma di lavanda e geranio ( tutte le creme Akamuti hanno queste bellissime illustrazioni con gli sfondi pastello e le donnine in compagnia dei fiori e della Luna...)