filylory ha scritto:Ciao di nuovo, stasera mi son scatenata a scrivere sul forum...
Ecco, scatenati un altro po' anche a girarlo e a leggerlo,

vedrai che a molte tue domande ci sono già le risposte e che, ad esempio, questa sezione dove ha postato è dedicata solo agli INCI dei cosmetici, un topic per prodotto, e che topic come questo sono più adatti alla sezione "i cosmetici, la pelle e il pianeta".
filylory ha scritto:- c'e' su questo forum una sezione che divida , per esempio, gli ingredienti allergizzanti da quelli comedogeni piuttosto che da altri? Oppure che che ne so una sezione che divida gli ingredienti da evitare in base al tipo di pelle? Faccio un esempio: pelle intollerante no a potassio sorbato etc.
No, non c'è, e come detto da Evita prima di me sarebbe impossibile farlo perché ogni pelle reagisce a modo suo. C'è chi è intollerante al potassio sorbato, chi agli acidi, chi alla xantana...
filylory ha scritto:- gli ingredienti naturali e quindi ecobio non e' detto che siano ben tollerati dalla pelle, come non e' detto che gli ingredienti "chimici" siano sempre pericolosi per la pelle anche se lo sono per il pianeta perche' non si riesce a "smaltirli". C'e' una differenziazione in questo senso? Nel biodiz ionario sembra che non ci sia ma qui non riesco a capirlo...
Non sono sicura di aver capito.

In linea di massima qui che un ingrediente sia pericoloso per la pelle o per il pianeta è uguale, sempre dannoso è.

Poi ovviamente ci sono ingredienti, come ad es. gli oli essenziali di agrumi, che possono essere fotosensibilizzanti e quindi sono segnati "rossi" ma si possono usare con le dovute cautele ad esempio di notte.
Non temere, un po' alla volta si impara.
filylory ha scritto:Il mio intento e' di usare al meglio questo strumento e soprattutto in maniera talmente rapida da evitare di comprare "troiai" (cosi' si chiamano le schifezze a Firenze)spendendo una paccata di soldi!
Quello che potresti intanto fare è, se ti serve qualcosa ad esempio per il viso, o cercare nelle FAQ-Viso i topic inerenti alla tua pelle o al tuo problema (es. pelle grassa) e vedere cosa si consiglia lì o cercare nel database INCI i prodotti indicati per quello e leggere i vari pareri e recensioni d'uso, così da farti un'idea di quali prodotti siano ecobio e quali no e fra quanti lo sono quelli che possono andare bene per te.

All'inizio purtroppo non è molto veloce, poi col tempo "ci si fa l'occhio" e si impara a riconoscere gli ingredienti sì e quelli no quasi al volo.
