Yves Rocher - Pure Calmille - Gel detergente

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

Yves Rocher - Pure Calmille - Gel detergente

Messaggio da spanka »

Yves Rocher - Pure Calmille - Gel detergente

Questo gel fresco pulisce in profondità e lenisce perfettamente la pelle eliminando efficacemente le impurità e le tracce di trucco.

Adatto a tutti i tipi di pelle.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine BUTYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM COCOYL ISETHIONATE (tensioattivo)
Immagine PEG-7 GLYCERYL COCOATE (emulsionante / tensioattivo)
Immagine PEG-30 GLYCERYL LAURATE (emulsionante)
Immagine CARBOMER (stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine PARFUM
Immagine METHYLPARABEN (conservante)
Immagine IMIDAZOLIDINYL UREA (conservante)
Immagine TETRASODIUM EDTA (sequestrante)
Immagine ALLANTOIN (pulizia orale)
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE (Allergene del profumo)
Immagine CYMBOPOGON MARTINI (vegetale)
Immagine CHAMOMILLA RECUTITA (emolliente)
Immagine CI 42090 (colorante cosmetico)
Immagine CI 19140 (colorante cosmetico)

PAO: 6 mesi

Quantità: confezione da 200 ml
Prezzo: 5,00 €

Comprato (come prima cosa capitata) per una certa urgenza senza badare tanto all'inci. L'ho finito di usare da poco. Nulla di particolare: nè tirava la pelle, nè la seccava, nè la irritava. Il profumo era piacevole. Non credo che lo ricomprerò in quanto cercherò un detergente bio.

E' curioso osservare una cosa: l'immagine del prodotto, il suo nome e la sua descrizione richiamano molto la camomilla... la quale però si trova al terzultimo posto. Che ditta furbetta. ;)

Riporto anche un'utile informazione dal forum di Lola:
Il propylene glycol è un derivato petrolifero (quindi non eco) e soprattutto è molto veicolante (aiuta la penetrazione di qualunque schifezza sia contenuta dopo nell'INCI).


Edit by STAFF
Avatar utente
betta.73
Messaggi: 321
Iscritto il: venerdì 26 febbraio, 2010 10:10

Messaggio da betta.73 »

E pensare che sia il nome che la confezione fanno pensare a qualcosa di davvero naturale :x Meno male che qualche nome di ingrediente da bollino rosso l'ho imparato, cosi mi tengo bene alla larga da certi prodotti :twisted:
Se non ti prendi cura di quello che hai, vuol dire che non lo meriti.
Avatar utente
Babie
Messaggi: 143
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre, 2012 14:53

Messaggio da Babie »

:o :o :o :o :o :o :o :o :o
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni."
Avatar utente
BabyBio
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 29 marzo, 2010 00:57

Messaggio da BabyBio »

betta.73 ha scritto: :x Meno male che qualche nome di ingrediente da bollino rosso l'ho imparato, cosi mi tengo bene alla larga da certi prodotti :twisted:
L'ho appena imparato anche io, con un tonico che fortunatamente posso andare a cambiare! faccia salvata! :mrgreen:
"occhio alla penna"
Bloccato