Eurosirel - ActyP@tch

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Eurosirel - ActyP@tch

Messaggio da ruby »

Eurosirel - ActyP@tch

Questi speciali patch alle essenze di citronella, eucalipto e geranio emanano odori, ad ampio spettro olfattivo, noti sin dai tempi antichi per essere sgraditi alle zanzare contribuendo ad un'azione repellente.

Modalità d'uso
Aprire la busta, estrarre il supporto, staccare un patch ed applicarlo sui punti interessati. Grattare sul patch ogni 20 minuti per rompere le microsfere e permettere una più efficace fuoriuscita dei vapori.
I patch possono essere applicati sui vestiti, MA NON DIRETTAMENTE SULLA PELLE. L'adesivo del patch è ipoallergenico.

INCI:
Immagine CYMBOPOGON NARDUS (additivo)
Immagine EUCALYPTUS GLOBULUS (vegetale)
[img]http://biodiz ionario.filaphoto.it/images/g.gif[/img] PELAGORNIUM GRAVEOLENS (vegetale)

Quantità: 40 pezzi
Prezzo: 2,59 €
Dove: Schlecker

Commento: appena presi. Tornerò a recensire se funzionano oppure no. :)


Edit by STAFF
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
KleisDF
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 08 settembre, 2011 15:55

Messaggio da KleisDF »

"Microsfere"?
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

beh, funzionano direi :) : rispetto al solito massacro, me la sto cavando con al massimo un paio di punture. Però un cerottino non basta, bisogna metterne in vari punti.

@KleisDF: penso si riferisca alla struttura del cerotto, ma non so sinceramente :roll:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Bloccato