
Vero bagno di piacere, sublima la pelle con la sua piacevole texture cremosa e la avvolge di schiuma morbida sintonizzando il momento della detersione su note delicate e rilassanti. La formula sprigiona tutta la forza tonificante e rinfrescante dell'acqua di Ibisco combinata con l'attività energizzante dell'acqua di Fior di Loto, ricca in vitamine, flavonoidi e sali minerali. Il risultato è: una pelle più tonica, piacevolmente profumata e morbidissima.
Caratteristiche: bagno doccia formulato per lasciare la pelle dopo la detersione morbita e liscia.
Principi attivi
Fior di Loto (Nelumbio Nucifera)
Il Fior di Loto (Nelumbo nucfera) è diffuso nei paesi tropicali dell'Asia e dell'Africa dove viene utilizzato a scopi alimentari e medicinali. E' molto importante nella cultura dei popoli orientali dove viene considerato il simbolo della conoscenza spirituale. Ai suoi fiori, ricchi di polifenoli, sono riconosciute proprietà energizzanti e toniche.
Acqua di Fiore di Ibisco
L'ibisco è uno degli alberi più comuni dell'India. Le fogli ed i fiori dell'albero sono stati usati nei nei vari trattamenti cosmetici. L'ibisco, o Javakusuma, appartiene alla famiglia di Malvacae inoltre comunemente è conosciuto come fiore del pattino. L'ibisco ha molti altri benefici. Non solo ristabilisce l'equilibrio, ma aiuta nell'eliminazione delle tossine. Inoltre stimola la circolazione di anima al cuoio capelluto e così aiuta il rifornimento delle sostanze nutrienti essenziali ai follicoli. Ha proprietà toniche eccellenti. Gli ingredienti come gli ibischi sono ideali per l'opposizione degli effetti delle sostanze inquinanti dell'aria.
Miele (Mel)
Principio attivo particolarmente adatto ai cosmetici. E' un prodotto elaborato dalle api da materiale zuccherino bottinato dai fiori. Si ottiene per colamento dai favi esposti al sole o per estrazione mediante centrifuga. Usato tal quale o desaccarificato in prodotti emollienti, trofici, restitutivi e in prodotti per le mani. Ha azione lenitiva nelle scottature e screpolature.Componenti principali: saccarosio, glucosio, fruttosio, sostanze aromatiche e coloranti, grassi, sostanze azotate, residui di polline. La composizione varia in funzione della provenienza (miele di bosco, di prato, di monte, di brughiera, di acacia, di tiglio) e dell'annata. Anche le colorazioni sono varie: miele bianco, miele biondo, ecc.
Pelle: per tutti i tipi di pelle.
Azioni: detergente.
Zona d'applicazione: corpo.
A chi si consiglia: prodotto ideale per chi vuole detergersi in modo delicato.
Consistenza: liquida.
Profumo: Nota di testa agrumata dai sentori di bergamotto, arancio, mandarino e limone verde che si sviluppa su un corpo fiorito di mughetto, gelsomino notturno, fresia e rosa damascena per chiudersi su una nota di muschio bianco, legni vellutati e polvere di vaniglia.
Modo d'uso: applicare sulla pelle bagnata, massaggiare fino ad ottenere una soffice schiuma e risciacquare.
INCI:




























or






or




Quantità: 250 ml
Prezzo: 12,99 €
Campioncino.
Edit by STAFF