sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Concentrato “anti stanchezza” che contribuisce a migliorare l’elasticità della pelle lasciandola fresca e morbida. Attenua rinfrescando i gonfiori palpebrali, le borse sotto gli occhi e le occhiaie. Ricco di ingredienti naturali funzionali (Fiordaliso, Tiglio, Hamamelis, Equiseto, Acido Jaluronico, Proteine di Grano) e principi attivi vegetali da agricoltura biologica (Meliloto, Menta, Betulla, Echinacea) dalle note proprietà tonificanti, rinfrescanti ed elasticizzanti.
Sinceramente non ho capito come mai è rosso, anzi doppio rosso la betula alba che comunque è vegetale... qualcuna lo sa?
Quanto al prodotto ho iniziato ora ad usarlo ma ho come l'impressione che più che nutriente anti età sia solo idratante.
La ragione, letta qui e' la seguente:
Per quanto riguarda la betulla, il semaforo deriva dal fatto che la maggior parte degli "oli essenziali" di betulla contengono percentuali molto elevate di salicilato di metile, sostanza che penetra la pelle molto velocemente e che in eccesso può dare tossicità anche significativa
Hehe, ti è sfuggita la Lonicera caprifolium
Sembra che questa piantina abbia virtù biocide... se ne sa poco, ma viene usato sempre più spesso nei cosmetici naturali. E' bellissima, si confonde in mezzo alle altre piantine che è 'na meraviglia
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 18:06, modificato 1 volta in totale.
Ragazze saranno tre giorni che lo uso quindi sinceramente non vi saprei dire su come conservarlo: sul foglietto c'è scritto che va conservato in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore ma non parla di tenerlo in frigo... comunque ha un pao di 6 mesi.
Io lo sto tenendo nel mio bagno: non è un ambiente particolarmente caldo nè umido.
Però vi devo dire che proprio non mi piace: mi fa bruciare e lacrimare gli occhi! Cavolo vuoi vedere che mi tocca buttarlo? Magari lo regalo a mia sorella (come ho fatto e sto facendo con tutte le scorte di creme, shampoo e cosette siliconiche e paraffinose che avevo! )
giuse78 ha scritto:Ma ci sarà da fidarsi di un estratto vegetale come unico agente conservante??
Se libera formaldeide come sembra che faccia, sì
Scarlett, hai modo di misurare il pH di questa cosa?
Temo che sia un po' acido, forse è anche per questo motivo che brucia. I prodotti per la zona occhi dovrebbero stare vicino alla neutralità (7), ma visto che l'unico conservante pare essere la Lonicera... questo è un prodotto a pH acido. Ci scommetto la testa ;-)
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 18:06, modificato 1 volta in totale.