Pagina 1 di 1

problemi con oli essenziali

Inviato: domenica 16 agosto, 2009 21:55
da Deny
Un mesetto fa ho ordinato un tris di OE Alchimia Natura...fra questi l'Arancio Amaro mi dà dei problemi 'tecnici' :| :
appena arrivato lo ho utilizzato subito con una decina di gocce, svuotando il contagocce, in pratica...poi notavo che non riuscivo più a riempire il contagocce e ho pensato che fosse questo un po' difettoso...al momento ho lasciato stare. Non lo ho più utilizzato fino ad oggi, che mi ha dato lo stesso problema...non riesco a riempire il contacogge...poi guardando meglio la boccetta noto dei piccoli grumi gelatinosi all'esterno, sulla filettatura diciamo...ne prendo uno e lo annuso...sa proprio di arancio! Allora mi viene il sospetto che l'olio essenziale si sia gelificato :shock: :shock: :shock: ...e mi sa che è proprio così :o ! Si fa fatica a guardare all'interno, ma confrontando con gli altri OE mi rendo conto che non si percepisce 'una superficie liquida mobile'....e anzi riesco appena a scorgere una 'cunetta' gelatinosa che corrisponde probabilmente a dove cercavo di inserire il contagocce...la prova del nove lo fatta scuotendo la boccetta chiusa...non si sente alcun suono del liquido, mentre con gli altri sì. Insomma, l'unica parte che si è salvata è quella che stava già nel contagocce prima dell'apertura e che ho usato all'inizio ...ma com'è possibile???
Il bello è che mi è arrivato già così, non è che ho sbagliato a conservarlo...

Barbara, cosa posso fare? :cry:♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com

Inviato: lunedì 17 agosto, 2009 14:12
da barbara
gellificato?
giro la domanda ad AN, ma nel caso te lo cambio al prossimo ordine!

Inviato: lunedì 17 agosto, 2009 19:25
da Deny
Grazie Barbara, gentilissima :*

Adesso sarò 'fuori sede' qualche giorno, ma appena rientro magari ti faccio avere il numero di lotto, se pensi che possa servire...

Inviato: giovedì 20 agosto, 2009 14:41
da lantana
se può servire confermo che anche il mio olio essenziale all'arancio dolce comprato però l'anno scorso si è per metà gellificato e metà..giuro eh! :P volatilizzato, come acqua.
io l'ho usato saltuariamente ma sono certa di non averlo fatto rovesciare e di averlo tenuto chiuso nel cassetto e non in orizzontale. :P

Inviato: lunedì 31 agosto, 2009 23:31
da plesea
bina ha scritto:Salve a tutti! ho un problemino..., ho acquistato degli olii essenziali su scts, ognuno degli olii è stato usato solo una volta per 5/6 gocce, per fare un olio profumato, ma quando ne ho riaperti alcuni (menta, arancio dolce, cipresso, rosmarino, geranio) la seconda volta, volendoli utilizzare, ho trovato le boccettine totalmente vuote!! e sono sicura che nessuno li ha mai potuti utilizzare a parte me, anche perché li tenevo conservati dentro una scatola riposta all'interno di un mobiletto!
Cosa è potuto succedere?! :shock: E' possibile che siano evaporati per il caldo??! non posso pensare che a questa ipotesi...AIUTATEMI a risolvere questo mistero! non mi do pace..., anche perchè avevo speso non pochi eurini per acquistarli! :cry: :cry:
Deny ha scritto:A me è successo che l'OE di arancio amaro si è gelatificato! e la sensazione iniziale è che la boccetta sia proprio vuota, nel senso che non si sente il liquido dentro... a me sostanzialmente è arrivato così...l'unico liquido che c'era era quello già dentro al contagocce...
Prova a verificare che non sia successo anche ai tuoi...mi sembra impossibile che siano spariti del tutto... la gelatificazione credo dipenda forse da un difetto di chiusura o del contagocce...mi pare che barbara stia cercando di indagare.

Inviato: lunedì 31 agosto, 2009 23:34
da Letizia
Bina ma sai che è successo anche a me? :shock: Con l'arancio dolce, praticamente mi si è volatilizzato, ho ritrovato il boccettino- che era praticamente pieno- totalmente vuoto.

Inviato: martedì 01 settembre, 2009 00:08
da barbara
Segnalo il thread ad AN, che mi ha in parte risposto (domani scrivo, ho l'email in negozio ovviamente).

Inviato: giovedì 03 settembre, 2009 16:58
da barbara
Ragazze allora: dovete stare molto attente a chiudere perfettamente il flaconcino. Se resta una fessura, l'o.e. tende ad evaporare.
Chi di voi invece ha trovato già da subito il problema, mi scriva un'email (non mp, EMAIL grazie!) in cui mi segnala quali sono gli o.e. che ha trovato anomali e in quale ordine (il n. dell'ordine).