Pagina 1 di 2

Consiglio per pelle mista con dermatite

Inviato: lunedì 30 marzo, 2009 21:28
da sosweetgrace
Mi son presentata appena adesso e ora chiedo qualche piccola informazione per il mio primo ordine in modo da non andare del tutto a caso tra i mille bellissimi prodotti!
Mi descrivo un po':ho 24 anni e soffro fin da piccola da dermatite atopica recidivante che compare a scadenze regolari di cui mai è stata individuata una vera e propria causa,non risulto allergica a nessun elemento in particolare ma putroppo non tollero i cosmetici soprattutto mascara,matite per occhi e ombretti i quali mi scatenano dopo un po' di volte che li applico violente blefariti da contatto sulle palpebre.
La mia pelle nel viso risulta secca in certe zone ma mista su zona T e collo con presenza di lucidità,punti neri e brufoletti;per il resto del corpo direi è piuttosto secca ma un po' grassa nella zona di decoltè,schiena e braccia.
I miei capelli sono piuttosto secchi sulle lunghezze ma tendono anche a ingrassarsi a breve termine sulla cute.
Credo comunque per molti aspetti molti dei mei problemi siano da imputare anche ai prodotti che uso:spesso creme al cortisone e comunque sempre cose di farmacia ricche di ingredienti chimici e per nulla naturali da cui spero di poter riuscire a disintossicarmi un po'.
Bene ora avete davanti a voi il mostro di Lochness! :lol:
Dimenticavo:ho i capelli biondissimi e gli occhi azzurri chiari nonchè pelle lattea,classico fototipo nordico che si scotta facilmente e si arrossa con un nonnulla.
Scusate se sono stata prolissa ma volevo spiegarmi bene tutta la mia situazione;se potete darmi qualche indicazioni sui prodotti essenziali per iniziare ve ne sarei tanto tanto grata!
Un saluto e un ringraziamento anticipato per i consigli!

Inviato: lunedì 30 marzo, 2009 21:47
da azahar751
Se fai una ricerca vedrai che i problemi di cui parli sono stati già trattati :) . Io adesso sono un pò di corsa e ho letto in fretta, comunque al volo ti consiglio l'Olio di Ribes Nero :love: che è una manna. Viene considerato un cortisone vegetale, per me è miracoloso! L'ho usato anche su quelle chiazzette di dermatite tipica dei neonati: una goccina di ribes nero e dopo un'ora la pelle era di nuovo rosea :D .
Ovviamente su una pelle mista non lo puoi usare puro (puro lo usi dove hai la dermatite, e se non devi uscire di casa), ma lo devi mescolare a qualcosa di leggero...che ne so, K'aloè o J'aloé o un gel di aloe.

Inviato: lunedì 30 marzo, 2009 22:01
da sosweetgrace
Grazie Francesca! Intanto segno olio di ribes nero e aloe :D

Inviato: lunedì 30 marzo, 2009 22:21
da malinche
quoto in tutto Aza, (fretta compresa... :oops: )

Per il trucco... butta tutto* e passa senza indugi al mineral (vedi discussione... ;)) Io, finalmente, posso truccarmi! :ponpon:

* trovi anche la discussione su come riciclare... :)

Inviato: lunedì 30 marzo, 2009 22:27
da sosweetgrace
Visto che siete così gentili,approfitto:bagnoschiuma e magari detergente intimo delicati (vedi sopra)? Con tranquillità,non ho fretta :) Grazie ancora!

Inviato: lunedì 30 marzo, 2009 22:46
da michi
Io ti consiglierei il detergente biodermico della EosNatura.
E confermo quello detto sull'olio di ribes nero (che io uso mescolato al j'aloe al momento - pelle sensibile ma mista - ) :)

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 00:03
da *lizzy*
anche io per anni ho sofferto del tuo problema.....un mostro!!! :cry:

concordo in pieno con i consigli delle altre spalmine e vai per tentativi..io sto rinascendo ora!!!! avevo smesso di truccarmi gli occhi...sigh..
con mio sommo gaudio il mineral sulle palpebre si sta comportando bene!! ancora non ci posso credere!!! :)

butta tutti trucchi..io ho fatto cos'!!

a breve posterò un inci di un ombretto lepo col quale ho riiniziato la rinascita dopo la blefarite...ma comunque ti dico anche io di lanciarti sul mineral!!!

come struccante uso oli...mai più gli struccanti classici (anche quelli mi hanno rovinato gli occhi..) e vai di aloeee

ciao :)

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 10:58
da Vaniglia
senza aprire un'altro ot mi vorrei aggregare a questo visto che ho la stessa situazione (dermatite atopica) però non ho la pelle mista, diciamo normale, a parte la dermatite ovviamente :lol:
sto usando un pò di gel aloe prima della mia crema idratante, per potenziare l'effetto mi congigliate quell' olio di ribes?
funziona solo per l'arrossamento? perchè io più che altro ho una secchezza cronica, sopratutto nel contorno occhi! :x
grazie in anticipo e scusate l'intrusione :oops:

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 12:20
da michi
Vaniglia, ti potrei consigliare sia l'olio di ribes sicuramente sia, per la secchezza cronica, il k'aloe mescolato sempre all'olio di ribes.
Io sono ancora una "novellina" però :oops: , quindi per sicurezza aspetta i consigli delle più "esperte" in materia :)

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 14:06
da sosweetgrace
Ma quante siamo con la dermatite? :shock: Cercando meglio ho trovato molti post nel forum e non credevo tanti avessero i miei stessi problemini! Sono positiva nel sentire poi che tante hanno risolto con la cosmesi naturale dopo anni da intossicazione da farmaci vari...
Aspetto lo stipendio di fine mese e poi mi lancio in un acquisto familiare! :)

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 14:24
da Vaniglia
michi ha scritto:Vaniglia, ti potrei consigliare sia l'olio di ribes sicuramente sia, per la secchezza cronica, il k'aloe mescolato sempre all'olio di ribes.
Io sono ancora una "novellina" però :oops: , quindi per sicurezza aspetta i consigli delle più "esperte" in materia :)
ma il k'aloe dovrebbe sostituire la crema idratante?

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 14:27
da malinche
OT sosweetgrace ehm l'avatar... un filino più piccolo... :) fine OT

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 14:32
da michi
Vaniglia ha scritto:
michi ha scritto:Vaniglia, ti potrei consigliare sia l'olio di ribes sicuramente sia, per la secchezza cronica, il k'aloe mescolato sempre all'olio di ribes.
Io sono ancora una "novellina" però :oops: , quindi per sicurezza aspetta i consigli delle più "esperte" in materia :)
ma il k'aloe dovrebbe sostituire la crema idratante?
Si, Vaniglia.
E nel caso per il tuo tipo di pelle fosse "troppo poco" nutriente/idratante potresti aggiungerci qualche goccia di olio (io, vista la dermatite, consiglierei l'olio di ribes nero - ideale nel caso di irritazioni ed allergie cutanee -, però nel negozio di Barbara ce ne sono molti altri - argan, borragine e rosa mosqueta -) :)

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 15:05
da Vaniglia
te lo chiedo perchè io ho una crema idratante che non vorrei abbandonare...semmai li unirò a quella!...grazie! :D

Inviato: martedì 31 marzo, 2009 15:16
da michi
Vaniglia, se non vuoi "abbandonare" la crema con la quale ti trovi bene, allora prova a prendere l'olio di ribes nero per adesso (puoi usarlo sia puro che mescolato alle creme/fluidi) e vedere come ti trovi.
Comunque volendo anche prendere il k'aloe, ti ricordo che lo puoi usare ovunque (mani, corpo, viso, come doposole, contro irritazioni, ... insomma puoi davvero usarlo ovunque - io lo uso anche come burro per le labbra che ho sempre screpolate :x per esempio -), quindi comunque non sarebbe una "spesa" inutile anche se non lo usi per il viso :)