Pagina 1 di 5

[prodotti saicosatispalmi] usi&abusi

Inviato: giovedì 30 agosto, 2007 09:16
da barbara
Questo è un thread dove possiamo discutere sui modi di mescolare tra loro i prodotti saicosatispalmi a seconda delle esigenze.
[naturalmente, appena saranno online :mrgreen: ]

Immagine


J'aloè

Puro gel di Aloe Vera con Acqua Aromatica di Lavanda e Acido Jaluronico.

Splash! disseta la pelle! Un'onda idratante che puoi stendere come base prima della tua crema abituale o di K'aloè.
Fantastica utilizzata con qualche goccia di olio pregiato a scelta secondo il tuo tipo di pelle.
Barbara3-Saicosatispalmi

Proprietà:
- idratazione intensa e profonda
- azione lenitiva e rigenerante
- azione riparatrice dopo sole, vento, freddo, scottature, lampade UV
- contro pruriti ed arrossamenti

Modo d'uso: utilizzare puro su viso, corpo e mucose. Ottimo come base vettore miscelato al momento con gli oli Saicosatispalmi specifici per il viso.

100ml - € 15.00
Inci: Aloe Barbadensis gel, Lavandula Augustifolia water, Xanthan gum, Sodium Jaluronate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate
Erbe da Agricoltura Naturale.

Pao: 6 mesi
Vegan 100%

K'aloè
Proprietà: K'aloè è una morbida crema al puro burro di Karitè biologico (15%) nutriente e vellutante. Contiene un'alta concentrazione di gel d'Aloe e Calendula, dalle proprietà lenitive e addolcenti.
Protegge anche la pelle più sensibile, ottima per i bambini, per la pelle arrossata, per le scottature, come doposole.

Senza profumo, senza coloranti, solo puri estratti vegetali per il benessere e la cura della pelle.

Per viso e Corpo.

Il consiglio in più: aggiungere alla crema qualche goccia di olio specifico Saicosatispalmi: Argan, Ribes Nero, Borragine, Rosa Mosqueta, per un trattamento personalizzato e professionale.

100 ml - €15.00
Inci: Aqua, Butyrospermum Parkii butter*, Aloe Barbadensis gel, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate, Calendula Officinalis extract**, Cetearyl alcohol, Alcohol, Tocopherol, Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Sodium benzoate, Ascorbyl palmitate, Potassium sorbate, Xanthan Gum, Lecithin, Citric acid, Lactic acid.

* biologico
** di Agricoltura Naturale

Pao: 6 mesi
Vegan 100%

Inviato: lunedì 03 settembre, 2007 16:08
da barbara
Di fretta vi copincollo le proprietà dei vari oli (tenendo conto che non sono esaustive):

Olio di Argan puro al 100% pressato a freddo

Proprietà: l'Argan è un albero simile all'olivo ed esiste soltanto sulla costa meridionale del Marocco.
L'olio che si estrae dai suoi frutti è un olio preziosissimo ricco in acidi grassi essenziali (acido linoleico, oleico, palmitico), vitamina E e sostanze antiossidanti che gli conferiscono proprietà emollienti, nutrienti, elasticizzanti, anti-age. Ottimo per pelli secche, devitalizzate, stressate e per i capelli.

Il consiglio in più: si può utilizzare puro o miscelato con la crema K'aloè o il gel J'aloè a seconda del tipo di pelle.

30 ml
Inci: Argania Spinosa Oil

acido oleico 43-50%
acido linoleico 30-36%
acido palmitico 12-16%

Pao: 6 mesi
Vegan 100%

Olio di Borragine puro 100%

Proprietà: l'olio di Borragine è la fonte vegetale più abbondante di acido gamma-linolenico, un acido grasso polinsaturo utilissimo per mantenere la pelle elastica, turgida, giovane. Previene la disidratazione della cute e aiuta a riparare la pelle dai danni dovuti all'eccessiva esposizione dei raggi solari, al fumo, all'inquinamento atmosferico.

Il consiglio in più: si può utilizzare puro o miscelato con la crema K'aloè o il gel J'aloè a seconda del tipo di pelle.

30 ml
Inci: Borrago officinalis seed oil

acido oleico 12-20%
acido linoleico 34-43%
acido gamma linoleico 20-26%
acido palmitico 9-11%

Pao: 6 mesi
Vegan 100%

Olio di Ribes nero puro 100%

Proprietà: l'Olio di Semi di Ribes Nero è ottenuto dal Ribes Nigrum, una fonte ricchissima di acidi grassi polinsaturi della serie Omega 6 e Omega 3.
Utilissimo per contrastare l'invecchiamento cutaneo, come aiuto nel trattamento delle irritazioni e allergie cutanee grazie alle sue proprietà emollienti, eutrofiche, protettive.
Ottimo anche per la pelle delicata dei bambini.

Il consiglio in più: si può utilizzare puro o miscelato con la crema K'aloè o il gel J'aloè a seconda del tipo di pelle.

30 ml
Inci: Ribes Nigrum Oil

acido oleico 9-13%
acido linoleico 40-55%
acido palmitico 6-8%

Pao: 6 mesi
Vegan 100%

Olio di Rosa Mosqueta puro 100%


Proprietà: l'olio di Rosa Mosqueta proviene dalla spremitura a freddo dei semi dei suoi frutti rossi. E' un olio andino ricchissimo di acidi grassi essenziali polinsaturi e di una notevole quantità di frazione insaponificabile.
E' efficace nel trattamento delle rughe di espressione, delle smagliature, attenua le cicatrici cutanee e i segni lasciati dall'acne, mantiene il normale turgore ed elasticità cutanea, nutre in profondità la pelle.

Il consiglio in più: si può utilizzare puro o miscelato con la crema K'aloè o il gel J'aloè a seconda del tipo di pelle.

30 ml
Inci: Rosa Moschata seed oil

acido oleico 13-16%
acido linoleico 42-49%
acido alfa-linoleico 27-35%
acido palmitico 2,5-5%

Pao: 6 mesi
Vegan 100%

Inviato: lunedì 03 settembre, 2007 21:25
da Altea
polinsaturi,ba, polinsaturi :mrgreen:

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 08:46
da diana
scusate, non so se va bene che io scriva qui, spostatemi se volete.

a proposito dell'olio di argan, una mia conoscente lo usa (non saprei la marca) e dice che è molto cicatrizzante.
lei è veterinaria e addirittura lo ha usato su un cane "incidentato" ferito con cui non sapeva più che pesci pigliare...

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 08:49
da barbara
Altea ha scritto:polinsaturi,ba, polinsaturi :mrgreen:
aaargh. Ne vedi ancora?

@diana: cicatrizzante? non saprei, mi giunge nuova come notizia.

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 10:49
da diana
guarda, è la mia unica fonte, magari non è del tutto attendibile, o l'osservazione è sua personale.

la scenetta è stata questa: in tre ad un tavolo, un'amica ha un taglietto sul labbro che in quel momento si "spacca" e riprende a sanguinare, lei tira fuori dalla borsetta un micro-boccetta di olio miracoloso, e le dice "mettici su questo, vedrai che ti aiuta", e inizia a raccontarci del cane... :roll:

se qualcuno può verificare...

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 14:20
da apritisesamo
sto giusto facendo un ciclo di borragine per via orale.

ho fatto due conti rispetto al costo delle capsule che prendo io...ma se io il tuo olietto nuovo nuovo un pò lo mettessi in faccia e un pò me lo bevessi??????

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 23:47
da riky
apritisesamo ha scritto:sto giusto facendo un ciclo di borragine per via orale.

ho fatto due conti rispetto al costo delle capsule che prendo io...ma se io il tuo olietto nuovo nuovo un pò lo mettessi in faccia e un pò me lo bevessi??????
Vai in farmacia, e fatti vedere l'olio di borraggine della Humana per bebè...
Siccome l'olio di borraggine viene spesso suggerito ai bebè atopici nel biberon (a mio figlio in prevenzione mettevo l'olio di semi di ribes nero, che preferisco, come ho sempre detto - aggiungo che se lo assume una donna incinta aiuta lo sviluppo del sistema nervoso del fetuzzo) - è ovvio che si dovrebbe poter anche assumere...

Però è Barbara che ce lo dovrebbe confermare: i tuoi olii possono essere utilizzati anche per uso alimentare?


Barbara è stupenda la tua linea

Inviato: giovedì 06 settembre, 2007 11:18
da Babs
Il K'aloè mi ispira un sacco!!!!

Inviato: venerdì 07 settembre, 2007 08:25
da Sayuri
Barbara,posso parlare in anteprima del miracoloso K'aloè?
Me lo concedi? ;)

Inviato: venerdì 07 settembre, 2007 08:39
da barbara
Sayuri ha scritto:Barbara,posso parlare in anteprima del miracoloso K'aloè?
Me lo concedi? ;)
:laugh:

Inviato: venerdì 07 settembre, 2007 10:09
da Sayuri
Dunque...
L'ho testato in anteprima in quanto gentilmente regalatomi dalla nostra Barbara,sempre molto premurosa...! :abbr:
Il K'aloè si è rivelato ottimo su di una screpolatura+arrossamento nella zona naso labiale,dovuta al tremendo raffreddore che mi affligge.
Il prodotto è caratterizzato,come dice l'inci,da una buona percentuale di karitè con tutte le sue proprietà emollienti ed idratanti unite alla capacità lenitiva di aloe e calendula (insieme!).
Per farla breve:è completo e fantastico!!! :yeppa:
Un vero balsamo per il corpo...e per lo spirito!
Grazie Barbara! :rose:

Inviato: venerdì 07 settembre, 2007 10:24
da barbara
uh caspita, sono contenta! :o

Inviato: venerdì 07 settembre, 2007 10:31
da Sayuri
barbara ha scritto:uh caspita, sono contenta! :o
Anche io sono contenta :D
La pelle l'ha risucchiato e il rossore è sparito :shock:

Inviato: venerdì 07 settembre, 2007 10:48
da Babs
Quest K'aloè mi ispira sempre di più... :roll: :D