Io uso l'hennè caldo di janas. Ho parecchi capelli bianchi e una ricrescita veloce (x fortuna) e sono lungochiomata... Quando ho deciso di abbandonare la tinta chimica ero quindi un po' dubbiosa dei risultati e preoccupata x i ricordi di terribili applicazioni di hennè.
Con il terrore di ritrovarmi coi capelli arancio Anas, ho acquistato anche l'indigo (e la cassia).
In effetti la prima applicazione (ossidazione lunga con sola acqua, posa di circa tre ore) mi ha lasciato i capelli bianchi piuttosto arancioni, ma dato che sono castana chiara l'effetto non era proprio da pazza. Comunque dopo tre lavaggi (li lavo ogni giorno) il colore era già virato verso un colore oro-rosso

.
Dopo circa un paio di settimane i bianchi erano di uno splendido color oro, ramato alla luce del sole

.
La tenuta del colore è ottima, meglio delle tinte chimiche, la copertura dei bianchi direi totale.
Ora rifaccio l'hennè solo quando la ricrescita diventa evidente: con la stratificazione del colore l'effetto arancio iniziale non c'è più e l'indigo non è mai servito...
Ho provato anche l'ossidazione acida con aceto di mele, che mi è parsa più lenta, ma non ho notato differenze di colore. Però mi sembra che rimangano meno lucenti.
Prima di sperimentare sulla chioma, avevo fatto la prova sulle ciocchette di capelli persi al lavaggio.
Dato che i bianchi erano diventati come detto arancioni, avevo fatto una seconda applicazione di indigo, ottenendo un bellissimo castano chiaro ramato.
La cassia, invece, non aveva colorato nulla (ho provato diversi tipi di ossidazione).