Quindi è una crema (tipo crema giorno o notte) o è un trattamento in più? e da quanto ho capito dovrei provarli tutti e due ^^Viola74 ha scritto:anche io ho la pelle sensibile e mista e purtroppo sulle zone a rischio (fronte, guance, lati del collo, naso e mento) posso mettere solo J'aloè...qualunque altra cosa, compreso il K'aloè, purtroppo, mi fa uscire brufoli e punti neri!fedelove ha scritto:chiedo a voi...visto che siete esperte^^ il k'aloè è adatto per pelle sensibili-miste?
lo uso però senza problemi sul contorno occhi e sulla parte anteriore del collo, e...intorno alle narici quando sono screpolate a causa del raffreddore!!
SCTS K'aloé
è una crema molto nutriente che può essere usata come si preferisce... come sempre è una questione soggettiva e dipende dalla pelle.
io uso solo jaloè e kaloè, sia per il giorno che per la notte, quindi non metto altri prodotti, creme, fluidi ecc. perché mi trovo benissimo così... leggendo sul forum, vedrai che ognuna ne fa un uso personalizzato, in base alla propria pelle!
a volte mi chiedo se non sia il caso di usare un contorno occhi specifico come antirughe, ma kaloè mi dà una sensazione così piacevole che alla fine non riesco a rinunciarci!!
io uso solo jaloè e kaloè, sia per il giorno che per la notte, quindi non metto altri prodotti, creme, fluidi ecc. perché mi trovo benissimo così... leggendo sul forum, vedrai che ognuna ne fa un uso personalizzato, in base alla propria pelle!
a volte mi chiedo se non sia il caso di usare un contorno occhi specifico come antirughe, ma kaloè mi dà una sensazione così piacevole che alla fine non riesco a rinunciarci!!

K'aloè x il viso dei piccoli?
Questa crema è veramente ottima! La sto usando da luglio (mio primo ordine!) e la mia pelle mista/sensibile la apprezza molto. Da un mese sto usando anche l'olio di ribes alla sera e il rossore sulle guance si sta attenuando... La faccio usare anche a mio marito come dopobarba e anche lui si trova bene (anche se non è un amante delle creme!).
Ma prima che la spalmi a chiunque mi capiti vicino, qualcuna di voi mi sa dire se k'aloè può andar bene anche come crema viso per i miei due bambini (uno di quasi 4 anni e l'altra di quasi 1)? O devo aggiungere un olio per renderla più nutriente? E se sì, quale? Oppure è meglio usare una crema specifica per bambini, tipo Bjobj e Sensè?
Finora ho usato una crema viso della Weleda (troppo pastosa, anche se con questa marca mi trovo bene per altre cose) e della Lavera (lo stesso).
Scusate il papiro, ma è la prima volta che scrivo...
anche se vi leggo da qualche mese: siete una "miniera" di informazioni preziose!
Ringrazio già se qualcuna avrà il tempo e la pazienza di rispondermi!

Ma prima che la spalmi a chiunque mi capiti vicino, qualcuna di voi mi sa dire se k'aloè può andar bene anche come crema viso per i miei due bambini (uno di quasi 4 anni e l'altra di quasi 1)? O devo aggiungere un olio per renderla più nutriente? E se sì, quale? Oppure è meglio usare una crema specifica per bambini, tipo Bjobj e Sensè?
Finora ho usato una crema viso della Weleda (troppo pastosa, anche se con questa marca mi trovo bene per altre cose) e della Lavera (lo stesso).
Scusate il papiro, ma è la prima volta che scrivo...
anche se vi leggo da qualche mese: siete una "miniera" di informazioni preziose!
Ringrazio già se qualcuna avrà il tempo e la pazienza di rispondermi!

- ilarietta.80
- Messaggi: 394
- Iscritto il: sabato 06 giugno, 2009 20:20
- Piccolissima
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22
E' da un pò che volevo scrivere questa cosa, finalmetne ci riesco...
Personalmente, ho trovato un uso alternativo interessante per il kaloè...
A volte mi lego i capelli, ma avendo tanti capellini corti e mossi intorno all'attaccatura, mi toccava usare la cera per capelli (orrore!)...
Avevo pensato di sostituirla con un prodotto ecobio, ma ne uso talmente poca che mi sembrava uno spreco... poi un giorno ho provato... kaloè va benissimo allo scopo!!
Certo, poi i capelli vanno lavati (o legati anche il giorno dopo) ma tanto succedeva lo stesso con la cera!
Personalmente, ho trovato un uso alternativo interessante per il kaloè...
A volte mi lego i capelli, ma avendo tanti capellini corti e mossi intorno all'attaccatura, mi toccava usare la cera per capelli (orrore!)...
Avevo pensato di sostituirla con un prodotto ecobio, ma ne uso talmente poca che mi sembrava uno spreco... poi un giorno ho provato... kaloè va benissimo allo scopo!!

Certo, poi i capelli vanno lavati (o legati anche il giorno dopo) ma tanto succedeva lo stesso con la cera!
Mi è arrivato qualche giorno fa il k'aloe e l'ho provato un paio di volte. Purtroppo per me è inutilizzabile
...mi fa bruciare il viso e divento rossissima in viso e anche un po' gonfia. Ho dovuto chiaramente risciacquare qualche minuto dopo l'applicazione. L'ho provato anche una seconda volta un paio di giorni dopo ma stassa reazione. Sono davvero dispiaciuta perché mi sembra un ottimo prodotto!

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Anche a me, purtroppo, ha fatto una strana reazione sul viso: non bruciava, ma diventava tutto rosso... Ho provato ad usarla un paio di volte con l'olio di ribes e il rossore mi durava una mezz'ora, poi una sera l'ho messa da sola e di mattina ero ancora arrossata.
Sul corpo, invece, l'ho usata senza alcun problema e con gran goduria, ha una consistenza veramente piacevole!
Ma non è strano che faccia reazione solo sul viso? Voglio dire, se sono allergica a qualche conservante, non dovrebbe arrossarsi anche la pelle del corpo?

Sul corpo, invece, l'ho usata senza alcun problema e con gran goduria, ha una consistenza veramente piacevole!
Ma non è strano che faccia reazione solo sul viso? Voglio dire, se sono allergica a qualche conservante, non dovrebbe arrossarsi anche la pelle del corpo?

fortunatamente, grazie al consiglio di barbara, anch'io nel mio primo ordine ho inserito il favoloso k'aloè....
lo uso da meno di una settimana, ma devo dire che mi sto trovando molto bene!
lo uso associato al j'aloè, però per il momento solo di sera, perchè di giorno mi sembra mi lucidi un attimino la fronte..
la sera dopo una bella pulizia del viso con l'aloeschiuma della bioearth, applico prima j'aloè e poi il k'aloè, e lo utilizzo anche come contorno occhi e labbra...
bellissimo,è una mousse da una consistenza fantastica...


lo uso da meno di una settimana, ma devo dire che mi sto trovando molto bene!

lo uso associato al j'aloè, però per il momento solo di sera, perchè di giorno mi sembra mi lucidi un attimino la fronte..

la sera dopo una bella pulizia del viso con l'aloeschiuma della bioearth, applico prima j'aloè e poi il k'aloè, e lo utilizzo anche come contorno occhi e labbra...
bellissimo,è una mousse da una consistenza fantastica...


Stessa reazione che ha avuto mia sorella. E' la quarta volta che gliela compro, non ha mai avuto reazioni o rossori di sorta invece quest'ultima volta gli si chiazza proprio la pelle. Non so se è cambiata la composizione o se è diventata sensibile lei, ma prima non glielo aveva mai fatto.rosengarten ha scritto:Anche a me, purtroppo, ha fatto una strana reazione sul viso: non bruciava, ma diventava tutto rosso...
Ovviamente la userò io (a me continua a non dare alcun problema) ma mi dispiace per lei perché era la sua crema preferita.

ciao a tutte, io ho preso la mini taglia di k'aloè a luglio, quest'estate non l'ho usata granchè perchè per la mia pelle il j'aloè era sufficiente e di solito d'estate patisco tutte le creme che mi danno la sensazione di soffocare la pelle.
Adesso la uso da una 20ina di giorni, consistenza ed idratazione sono perfetti, però trovo che abbia un odore sgradevole, come di...formaggio.
Dite che risolvo con o.e. lavanda o è meglio usarla per corpo/capelli?
Adesso la uso da una 20ina di giorni, consistenza ed idratazione sono perfetti, però trovo che abbia un odore sgradevole, come di...formaggio.
Dite che risolvo con o.e. lavanda o è meglio usarla per corpo/capelli?
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: giovedì 11 novembre, 2010 23:58