Pagina 23 di 30

Inviato: mercoledì 01 settembre, 2010 17:02
da deb-bee
Davvero ottimo, così leggero che posso usarlo anche sul contorno occhi (che nel mio caso, fin'ora non ha tollerato nessun tipo di olio). In effetti l'odore non é buonissimo, ma é sopportabile. Io lo mischio al J'aloé e spalmo tutta la faccia e la pelle rimane meravigliosamente morbida!

Sono curiosa di provare ad applicarlo con costanza sul cuoio capelluto vicino alle tempie dove mi é tornata un po' di psoriasi, poi vi farò sapere se funziona...

Inviato: sabato 04 settembre, 2010 11:39
da tontita
Anche io lo uso ormai da un pò e mi ci trovo divinamente. Ne bastano poche gocce che io unisco al gel di aloe e il viso non è mai unto, ma ne trae beneficio. Ottimo per i miei rossori.
L'odore è un pò forte, ma ne basta poco, quindi svanisce.

Inviato: domenica 05 settembre, 2010 22:53
da jordan
Io lo uso ormai già da un po' insieme a k'aloè e j'aloè. Li mescolo tutti e tre insieme, e mi faccio la mia cremina: così l'olio non unge (e non ha nessun odore), j'aloè non tira e k'aloè è alleggerito!

Inviato: venerdì 01 ottobre, 2010 10:52
da Elettraltea
Ciao^^ soffro di dermatite seborroica sia sulla cute che sulle guance...dite che usare l'olio di ribes nero puro potrebbe darmi finalmente un po' di sollievo? grazie^^

Inviato: venerdì 01 ottobre, 2010 11:02
da rosengarten
Secondo me, sì, leggi qua... http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... seborroica
... e auguri, spero che anche tu riesca a risolvere come è successo a me!!

Inviato: venerdì 01 ottobre, 2010 11:15
da Elettraltea
Oddio grazie^^ pur usando il search non avevo trovato questo topic! adesso me lo leggo e ...speriam i risolvere!^^

Inviato: venerdì 01 ottobre, 2010 12:35
da Nameless
Se lo usi con costanza tutti i giorni (anche più di una volta al giorno) massaggiando bene funziona alla grande :). Io la dermatite ce l'ho selle mani e mi vien bella evidente nel periodo freddo. Ho usato quest'olio tutti i giorni e al momento non si nota nemmeno che ce l'ho (l'anno scorso invece era già una tragedia anche ai primi freddi!) Speriamo continui così anche d'inverno inoltrato :crsf:

Inviato: sabato 09 ottobre, 2010 10:55
da Aeris
l'ho appena ricevuto col mio ultimo ordine, provato ieri sera... una punta di j'aloe una goccia d'olio e una punta di k'aloe... risultato perfetto! la pelle mi è rimasta liscia e morbida... ne troppo appiccicosa... come a volte capita se metto troppo k'aloe... ne troppo secca... come capita se uso solo j'aloe.... insomma misà che ho trovato i miei 3 prodotti ideali! :mrgreen: :P :)

Inviato: martedì 19 ottobre, 2010 10:48
da elica
quest'olio lo sto usando anche io insieme a k'aloè ed è MERAVIGLIOSO.
Vorrei sapere se può essere utilizzato per uso interno (tipo capsule) ma non ho trovato una risposta precisa.
Qualcuno sa dirmi se si può ingerire ed eventualmente con quale posologia?
Grazie

Inviato: mercoledì 20 ottobre, 2010 08:38
da elica
nessuno nessuno????
giuro che ho letto attentamente tutte le pagine e c'è solo una supposizione di rosengarten in risposta alla domanda di myrta, ma niente di certo...

Inviato: mercoledì 20 ottobre, 2010 10:47
da rosengarten
Guarda, può darsi benissimo che quest’olio tu possa assumerlo per bocca, non lo so, ma io personalmente non lo farei… Sarò diffidente, ma se non trovo una scritta del tipo “per uso alimentare” e la posologia consigliata, non ingoio niente.
Faccio invece il contrario: ho cercato l’olio di ribes in tutte le farmacia, erboristerie ecc. che mi capitavano a tiro, ma nessuno, proprio nessuno, lo aveva. Così ho comprato le capsule (non è stato facile trovare neanche quelle!), le ho bucate con uno spillo e ho usato tranquillamente l’olio sulla pelle.
Chiaramente la boccettina è molto più comoda, quindi ora la compro sempre da Barbara (al ritmo di 2-3 alla volta!).
Le capsule ho smesso di assumerle ca. 2 mesi fa, ma conto di fare un altro ciclo questo inverno. Se ti interessa, posso dirti la marca e il prezzo di quelle che ho usato. :)

Inviato: giovedì 21 ottobre, 2010 08:45
da elica
grazie, sei gentilissima! :)
dammi pure le info sulle capsule.
la curiosità sull'olio di Barbara nasce dal fatto che usandone poche gocce (sia pure mattina e sera) credo che durerà ben oltre il pao e mi spiacerebbe doverne buttare la metà! comunque finchè non sento odori strani, continuo ad usarlo.
certamente se non c'è la sicurezza non lo ingerisco, proprio per questo chiedevo il parere alle ESPERTE! ;)

Inviato: giovedì 21 ottobre, 2010 09:11
da elica
domanda di riky mitica pellologa sul thread prodotti SCTS usi&abusi
Però è Barbara che ce lo dovrebbe confermare: i tuoi olii possono essere utilizzati anche per uso alimentare?
ma la risposta non c'è :cry:
solo per dimostrarvi che ho cercato prima di rompere neh! ;)

Inviato: giovedì 21 ottobre, 2010 14:34
da rosengarten
Per le capsule ti ho risposto con mess. privato, non vorrei fare publicità e qui siamo OT. :)
Per l’olio di ribes, io sicuramente non lo faccio scadere, ne uso una boccetta ogni 1-2 mesi: lo metto tutti i giorni sul viso con J’Aloè e sulle mani di sera, assieme alla crema. Quando ho iniziato, invece, con la dermatite su braccia e altri punti del corpo, ne usavo molto di più…
Comunque se temi di non riuscire a finirlo, usalo sul corpo per arricchire la solita crema o il gel d’aloe. Io sto finendo così un residuo di olio di enotera che ho aperto a febbraio. :P

Inviato: giovedì 21 ottobre, 2010 15:03
da barbara
Sono certa di aver già risposto, ma comunque: gli oli sono di grado alimentare, tuttavia sono venduti per il canale cosmetico. Fate voi.