Pagina 3 di 3

Inviato: domenica 27 aprile, 2008 11:12
da Shopgirl
Che peccato Zia... :cry:

Inviato: mercoledì 30 aprile, 2008 15:17
da damacolgattino
grazie a tutti per le risposte :hugs: pensavo che fosse adatto soltanto ad un tipo di capelli quelli lisci,ma ho visto che non è così,mi rassegnerò definitivamente.Adesso sto aspettando il TEA betulla e ippocastano,speriamo bene... :crsf:

Inviato: lunedì 30 giugno, 2008 13:14
da azahar751
Ho finalmente provato questo shampoo!!!
L'ho diluito come sempre ma abituata alla schiuma pazzesca del TEA credevo non lavasse...invece LAVA :D !!! Probabilmente è più delicato, ed è proprio quello che volevo.
Non districa tanto quanto lo shampoo-doccia Tea, ma comunque io dopo devo usare il balsamo in ogni caso.
Sarà stato lo shampoo, sarà stato il balsamo home-made, ma i miei capelli erano bellizzimi ieri e sono bellizzimi anche oggi :yeppa: !!!!
Vediamo quanto durano così puliti... ;-)

Inviato: lunedì 30 giugno, 2008 13:34
da Daffodil
Io con quello all'argilla mi trovo benissimo, è leggero e lava daddio.

D

Inviato: lunedì 30 giugno, 2008 16:07
da Hely
Anche per me il Bjobj all'avena è stato un pessimo acquisto:|

Me li lasciava sporchi, pesanti e unti. Prima avevo provato il Bjobj
all'acqua di mare e non era male.
Ci lavavo i capelli 3 volte alla settimana a causa della piscina ed è stato il mio primo shampoo eco bio.

Lo stesso effetto unto me lo faceva il Fitocose al germe di grano, al che mi sono convinta che avevo scelto degli shampoo per capelli crespi, invece io li ho liscissimi e uso solo il risciacquo con aceto e no balsamo.
Adesso uso solo il Tea malva e camomilla + aceto.
Capelli puliti, morbidi, leggeri :)

Inviato: lunedì 30 giugno, 2008 16:26
da zanchi75
Io l'effetto sporchi e pesanti l'ho avuto con quello all'Aloe!

Inviato: giovedì 24 luglio, 2008 15:03
da iperadele
Uso bjobj all'avena da un bel po' e mi ci trovo benissimo :D mi lascia i capelli pulitissimi e lucidi, oltretutto non ho bisogno di balsamo!Unico neo, non riesco a levare l'unto degli impacchi d' olio, motivo per cui lo alterno al bjobj all'argilla che invece sgrassa anche troppo ( ogni tanto poi uso pure farina di ceci :P ).
Non lo diluisco perchè mi pare già abbastanza delicato e io ho la cute grassina per cui non laverebbe. Forse il segreto sta proprio nell'alternare :)
per l'estate ho preso il bjobj all'acqua di mare, l'ho usato una sola volta per ora e mi pare delicatissimo! Vedremo prossimamente!

Inviato: giovedì 24 luglio, 2008 16:03
da Hely
Hely ha scritto:Anche per me il Bjobj all'avena è stato un pessimo acquisto:|

Me li lasciava sporchi, pesanti e unti. ...

Lo stesso effetto unto me lo faceva il Fitocose al germe di grano, al che mi sono convinta che avevo scelto degli shampoo per capelli crespi, invece io li ho liscissimi ...
Mi auto-quoto per confermare che il Bjobj all'avena è adatto ai capelli crespi. Difatti io li avevo liscissimi, ma dopo che il parrucchiere me li fatti diventare crespi per un sostegno fallito, ho riprovato il bjobj e adesso me li lava benissimo e non me li lascia unti come quando avevo il capello bello sano :sniff:

Inviato: mercoledì 30 luglio, 2008 22:33
da nebbia
Con questo shampoo mi sono trovata benissimo fino all'ultimo dito rimasto nel flacone. Agli ultimi 2 lavaggi mi son ritrovata i capelli unticci alle radici, adesso ne ho per un ultimo lavaggio ma aspetto di essere a casa - quando il capello eventualmente sporchino non mi darà così tanto fastidio.

Però va anche detto che fa veramente caldo e afa e ho come il sospetto che questo influenzi la resa, anche se non so come. :|
Lo terrò a mente come shampoo invernale, anche perché pure a me dava la sensazione di aiutare a domare il crespo.

Inviato: mercoledì 30 luglio, 2008 23:25
da Allie Graywords
Provato domenica... non saprei se dare un giudizio positivo o negativo: i miei capelli sono venuti orrendi, non sembravano neanche lavati :?

Al contrario, i capelli di mia figlia sono venuti splendidi: lucidissimi e morbidi :)