Pagina 2 di 2

Re: Solari Bjobj

Inviato: martedì 18 giugno, 2013 09:16
da annalaura
Molto interessante Barbara grazie!
Peró voglio dire.. Se lo so scritto da soli!!
Siamo così sicuri della loro efficacia?
Pinky tua sorella alla fine l'ha presa la 30 per la bimba?
Io sono così indecisa :roll:

Re: Solari Bjobj

Inviato: martedì 18 giugno, 2013 09:30
da barbara
A parte che hanno anche una certificazione, quindi qualcuno di esterno che va a verificare, se dicessero il falso sarebbero perseguibili penalmente, non credo ne valga la pena.
Inoltre vorrei capire chi ha messo in giro l'idea che i solari a base di filtri fisici siano meno efficaci degli altri, è un po' che leggo 'sta cosa e non capisco. I filtri minerali sono efficacissimi, chiaramente vanno inseriti all'interno di una formulazione fatta come si deve.

Re: Solari Bjobj

Inviato: martedì 02 luglio, 2013 00:18
da jordan
Vorrei recensire la crema bimbi SPF 30, che ho usato per delle giornate a mare (ancora poche purtroppo!) su mio figlio di 13 mesi con pelle chiara a delicata.
Sono stata a lungo indecisa su quali solari prendere per il mio piccolo, per me ho sempre usato Tea e Lavera, ma Tea non sarebbe stata sufficiente per lui e su Lavera avevo letto un po' di recensioni riguardo il fatto che sbiancasse troppo. Il fatto di non avere però recensioni sui nuovi solari Bjobj mi frenava; poi ho avuto la possibilità di provare dei campioncini e ho letto l'articolo che ha postato Barbara dal sito di Bjobj e mi sono convinta.
La spalmabilità è buona, considerando il fattore di protezione: non sembra di spalmare colla, ma certo non è nemmeno un latte. Io non ho fatto molta fatica a ricoprire per bene la mia piccola anguilletta. Bianco era e bianco è rimasto, ovviamente siamo scesi in spiaggia nelle ore meno calde. Non l'ho visto sudare particolarmente, quindi penso (spero) non sia troppo pesante. Non è resistente all'acqua ma per toglierla per bene occorre lavare col detergente, la sola acqua non basta del tutto, quindi un minimo di resistenza ai bagni suppongo l'abbia.
Io la promuovo, tanto che prenderò la 15 per noi. Ho infatti provato un campioncino anche di questa, ed è molto fluida e fresca :)

Re: Solari Bjobj

Inviato: lunedì 15 luglio, 2013 17:35
da Lucia C.
Ho utilizzato la SPF 15 (il mio primo solare ecobio!!!) per la mia pelle chiara, allergica, "sudante" e amica degli eritemi.
Per la prima volta da almeno 10-12 anni non ho avuto bruciature, arrossamenti e soprattutto eritemi.
L'odore è molto delicato e leggero, la crema è densa, ma si spalma benissimo e non sbianca, e aggiungo NON mi ha fatto sudare come se stessi facendo la sauna, insomma promossa a pieni voti e non si è nemmeno lavata via con il primo bagno in mare (vero è che l'avevo messa ben bene e due volte nelle zone in cui sono più delicata).
Almeno sulla mia pelle non è nemmeno necessario rispalmarla mille volte perché è bella stabile oltre che efficacie.
Se però vi addormentate a faccia in giù abbiate l'accortezza di rispalmarla sulle zone del viso su cui eravate a contatto con il telo mare altrimenti non avrete la stessa protezione :roll: :roll: :roll:

Re: Solari Bjobj

Inviato: lunedì 12 maggio, 2014 22:50
da pinoepina
ciao
vorrei sapere qual è la differenza tra la protezione alta e la protezione alta bimbi visto che hanno entrambe spf 30.

Re: Solari Bjobj

Inviato: martedì 13 maggio, 2014 08:08
da barbara
Quella per bimbi non ha profumo, poi c'è qualche lievissima differenza nell'inci come proporzione di oli, ma minima :)

Re: Solari Bjobj

Inviato: martedì 13 maggio, 2014 10:09
da pinoepina
Grazie mille Barbara

Re: Solari Bjobj

Inviato: giovedì 29 maggio, 2014 10:14
da Emme
Quest solari mi hanno convinto, punterò su Bjobi. Peccato che l'unica protezione specifica per il viso sia la 15. Il dermatologo mi ha prescritto la "totale" (quando ancora era permesso parlare di protezione totale) su di un neo che ho alla radice del naso (dove peraltro porto anche gli occhiali da sole). Mi domando se la crema corpo 50+ (ma credo anche 30 andrebbe bene) non saranno troppo grasse. Qualcuno di voi le usa sul viso? Altrimenti mi dovrò rassegnare a comprarne due, che finiranno regolarmentre in spazzatura praticamente piene :| .

Re: Solari Bjobj

Inviato: giovedì 12 giugno, 2014 14:55
da azahar751
Barbara, le creme solari Bjobj sono ancora NON resistenti all'acqua?

Re: Solari Bjobj

Inviato: giovedì 12 giugno, 2014 15:26
da barbara
Non mi sembra di aver notato cambiamenti in questo senso e non mi è stata comunicata una variazione, quindi presumo di sì.

Re: Solari Bjobj

Inviato: venerdì 13 giugno, 2014 02:09
da eleh2o
Posso fare una domanda???
Voi la consigliereste ad una donna incinta?? Ho studiato un po' gli inci, ma non so se può andar bene e su cosa orientarmi in alternativa :roll:

Re: Solari Bjobj

Inviato: lunedì 30 giugno, 2014 11:34
da Topina
Ho visto che quest'anno è stata aggiunta la protezione 20 con la dicitura "crema fluida solare".
La 15 che ho preso l'anno scorso si chiama "crema solare". C'è davvero una differenza nella consistenza, chiamandosi la prima "fluida"? Perchè mi sono trovata molto bene con questo solare, però l'ho trovato un po' troppo pastoso e soprattutto impossibile da spalmare su un uomo con i peli :D .
Se è così mi oriento sulla protezione più alta, anche se la 15 è più che sufficiente, ma almeno ci guadagno in spalmabilità! :)