SCTS Olio di ribes nero
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 06 dicembre, 2013 16:10
Re: SCTS Olio di ribes nero
anche il mio è inodore. Barbara, confortami per favore: ciò non implica nulla vero?
Re: SCTS Olio di ribes nero
cosa dovrebbe implicare?
L'olfatto è soggettivo, ricordatevelo 


Tutto per un'unica meraviglia.
Re: SCTS Olio di ribes nero
Buongiorno a tutte!
porto qui la mia breve -issima- testimonianza da neo-iscritta, neo-utilizzatrice di questo olio!
Dunque...
premetto che io ho tante allergie alimentari, per cui appena mangio quancosa che non dovrei -che è molto facile che succeda visto che sono allergica a davvero taaaante cose- mi ritrovo che la mia pelle mi fa notare che non sto bene..
quindi, appunto, dermatite.
sul viso e sulle gambe e sulle dita.
Ho provato, dopo essermi messa addosso sin dall'alba dei tempi tanto di quel cortisone che non vi dico, l'olio di ribes nigrum, comprato qui..
arrivatomi 3 giorni fa, ho cominciato ad usarlo assieme alla mia cremina idratante e... sembra (dico sembra) che la dermatite stia andando via..
ora, sicuramente c'è il fatto che sto "facendo la brava" con il cibo in questi giorni, però mi sento proprio la pelle più elastica, e non secchissssssima come prima..
per cui, per il momento che dire se non
ho a tal proposito una domanda: posso usarlo sempre? o è meglio alternare periodi di utilizzo a non utilizzo?
la pelle si "assuefà"?
-questo è poi un discorso generale su tutti i prodotti eh..
porto qui la mia breve -issima- testimonianza da neo-iscritta, neo-utilizzatrice di questo olio!
Dunque...
premetto che io ho tante allergie alimentari, per cui appena mangio quancosa che non dovrei -che è molto facile che succeda visto che sono allergica a davvero taaaante cose- mi ritrovo che la mia pelle mi fa notare che non sto bene..
quindi, appunto, dermatite.
sul viso e sulle gambe e sulle dita.
Ho provato, dopo essermi messa addosso sin dall'alba dei tempi tanto di quel cortisone che non vi dico, l'olio di ribes nigrum, comprato qui..
arrivatomi 3 giorni fa, ho cominciato ad usarlo assieme alla mia cremina idratante e... sembra (dico sembra) che la dermatite stia andando via..
ora, sicuramente c'è il fatto che sto "facendo la brava" con il cibo in questi giorni, però mi sento proprio la pelle più elastica, e non secchissssssima come prima..
per cui, per il momento che dire se non




ho a tal proposito una domanda: posso usarlo sempre? o è meglio alternare periodi di utilizzo a non utilizzo?
la pelle si "assuefà"?
-questo è poi un discorso generale su tutti i prodotti eh..
Re: SCTS Olio di ribes nero
è un olio quindi non penso possa dare assuefazione, tuttavia la cosa migliore è ascoltare la pelle, se ti sembra che non vada più, sospendi e riprendi dopo un po' 

Tutto per un'unica meraviglia.
Re: SCTS Olio di ribes nero
barbara ha scritto:è un olio quindi non penso possa dare assuefazione, tuttavia la cosa migliore è ascoltare la pelle, se ti sembra che non vada più, sospendi e riprendi dopo un po'
ahhh ok grazie mille!
purtroppo vivo con il timore che qualcosa che mi faccia bene poi, con l'uso, io finisca con il non tollerarlo più..
da piccolina mi dicvano sempre "ehhh devi cambiare, se no il tuo corpo si abitua".
eccheccavolo.

Re: SCTS Olio di ribes nero
Ho usato quest'olietto misto alla crema idratante lenitiva sulla DA della pulce...non grido al miracolo...ma quasi!!! Soddisfattissima. Comunque anche il mio sembra inodore!
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Re: SCTS Olio di ribes nero
Mi ispira sempre più! 
A quanto ho capito, praticamente, è una panacea!

A quanto ho capito, praticamente, è una panacea!

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: SCTS Olio di ribes nero
Se hai un problema di pelle come la dermatite, è fantastico!
Ancora mi commuovo se ripenso a quanto mi ha aiutata dopo le cure di cortisone
.
Ancora mi commuovo se ripenso a quanto mi ha aiutata dopo le cure di cortisone

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re:
Ho letto ora questa cosavolovia ha scritto:Avrei una domanda che sembra non aver toccato nessuna delle presenti..
Ma le proprietà cortisoniche dell'olio possono causare problemi a chi è allergico al cortisone?

Io sono allergica al cortisone ma ho usato l'olio SCTS da circa due mesi, mettendolo nei punti del viso dove si manifesta la dermatite (principalmente ai lati del viso e sulle sopracciglia) e non ho avuto problemi

Dovrei sospendere? Stava funzionando bene

p.s. anche a me l'odore non sembra molto forte!
I am not perky
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: SCTS Olio di ribes nero
Se in due mesi non hai notato reazioni negative, direi proprio che non sei allergica! 

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: SCTS Olio di ribes nero
Lo so, e' stata una reazione irrazionale
ma ho avuto reazioni molto brutte al cortisone e li per li mi ero spaventata 


I am not perky
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: SCTS Olio di ribes nero
Ti capisco
, a me qualche prodotto magari non da problemi immediatamente, ma dopo qualche giorno di utilizzo. Nel tuo caso pero' starei veramente tranquilla. 


La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: SCTS Olio di ribes nero
Si, devo dire che mi ci sto trovando bene
Dopo il passaggio all'ecobio per shampoo e colore dei capelli, la dermatite si sta manifestando solo in certi punti del viso e l'olio di ribes mi aiuta a respingere il suo attacco 


I am not perky
Re: SCTS Olio di ribes nero
Lascio anche qui la mia recensione:
Van3ssa ha scritto:Devo dire che mi piace molto!
Ne uso qualche goccia mischiato al J'aloè ed illumina il viso, senza lasciare tracce di unto!
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 30 maggio, 2014 15:07
Re: SCTS Olio di ribes nero
Ho letto queste 29 pagine di post
Ma ancora vorrei una conferma...so che alcune usano quest'olio su bimbi piccoli...
anche in erboristeria mi hanno dato il via libera per l'applicazione su pelle al mio bimbo di 10 mesi con dermatite atopica (la marca era la Long Life in capsule da assumere per via orale). Prima di acquistare però vorrei essere sicura, sto aspettando risposta anche dalla stessa Long Life, secondo voi posso aggiungere 1/2 gocce di quest'olio ad un altro olio (nello specifico l'olio intensive-e della eos) e sperare che la dermatite migliori un po'? nella composizione c'è scritto titolato 17% 85mg acido gamma linolenico e antiossidante (estratto naturale ricco di tocoferolo....ossia? tocoferolo?) o forse quello che barbara tiene in negozio è più adatto/efficace...

Ma ancora vorrei una conferma...so che alcune usano quest'olio su bimbi piccoli...
anche in erboristeria mi hanno dato il via libera per l'applicazione su pelle al mio bimbo di 10 mesi con dermatite atopica (la marca era la Long Life in capsule da assumere per via orale). Prima di acquistare però vorrei essere sicura, sto aspettando risposta anche dalla stessa Long Life, secondo voi posso aggiungere 1/2 gocce di quest'olio ad un altro olio (nello specifico l'olio intensive-e della eos) e sperare che la dermatite migliori un po'? nella composizione c'è scritto titolato 17% 85mg acido gamma linolenico e antiossidante (estratto naturale ricco di tocoferolo....ossia? tocoferolo?) o forse quello che barbara tiene in negozio è più adatto/efficace...
