Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix
In realtà anche io mi aspettavo riflessi tendente al rosso,invece ho notato che dopo 2/3 settimane i miei capelli tendevano al castano caldo, tipo il color castagna, e avevano perso il riflesso "freddo" dato dall'indigo.
Comunque poi postaci le foto del "prima & dopo" Khadì, mi raccomando, che sono curiosissima
Comunque poi postaci le foto del "prima & dopo" Khadì, mi raccomando, che sono curiosissima

keep the natural mystic flowing
si, ma tenete conto che ora li ho tagliati corti (un mese fa) perchè avendo hennato variamente per 7 mesi, avevo strisce orizzontali di colori diversi, dovuti a tinte nelle parti più vecchie e pasticci varii.
Ora sono un castano ramato/rosso ma caldo (direi un castagna tabacco), però si vede la ricrescita mia naturale (castano medio con bianchi): l'idea sarebbe uniformare, poichè un mese fa avevo rinunciato ed ero tornata alla tinta castana, fatta dunque una sola volta, ma è scaricata subito e dunque ora il tono complessivo è chiaro...
il mix usato:
- 1/2 khadi castano chiaro
- 1/2 khadi castano
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 2 cucchiaini di orzo solubile
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di fieno greco (condizionante, antisecco ed anticolamento)
- camomilla caldina per diluire
- 1 cucchiaino di succo di limone

al sole:
♥ SCELTI PER TE ♥khadì é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione khadì su www.saicosatispalmi.com
Ora sono un castano ramato/rosso ma caldo (direi un castagna tabacco), però si vede la ricrescita mia naturale (castano medio con bianchi): l'idea sarebbe uniformare, poichè un mese fa avevo rinunciato ed ero tornata alla tinta castana, fatta dunque una sola volta, ma è scaricata subito e dunque ora il tono complessivo è chiaro...
il mix usato:
- 1/2 khadi castano chiaro
- 1/2 khadi castano
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 2 cucchiaini di orzo solubile
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di fieno greco (condizionante, antisecco ed anticolamento)
- camomilla caldina per diluire
- 1 cucchiaino di succo di limone

al sole:

Ultima modifica di danezk il venerdì 14 settembre, 2012 13:09, modificato 3 volte in totale.
sono morbidissimi e molto lucidi. le foto purtroppo non rendono. Comunque, ora per evitare lo scurimento da stratificazione, mi limiterò per qualche tempo a riprenderci solo le radici, a pennello, poichè con la cremosità estrema di questo hennè è facilissimo.
Inoltre, volevo segnalarvi che da due hennate non copro più la testa: lascio all'aria, anche questa ultima hennata che l'ho tenuta in notturna, solo che ho visto che per così tante ore è meglio aggiungere una piccola quotina di grasso (tipo glicerina vegetale, yogurth, olio) per facilitare il risciacquo, altrimenti si secca troppo e bisogna starci troppo, e io sono sempre di fretta!
Inoltre, volevo segnalarvi che da due hennate non copro più la testa: lascio all'aria, anche questa ultima hennata che l'ho tenuta in notturna, solo che ho visto che per così tante ore è meglio aggiungere una piccola quotina di grasso (tipo glicerina vegetale, yogurth, olio) per facilitare il risciacquo, altrimenti si secca troppo e bisogna starci troppo, e io sono sempre di fretta!
Ho fatto un altro mix con gli hennè khadi, mettendo il 70% di hennè rosso con amla e jathropa, e un 30% di indigo (preparati separatamente e poi uniti... certo che l'indigo puzzecchia eh!
).
Stavolta ho lasciato ossidare il lawsonia per tutta la notte, sempre con del succo di limone, ma a me sembra che il colore abbia preso quanto l'altra volta che l'avevo messo senza ossidazione.
Metto una foto:
http://img856.imageshack.us/img856/5782/p5190014p.jpg

Sono venuti un pochino secchi, forse è il limone che me li secca...vorrei provare con l'acido citrico la prossima volta.
Il colore mi sembra uguale a quello dell'altra volta, magari la prossima farò un 50 di lawsonia e 50 di indigo per smorzare di più il rosso... ho ancora tanto da sperimentare.
Comunque sono molto soddisfatta della copertura della ricrescita dei bianchi
, cosa per me fondamentale.♥ SCELTI PER TE ♥khadì é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione khadì su www.saicosatispalmi.com

Stavolta ho lasciato ossidare il lawsonia per tutta la notte, sempre con del succo di limone, ma a me sembra che il colore abbia preso quanto l'altra volta che l'avevo messo senza ossidazione.
Metto una foto:
http://img856.imageshack.us/img856/5782/p5190014p.jpg

Sono venuti un pochino secchi, forse è il limone che me li secca...vorrei provare con l'acido citrico la prossima volta.
Il colore mi sembra uguale a quello dell'altra volta, magari la prossima farò un 50 di lawsonia e 50 di indigo per smorzare di più il rosso... ho ancora tanto da sperimentare.

Comunque sono molto soddisfatta della copertura della ricrescita dei bianchi

-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 07 aprile, 2011 14:16
Volevo chiedervi un consiglio, io parto da un colore molto simile a quello di Cherie prima della tinta, ma i miei capelli sono fini fini, deboli deboli e volevo utilizzare l'hennè per rinforzarli e visto che c'era pure schiarirli
Secondo voi cosa uso? Khadi neutro con infuso di camomilla e seconod voi ci aggiungo pure la polvere Shikakai per rinforzarli?

Secondo voi cosa uso? Khadi neutro con infuso di camomilla e seconod voi ci aggiungo pure la polvere Shikakai per rinforzarli?
ho finalmente (dopo 3 mesi da quando lo ho ordinato!!!) trovato il tempo di farmi l'hennè con l'iron oxide.
Solo una parola S P L E N D I D O
Perfetta stesura, cremosissimo. Facile da risciacquare (veloce senza troppa terra in giro e soprattutto senza necessità di rilavarmi la sera perché sento la terra sul cuoio capelluto). Colore bellissimo e capelli morbidissimi. Bianchi coperti bene e non troppo chiari.
Ora manca solo la prova "durata" e "scaricamento" ma son sicura che viste le premesse sarà ottima anche quella
Solo una parola S P L E N D I D O
Perfetta stesura, cremosissimo. Facile da risciacquare (veloce senza troppa terra in giro e soprattutto senza necessità di rilavarmi la sera perché sento la terra sul cuoio capelluto). Colore bellissimo e capelli morbidissimi. Bianchi coperti bene e non troppo chiari.
Ora manca solo la prova "durata" e "scaricamento" ma son sicura che viste le premesse sarà ottima anche quella

e allora, io ieri ho fatto solo il Castano Chiaro Khadi, cui ho aggiunto:
- acqua caldina
- yogurth
- miele, 1 cucchiaino
- amla, due cucchiaini
- quinquina Sitarama, 2 cucchiaini
(le ultime due aggiunte sono ininfluenti ai fini del colore, servono solo a condizionare, ispessire e lucidare)
Ottimo risultato colore! capello meno rosso e più castano (mi stavo un po' stufando del rosso chiaro, più che altro per lo stacco con la mia ricrescita più scuretta) e bianchi coperti bene. Posa: 3 orette



- acqua caldina
- yogurth
- miele, 1 cucchiaino
- amla, due cucchiaini
- quinquina Sitarama, 2 cucchiaini
(le ultime due aggiunte sono ininfluenti ai fini del colore, servono solo a condizionare, ispessire e lucidare)
Ottimo risultato colore! capello meno rosso e più castano (mi stavo un po' stufando del rosso chiaro, più che altro per lo stacco con la mia ricrescita più scuretta) e bianchi coperti bene. Posa: 3 orette



Ultima modifica di danezk il mercoledì 11 luglio, 2012 08:26, modificato 1 volta in totale.