Pagina 1 di 1

Doppiaemme Group - Sanibox detergente

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 18:15
da malinche
Doppiaemme Group Sanibox
Detergente

Immagine

1 litro, euro 6,25
_______________________
Specifico per la deodorazione e la detergenza degli ambienti domestici dove vivono gli animali
Non contiene sostanze caustiche

Caratteristiche:
IGIENIZZANTE
DETERGENTE
DISINTEGRATORE DI ODORI ORGANICI
DEODORANTE
CON SPECIFICA AZIONE PER LE MOSCHE




Una formulazione complessa comprendente un’associazione bilanciata di:
• essenze sintetiche/naturali
• composti Disintegratori degli odori Organici
• Quaternari d’ammonio
• sequestranti

Questi elementi rendono il prodotto un concentrato di alto contenuto attivo, particolarmente indicato nella pulizia profonda degli ambienti domestici dove vivono gli animali (diluito dal 1 al 5% max).
L’utilizzo di SANIBOX, per le sue caratteristiche igienizzanti, è raccomandato anche in casa dove vivono bambini che spesso giocano a terra e quindi necessitano di maggiori garanzie igieniche.
Lo scopo preciso è quello di disintegrare gli odori sgradevoli residui lasciando il pavimento deterso, igienizzato al 100%
con una persistente profumazione, svolgendo al contempo una notevole azione per le mosche.

COMPOSIZIONE CHIMICA:
(Racc. Cee 89/542): Inferiore a 5%: Tensioattivo cationico; Tensioattivo non ionico; Profumo.
BIODEGRADABILITÀ: A NORMA ART. 1 L. 98 del 27/01/92 FOSFORO (P): Assente.



_____________________________


Inferiore al 5%

tensioattivo cationico

tensioattibo non ionico

Contiene inoltre:

Profumo (citronellol, Coumarin, Geranio, Linaool)

Conservante

Benzil c8-18 alchilmedil cloruril

NOTE Non so se va bene un inci cosi'... Sul biodiz ionario non l'ho trovati. Devo guardare altrove?

Devo dire che il muschio bianco e' proprio magnifico... :| Il giudizio vero lo lascio alle esperte...

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 18:30
da Serena
Questo non è un'inci, solo una descrizione generica dei componenti. In effetti non dice quali siano questi, cioè ad esempio quali tensioattivi hanno usato non lo dicono, indicano solo che ce n'è uno cationico e uno non ionico.

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 18:45
da malinche
spetta che mo' li sistemo io...
:evil: