Pagina 1 di 1

Almacabio - Fiocchi di sapone puro

Inviato: martedì 23 ottobre, 2007 21:45
da Cleo
per bucato a mano e lavatrice

sodium palmitate **
sodiumcocoate *
aqua **
glycerin **
sodium chloride *
etidronic acid *


è sapone di marsiglia in scaglie,da sciogliere in poca acqua calda
mi sono trovata bene,anche se è un po' difficilino scioglierlo,il bucato è venuto pulito
in lavatrice ne occorrono 80 g circa

al naturasì 1 kg 6,15 €
:)

Inviato: mercoledì 24 ottobre, 2007 15:54
da Lilli
Nella mia affannosa ricerca di detersivi a basso impatto ambientale, in passato sono incappata anche in una cosa simile.
In lavatrice non va benissimo, alla lunga i panni si ingrigiscono. Il sapone, a contatto col calcare presente nell'acqua, crea depositi insolubili che rimangono sia nella lavatrice che sul bucato; il risultato ? che la lavatrice si sporca moltissimo e i panni tendono ad "ingrigirsi". Questo meccanismo si innesca perch? manca un sequestrante del calcare (zeoliti, silici lamellari) e un antiridepositante (nei detersivi autarchici si usa dell'amido alimentare, se non sbaglio).
Usalo alternato a detersivi normali, e fagli un bel risciacquo acido alla fine del lavaggio - con aceto o acido citrico. Non va bene sullo sporco pesante.
________
BODY SCIENCE

Inviato: mercoledì 24 ottobre, 2007 19:21
da Cleo
ah caspita :shock: non pensavo,grazie infinite per la dritta! :)

quindi non è il caso di ricomprarlo allora...magari lo uso per lavare a mano i capi scuri,può andare??e sicuramente lo alterno ad altri detersivi in lavatrice

per risciaquo finale intendi prima che centrifughi giusto?
e quanto aceto usi per quanta acqua?(ecco che ricomincio con le mie domande sulle dosi :P :D )l'acido citrico non ce l'ho ancora...

se posso chiedertelo...cosa usi di solito?sei arrivata a trovare un buon prodotto ecobio?

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:08
da Lilli
Beh, temo che sui capi scuri rischi di lasciarti dei brutti aloni biancastri. Devi sciacquare davvero benssimo... usalo per l'ammollo delle tovaglie, degli strofinacci da cucina, di quella roba che magari ? un po' pi? sporca e ti richiederebbe pi? detersivo. Per lavare la biancheria intima chiara ? ottimo, niente rischi di allergie :)

Per risciacquo finale intendo... quello in cui si carica l'ammorbidente. La dose ? pi? o meno un bicchiere d'aceto, ma se la tua lavatrice prende poca acqua ne basta anche meno. Fai qualche prova con un dosatore graduato, comincia con 150 ml e regolati in base all'odore che rimane sui panni ;-)
Con il citrico ? un'altra storia, quando lo troverai ti spiego tutto...

Appena finisco il saccone di detersivo industriale preso 3 anni fa (scelto perch? ne bastavano 20 grammi a lavaggio, ma 10 chili hanno la coda luuuuuuuuuunga...), mi fiondo su quelli di Officina Naturae. Ho preso l'ammorbidente ad una fiera, l'anno scorso, e mi ? piaciuto davvero tanto. Sono fra i pochi che non hanno davvero niente da nascondere.
________
Michigan dispensaries

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:12
da Diakranis
io voglio spingere una drogheria del dentro che ha anche tanti prodotti eco-bio (anche schifezze purtropo :x ) di prendere anche Officina Naturae..

al momento di detersivi eco bio hanno almaca Bio, ma da quello che ho capito gli officina naturae gli stanno una spanna sopra...♥ SCELTI PER TE ♥officina naturae é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione officina naturae su www.saicosatispalmi.com

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:54
da Cleo
e costano pure meno da quello che ho visto ;-)

grazie lilli sei gentilissima
proverò sicuramente
e l'acido citrico intendevo proprio ordinarlo da barbara a breve :P

ti bombarderò di domande mi sa,sei sempre in tempo a fuggire :D

Inviato: venerdì 26 ottobre, 2007 15:34
da Lilli
Figurati, quel che so lo condivido volentieri :)
________
Medical Marijuana

Re: Almacabio - fiocchi di sapone puro

Inviato: sabato 10 novembre, 2007 19:21
da Cleo
Cleo ha scritto: è sapone di marsiglia in scaglie,da sciogliere in poca acqua calda
mi sono trovata bene,anche se è un po' difficilino scioglierlo,il bucato è venuto pulito
rettifico...si è intasato il tubo della lavatrice :x dopo la prima volta abbiamo usato quello solito da supermercato per evitare danni ma abbiamo visto che usciva acqua dal cassettino,quindi non si era affatto sciolto tutto come pensavamo e abbiamo dovuto aprire tutto e recuperare i residui della volta precedente :roll:
è anche vero che non l'avevamo fatto scogliere tutto,ma ci voleva un'eternità davvero,dopo 10 minuti di orologio era ancora una massa informe di sapone..
preciso che la lavatrice è nuova di pacca quindi è stato questo prodotto
insomma,mai più :|