Pagina 1 di 1

tarme del cibo...

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 13:44
da sayuri8411
Ciao a tutti.
ho un problemino casalingo...
Nella mia dispensa si annidano un sacco di quelle dannate parpaie del cibo...mia madre è nella disperazione più totale, ed io me ne sono trovate alcune persino dentro un pacco di riso non ancora aperto(non era sotto vuoto, però)...
Non so da cosa dipenda...eppure la dispensa la puliamo un sacco di volte al mese e non è un luogo troppo umido nè secco...so solo che ormai è una tortura..! stiamo sprecando un sacco di cose, i kili di scotch con cui cerco di chiuder i sacchetti non contano più nulla, ormai!
Mia madre vorrebbe prendere quei patacchini a forma di farfalla che pubblicizzano in tv( non so se è oust o qualcosa di simile), ma io non sono convinta...non mi fido molto...non penso siano impregnati di sostanze molto naturali, oltre che di colla-... :? ... Cosa si potrebbe usare, secondo voi, per risolvere questo problema senza ricorrere a cose dalla dubbia tossicità?
Non so...una qualche pulizia con oe o altro?....
grazie e ciiiiaoo :D

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 13:46
da Altea
la butto lì: lavanda?
contro le tarme funziona :oops:

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 13:46
da barbara
ti ho spostata qui perchè non è un problema cosmetico!

Non so come aiutarti però :oops:

ps. emiliana, eh? :P

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 14:34
da apritisesamo
l'unica è mettere tutte le cose che a loro piacciono (pasta riso farine ecc ecc) in barattoloni di vetro chiusi ermeticamente.

fanno la fame e se ne vanno da sole.

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 15:20
da fanny v.
La soluzione è semplice: metti farina, riso e granaglie... nel frigorifero. Comunque e sempre in contenitori chiusi, per evitare che assorbano odori.

Per tutto quello che non riesci a far stare nel frigo, aggiungi ai contenitori foglie essiccate di alloro, chiodi di garofano, semi di cardamomo, noci moscate (insomma, spezie molto odorose)... e peperoncino :twisted: Qualcosa fanno.

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 17:06
da piper
apritisesamo ha scritto:l'unica è mettere tutte le cose che a loro piacciono (pasta riso farine ecc ecc) in barattoloni di vetro chiusi ermeticamente.

fanno la fame e se ne vanno da sole.
in realtà le tarme si "auto generano" anche nel barattolo di vetro (si vede che ho un'esperienza di anni e anni in merito? :x ), però mettendo ogni cosa in un barattolo diverso (anche di plastica va bene) ottieni almeno di non buttare tutto ogni volta, soltanto la cosa contaminata.

Le uova sono minuscole e risiedono nella dispensa anche se continui a pulire costantemente, nelle fessurine di mobili e quant'altro. Consiglio di mettere tutto in barattoli, pulire bene la dispensa e vedere se almeno elimini il problema uova e larve. (le larve riescono a bucare i sacchetti di plastica). Poi come diceva qualcuno se tieni le cose in frigorifero eviti un bel po' di rogne, ma io non riesco a tenere la farina in frigo, si umidifica tutta!

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 18:05
da diana
barbara ha scritto:ps. emiliana, eh? :P
per il "patacchino"?
ci avevo pensato anch'io!!!

anch'io ho un po' questo problema in casa, ma l'ho appena scoperto e provveduto a bonifica + travaso di tutto in barattoli!
speriamo funzioni!

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 18:27
da Lile
piper ha scritto:in realtà le tarme si "auto generano" anche nel barattolo di vetro (si vede che ho un'esperienza di anni e anni in merito? :x ), però mettendo ogni cosa in un barattolo diverso (anche di plastica va bene) ottieni almeno di non buttare tutto ogni volta, soltanto la cosa contaminata.
è vero, la farina soprattutto, è una disdetta... la tengo chiusa in barattolo eppure si riempie di larve comunque.
Ho notato che le invasioni sono nei periodi caldi, una bella pulita con acqua e detersivo nella dispensa (oltre alla dipartita di tutto il cibo aperto :evil: ) dovrebbe risolverti il problema almeno fino alla prossima estate.

Inviato: martedì 25 settembre, 2007 10:09
da serainlaguna
ehi, ho lo stesso problema anch'io. Uso i barattoli di vetro chiusi, le spezie, la pulizia ma niente da fare. Proprio l'altro giorno però dal tabaccaio ho sentito una signora chiedere le mentine forti per "le farfalline della pasta", letteralmente. Le ho chiesto lumi e mi ha detto che mettendo le mentine forti (all'eucalipto, forse?) nei vani delle farine, della pasta eccetera, si evita la proliferazione delle farfalline. Ragà, ve la butto così, non l'ho provata ancora però...

Inviato: martedì 25 settembre, 2007 13:37
da sayuri8411
Scusate se risp tardi ma uso il computer del lavoro e non mi posso collegare molto spesso...
ehmm...sì, sono emiliana..!!! :D da cosa si capisce?
Comunque ste farfalline maledette mi stanno distruggendo tutto... e in più ci si mette pure mia madre che tende a dimenticarsi spesso i sacchetti aperti.. :twisted: ...
ma il problema è che ste robe si sono anniidate persino dentro un contenitore tapper ben chiuso!!!
Ma...che significa che si sutogenerano? cioè, come han fatto ad entrare in un saccheto di riso non ancora aperto?...
Comunque proverò qualcuno dei vostri consigli, innanzitutto convincerò mia madre a usare barattoli un po' più sicuri dei sacchetti... :) :cry:
grazie dei consigli...^_^

Inviato: martedì 25 settembre, 2007 15:51
da lizavetha
Frigo per quel che si può e foglie di alloro secco nella farina e simili. Io non credevo, ma funziona.

Re: tarme del cibo...

Inviato: mercoledì 17 settembre, 2014 18:28
da Akira
non è vegan, ma funziona: le strisce adesive!!!

Re: tarme del cibo...

Inviato: mercoledì 17 settembre, 2014 19:37
da Van3ssa
Confermo che funzionano... So che non sono un metodo proprio ortodosso, ma quando c'è l'invasione sono davvero utili.