Pagina 1 di 11
menù giornalieri veg*ani
Inviato: venerdì 21 settembre, 2007 16:11
da fanny v.
Come alimentarsi in modo completo, tutto il giorno, con una dieta veg*ana?
Apro questo spazio per annotare i menù giornalieri, potrebbe essere utile a tutte, che ne dite?
Durante una delle mie sperimentazioni veg avevo annotato il mio menù:
Colazione: caffè+latte di soia; latte di soia+cereali soffiati (riso e miglio); 1 pesca
Pranzo: pasta integrale con pommarola; insalata mista
Merenda: cialde di riso, frutta, mandorle
Cena: hummus di ceci (con lo yogurt) e piadina (qui c'era lo strutto...); insalata di pomodori
Però per me è troppo poco! I pasti mi saziano al momento... ma mi torna presto la fame. Cosa avrei potuto aggiungere?
Inviato: venerdì 21 settembre, 2007 16:30
da BettyBennet
Quantità? Un conto è mangiare 60 gr di pasta, un altro 120

Alle volte anche le porzioni fanno la differenza...
Inviato: venerdì 21 settembre, 2007 19:39
da fanny v.
BettyBennet ha scritto:Quantità? Un conto è mangiare 60 gr di pasta, un altro 120

Alle volte anche le porzioni fanno la differenza...
Mah... quelle "standard": 100 gr di pasta, 200 di verdura...
Inviato: sabato 22 settembre, 2007 15:59
da barbara
Oggi: colazione con latte di soia, caffè e cornetto alla marmellata (no burro ma uova presumo di sì);
pranzo con taccole saltate e minestra ai licopeni (ok ok è un risotto al pomodoro).
Stasera penso che mi farò tofu in qualche maniera, non ho ancora deciso come... con bieta? con melanzane? con insalata? boh, vedrò.
Inviato: sabato 22 settembre, 2007 16:43
da AMELIE
suggerimento per la colazione:(per me è sacra quindi sono piuttosto esperta)
ormai in giro ci sono tantissimi prodotti senza latte e senza uova(creati per chi è intollerante ma ,a meno che non ci sia qualche altro ingrediente che mi è sfuggito,dovrebbero andare bene per un veg)
misura privolat (cornetti-biscotti-molto dolci per via del miele-un altro tipo di merendina -non ottimo perchè un pò duro ma mangiabile)
c'è una nuova linea mulino bianco con biscotti e panini dolci con marmellata.........(senza latte ,le uova mi sa ci sono......)
lo so che i negozi bio son pieni di prodotti senza latte o derivati animali ,ma se a qualcuno interessassero quelli da supermercato (un pò più economici)ecco qua........io li ho assaggiati tutti e son buoni...li mangio anche durante la gironata come merenda o spuntino......poi ,visto che fanny aveva il problema sazietà,beh questi saziano abbastanza ..te lo dice una che si faceva fuori a colazione metà pacco di di biscotti quindi......
e non credo siano un problema in caso di dieta......
OT ovviamente se mulino bianco o misura non facessero parte di qualche lista nera del boicottaggio fatemi sapere .........
Inviato: sabato 22 settembre, 2007 16:47
da BettyBennet
Addì 22/09
colazione: pane e marmellata, latte di soia e caffè
pranzo: pasta condita con un cucchiano d'olio crudo (prima che inorridiate è un'
abitudine che risale ai tempi in cui fui messa a dieta
seriamente dal mio medico), pane e gorgonzola (

), insalata
cena: tigelle con stracchino e rucola
Note: devo procurarmi del tofu

Inviato: sabato 22 settembre, 2007 18:20
da Babs
Amelie...ma in una dieta vegan si può mangiare il miele oppure, in quanto derivato animale (in un modo o nell'altro....) non lo si mangia? Non fa parte delle api, ma lo "cpstruiscono" loro...Boh!!!E' una domanda che mi gira in testa da un bel pò!
Inviato: sabato 22 settembre, 2007 18:32
da AMELIE
Babs ha scritto:Amelie...ma in una dieta vegan si può mangiare il miele oppure, in quanto derivato animale (in un modo o nell'altro....) non lo si mangia? Non fa parte delle api, ma lo "cpstruiscono" loro...Boh!!!E' una domanda che mi gira in testa da un bel pò!
bella domanda........ci ho pensato anche io molte volte ma non sono mai andata molto in fondo alla questione.....
mi ricordo di animate discussioni su promiseland,anche riguardo alla cera d'api............c'era chi sosteneva che fosse comunque il prodotto di uno sfruttamento....
sinceramente,non so risponderti, forse potrebbe farlo meglio un vegan .......io qui mi sono intrufolata

Inviato: sabato 22 settembre, 2007 18:37
da barbara
il vegano non mangia miele nè propoli nè niente venga da un'ape.
Inviato: sabato 22 settembre, 2007 18:52
da Serena
oki, mi ci metto anche io

colazione saltata che mi sono alzata troppo tardi, ma di solito bicchierone di latte di soia con biscotti o pane e marmellata e/o yogurt o budino di soia, dipende dalla fame.
Merenda: crackers al rosmarino
Pranzo: specie di stufato di lenticchie, patate e sugo, specialità del papi
Merenda: gelato artigianale strabuono: gusti fior di soia e cioccolato di soia
Cena: cous cous piccante con peperoni, pomodori e farfrittata alla cipolla (ovvero simil frittata di farina di ceci)
le dosi a occhio

Inviato: sabato 22 settembre, 2007 18:54
da barbara
Serena ha scritto:farfrittata alla cipolla (ovvero simil frittata di farina di ceci)
uhhh non la faccio da un po'!
Devo rimediare.
Inviato: sabato 22 settembre, 2007 19:08
da Serena
falla falla

io ci vado matta! poi in sto periodo ho voglia di ceci

Inviato: sabato 22 settembre, 2007 19:12
da lillitta
mmm.. queste ricettine vegeteriane sembrano interessanti! Cerco da tempo modi "alternativi" per cucinare le verdure (pur essendo onnivora) perchè mi piacciono molto ma mamma ha poca fantasia e soprattutto poco tempo! Perchè non postate qualcosina?
Se non sbaglio aveva già cominciato Betty! Baci*
Inviato: domenica 23 settembre, 2007 08:52
da BettyBennet
Addì 23/09
colazione: pane e marmellata, latte di soia con un cucchiaino di caffè solubile
pranzo: pasta al pesto, verdure, gelato
cena: pizza margherita
In caso di attacchi di fame fra un pasto e l'altro: un frutto (mela o pera)
Inviato: domenica 23 settembre, 2007 12:08
da murex
è proprio carino leggere quello che mangiate..poi anche un onnivora come me, che ama alla follia le verdure, può prendere spunto..
