Roma - L'altra domenica e biomercato (dal 15 marzo 2009)

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Roma - L'altra domenica e biomercato (dal 15 marzo 2009)

Messaggio da malinche »

OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE, A PARTIRE DAL 15 MARZO, LA CITTA' DELL'ALTRA ECONOMIA OSPITERÀ L'INIZIATIVA "L' ALTRA DOMENICA E BIOMERCATO" DALLE ORE 10,00 FINO AL TRAMONTO.

“Più che una questione di etichetta è una questione di forchetta” sarà il tema portante della prima giornata, che si snoderà tra le seguenti iniziative:

Ore 11 – 13 : presentazione libro "Mangiarozzo” (ex gambero Rozzo) del prof. Carlo Cambi docente di turismo all'univ di Macerata. La guida alle trattorie d'Italia dove contano il gusto e la qualità dei prodotti .

Ore 15: Slow Food presenta il progetto dei Mercati della Terra, per conoscere e riscoprire i saperi e i sapori .

Ore 11 – 18: (con intervalli) : TERRENI FERTILI e Don Pasta Selecter presentano: SOUL FOOD SOUND SYSTEM - storie da mercato, sapori del mondo, suoni da sud, selezioni funk, reggae, soul con aperitivi salentini .

Ore 11 – 14 : laboratorio pasta fatta in casa (equoconsumo laboratorio decrescita).

Ore 15 : laboratorio riuso-riciclo .

Nel corso della giornata: TAM TAM in bici, percorso lungo i quartieri di Testaccio e Ostiense a cura di TuttounAltroMondo .


Progetto dell’ ALTRA DOMENICA - Le domeniche dell’Altra-economia

Il “Consorzio Città dell’Altra Economia” ed “A.I.A.B.” con il sostegno della Regione Lazio hanno deciso di attivare nel 2009 un evento ogni terza domenica del mese con attività inerenti i temi dell’altra economia.

L’idea è che le domeniche della C AE diventino un evento stabile e regolare. Un appuntamento fisso caratterizzato dalla presenza del Mercato contadino dei produttori Biologici, da uno spazio espositivo per Associazioni e Artigiani, da laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre fotografiche, convegni e presentazioni sui temi dell'altra economia.

Ogni Altra Domenica assumerà una caratterizzazione tematica affidata di volta in volta ad un comparto della Città dell'Altra Economia per sviluppare e far conoscere le varie tematiche legate alle pratiche altro-economiche secondo il calendario che troverete in fondo.

In particolare un'area del piazzale, ricavata da gazebo allestiti sul posto, sarà dedicata alle associazioni e agli artigiani interessati che potranno allestire un loro spazio per promuovere, raccogliere fondi, informare sulle attività in corso e sensibilizzare circa le tematiche di interesse, secondo modalità e prodotti adeguati all'iniziativa stessa.

LE DOMENICHE INDIVIDUATE

15 marzo: ristorazione biologica
19 aprile: riuso e riciclo
17 maggio: turismo responsabile
21 giugno: energie rinnovabili
18 ottobre: commercio equo solidale
15 novembre: comunicazione aperta
20 dicembre: agricoltura biologica

Per altre informazioni sull'Altra Domenica visita il sito www.altradomenica.org





A presto, lo Staff di Equipe - idee al servizio di un'altra economia.

Equipe è un'idea di Aiab, Consorzio Coin, Ctm altromercato e Pangea Niente Troppo.

CAE, Città dell' Altra Economia, Largo Dino Frisullo, Ex Mattatoio di Testaccio, Campo Boario, Roma.

La Città dell'Altra Economia è un'iniziativa del Comune di Roma, Dipartimento XVI - Politiche per lo Sviluppo e il Recupero delle Periferie, e del Tavolo dell'Altra Economia

qui
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Grazie Mali di averci informate :)
Avatar utente
faffa
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 06 dicembre, 2007 16:06

Messaggio da faffa »

cavolo, l'ho letto solo adesso :sbong: mi sarebbe piaciuto andare domenica....
qualcuna è andata e ha voglia di riferire? :zib: :D
Rispondi