L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
A casa ho un kg di more che ho raccolto personalmente dal rovo che ho in giardino (che bello abitare in campagna ) dato che per fare la marmellata non ho tempo mi chiedevo se ci fosse qualcosa da fare (in quantità industriali ) per non buttarle via.
appena ho letto il titolo stavo gia' rispondendo "mamellata"...
cmq non so cosa ci possa essere di meno impegnativo della marmellata da fare in grosse dosi!
ah per i lamponi io prendo in valtellina quelli sciroppati.. mi piacciono tantissimo, da mangaire cosi', da mettere nello yogurt bianco o sul gelato... che si possa fare anche col more? se sono belle dolci (intendo gia' dolci al naurale) secondo me si
un addensante che trovi al supermercato. Ti permette di gelificare in fretta. Lo trovi sia 1:1 (ovvero 1kg di zucchero per 1 kg di frutta) 2:1 (ovvero 2kg frutta e 1 kg zucchero, ti permette di ridurre la quantità di zucchero e serve per la frutta già dolce o se non ti piace la marmellata troppo dolce.)
lo trovi nel reparto dolci, dove c'è il lievito per dolci e lo zucchero a velo per capirci
Assolutamente fruttapec! Addensa le marmellate in dieci minuti. Se lo compri, dentro ci sono tutte le istruzioni per fare la marmellata, che tra l'altro viene buonissima perchè meno dolce e la cottura breve conserva meglio il sapore (e le proprietà) della frutta
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
uvafragola ha scritto:io ho fatto la marmellata d more (more del mio giardino) con il fruttapec, ma mi è venuta liquidissima
invece con le albicocche no
boh
stranoooooo........io uso solo quello e non mi è mai successo!!! forse perchè faccio solo marmellata di mele/pere con peperoncino, meno acquose delle more
uvafragola ha scritto:io ho fatto la marmellata d more (more del mio giardino) con il fruttapec, ma mi è venuta liquidissima
invece con le albicocche no
boh
oh no Forse perchè quella di more è moolto liquida Beh non mi resta che provare e vedere come va
se ti sembra liquida basta che la fai cuocere un po' di più. ;-)
mah controlla quando è fredda mi raccomando NON fare come me che con la marmellata di fichi mi sembrava talmente liquida e ho ben pensato di lasciarla qualche minuto in più sul fuoco e la mattina dopo girando il vasetto (messo a testa in giù per fare il sottovuoto) mi è rimasto un buco sotto e la marmellata non scendeva più
devo ancora aprirla, spero di non dover usare un'incudine per mangiarla
per farla venire meno liquida bisogna aumentare i tempi di cottura col fruttapec, tipo invece che 10 min aumentare a 13-14 minuti e si addensa.
Potete farlo anche dopo che si è raffreddata, rimettendola su per altri 3-4 minuti
Edit: Oops, mi sa che Piper l'aveva già detto
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...