latte di miglio

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

latte di miglio

Messaggio da barbara »

(isolaBio)

è buonooooo :shock:
però costa tanto (2.95 x litro).

Gli ingredienti: Acqua, miglio intero italiano 15%, olio di semi di girasole spremuto a freddo, sale marino, addensante: farina di semi di carrube

Quasi quasi proverei a farlo in casa. Avete idee?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

ma si usa come il normale latte vaccino? :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Beh è una bevanda, io la uso al mattino col caffè, però l'ho assaggiato da solo ed è buono anche così, contrariamente (almeno per me) al latte di soia o di riso (cmq migliore di quello di soia).
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Ancora mai assaggiato, sto aspettando che lo mettano in offerta (aspetta e spera!).
Per adesso la mia droga è quello di farro, anche lui costa su quella cifra lì, ma un mese si e uno no, lo mettono in offerta al naturasì così faccio scorta :D
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

che buono il latte di miglio!!! pure quello di farro mi piace molto! :D

ma dite che andrà bene berlo ogni mattina? ho visto che contiene olio...non me ne intendo ma vorrei sostituirli definitivamente al latte vaccino :)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Anche il latte vaccino contiene dei grassi ;-)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

si sicuramente...

allora dite che è una bevanda sana??? :) vado a fare scorta :P
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Forse sarà la volta buona che reintrodurrò il latte a colazione, essendo intollerante al lattosio ho sempre dovuto evitare :)
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

RaelDelMare ha scritto:la mia droga è quello di farro
anche a me piace molto il latte di farro! :D
quello di miglio invece non l'ho mai assaggiato
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
blue moon
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 02 marzo, 2009 12:52

Messaggio da blue moon »

comprato e assaggiato :D . Al mattino con i cereali non mi ha convinto molto, forse perchè ha un gusto un po' dolce; bevuto da solo a metà pomeriggio mi è piaciuto di più, sicuramente meglio del latte di riso che ho trovato troppo liquido
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Valoe ha scritto:Forse sarà la volta buona che reintrodurrò il latte a colazione, essendo intollerante al lattosio ho sempre dovuto evitare :)
Valoe sono tua sfigata collega... Vai tranquilla, il latte vegetale è buonissimo, mi ha salvato la colazione (e l'intestino).. E poi ci sono anche addizionati col calcio :) Io ho assaggiato oggi quello di farro, è vero, è più denso rispetto a quello di riso, ed è molto dolce!
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

valent1na ha scritto: Valoe sono tua sfigata collega... Vai tranquilla, il latte vegetale è buonissimo, mi ha salvato la colazione (e l'intestino).. E poi ci sono anche addizionati col calcio :) Io ho assaggiato oggi quello di farro, è vero, è più denso rispetto a quello di riso, ed è molto dolce!
Ma quanto siamo sfigate Vale???? Certo rispetto ad altre intolleranze non mi posso lamentare, ma ieri ho comprato per mio fratello la cioccolata equosolidale, tipo nutella, per metà nera e per metà bianca, che sofferenza non poterla mangiare...

Grazie del consiglio :), cercherò di trovare questo latte da qualche parte, da me non ci sono supermercati bio grrr
Avatar utente
Lucia NdF
Messaggi: 1717
Iscritto il: sabato 23 aprile, 2011 15:15

Messaggio da Lucia NdF »

Ho abbandonato il latte vaccino già da parecchi anni a causa di una forte intolleranza e ho dovuto sostituirlo con le bevande vegetali a base di soia, riso, avena. Ieri scopro la bevanda a base di miglio! Non sapevo nemmeno che potesse esistere! Costa un botto (€3,10 :shock: ) però è buonissima! :sbav:
“Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.”
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ma non si può fare a casa come gli altri?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

barbara ha scritto:Beh è una bevanda, io la uso al mattino col caffè, però l'ho assaggiato da solo ed è buono anche così, contrariamente (almeno per me) al latte di soia o di riso (cmq migliore di quello di soia).
ma come! il latte di soia sa da cioccolata :mrgreen:
Rispondi