Vasetto di basilico pieno di scaglie dorate

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Vasetto di basilico pieno di scaglie dorate

Messaggio da Owis »

Ho acquistato un vasetto di basilico al supermercato poco fa. La mia intenzione era quella di travasarlo nel vaso più grande di terracotta dove tenevo quello di prima che poi mi si è seccato alla fine di quest'estate perchè non ci sono stata per qualche giorno e non ho potuto annaffiarlo. Il vaso di basilico di prima lo avevo comprato da un signore che ha un vivaio e vende piante e fiori.
Questo del supermeracto l'ho appena aperto e... :roll: sia sul terriccio che sotto al vaso (che era avvolto da un foglio di plastica colorata per cui non l'avevo visto prima) ho trovato delle scaglie dorate. Numerosissime.
Cosa sono?? Delle specie di conservanti? insetticidi? pesticidi? cosa?
Qualcuno di voi lo sa?
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

No, onestamente non saprei ma...non mi sembra niente di buono :roll:
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

non è detto...potrebbe essere qualsiasi cosa, da un riempitivo per dare volume alla terra ad un concime...se potessi fare una foto sarebbe meglio?
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Un riempitivo non mi sembra proprio...anche perchè ho scavato un po' con le mani il terriccio e all'interno sembra non ce ne siano di queste scaglie dorate :|
Comunque mi hanno dato un' impressione sgradevole :sick:
Quando la batteria della macchina fotografica sarà carica vi manderò una foto, cercando di farne una che sia abbastanza "esplicativa" :unsure:
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

:oops: Ma come si fa a mettere una foto qui? Ci sto provando, ma proprio non ce la faccio... :pirl:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Owis ha scritto::oops: Ma come si fa a mettere una foto qui? Ci sto provando, ma proprio non ce la faccio... :pirl:
se non c'e' anche nella terra in effetti... :evil:

(per le foto guarda qui
aiutino solo perche' sei sconvolta dal ritrovamento, eh! :P

:abbr:
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Grazie Malinche (aiutino solo perchè sono sconvolta??? :x ... :laugh: )
:abbr:
Ecco la foto (speriamo si veda bene il problema... :roll:)
Immagine
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Io le scaglie d'oro non le vedo :?
Lì per lì avevo pensato a della carta colorata messa intorno al vaso che poteva aver lasciato parte del colore (va bè non ridete :D )
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Io vedo del bianco in terra... se e' quello, serve a rendere la terra piu' aerata...

:)
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Le scaglie dorate non si vedono bene dalla foto, vero? :?
Ma se si guarda bene, il terriccio non è nero o marrone (come invece è all'interno e questo come ho già scritto prima l'ho appurato scavando un pò oltre la superfice) ma chiaro, e adesso magari la foto non rende il "dorato" ma di sicuro dalla foto si capisce che non è scura la terra... e anche alla base del vaso se notate ci sono di queste scaglie, ce n'è una pure attaccata alla parete e si vede che da un riflesso molto chiaro).
Queste scaglie non sono presenti nelle foglie o nei fusti ma solo nella parte superiore del terriccio.
E sono dorate, non bianche. Ne ho sciacciato una per curiosità e il dorato scompare diventando grigio scuro, come se "scolorisse" :shock:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Ma sono dure? Io penso sia una roba tipo argilla, per rendere meno pesante la terra (come si deve, per il basilico)

:)
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

No, non sono dure.
Ti ringrazio Malinche della partecipazione al mio dubbio :)
Però l'altra volta quando le ho comprate al vivaio non c'erano ste cose d'oro... e poi perchè devono essere tinte di dorato (che poi con l'acqua scolorisce e va a finire nella terra e le piante lo assorbono e poi io le mangio e il colore va a fine nel mio corpo)?
Perchè devono essere tinte di dorato? Cos'è quel colore? A cosa serve? ...L'argilla area lo stesso anche se non è dipinta,no? E poi deve areare solo nella parte superiore della terra?
:boh:
Che faccio lo butto via? Taglio e consumo solo le foglie senza travasare nulla e poi ricompro un vasetto più convincente?
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

No non buttare, non potresti sentire dove le hai acquistate? Loro dovrebbero dirti cosa diavolo è, sbaglio?
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Io vorrei proprio capire che se so' nventati stavolta! :shock:

Non buttare, povera piantina: che c'entra lei?
Chiedichiedi!

Riesci a toglierle manualmente? (si, lo so... na pella scocciatura, nevvero :roll: )
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Domani ci provo in modo più accurato... Oggi avevo iniziato a togliere qualcosa, ma ce ne sono troppe! C'è tutto uno strato in superfice.
Avevo pensato anche di sdradicare le piante, lavarne le radici e quanto resterebbe sporcato da ste dorature e ripiantarle nel mio vaso di terracotta che ha terriccio "normale"... poi ho pensato che era un'idea un pò folle e che magari rovinavo le piantine lavandone le radici...

Chiedere nel posto dove l'ho comprato?
Fosse stato il signore del vivaio sicuramente l'avrei fatto, ma al supermercato i commessi o i repartisti la maggior parte delle volte che faccio delle domande più specifiche alzano le spalle e mi guardano con sospetto (come dire "Ma questa perchè fa queste domande? Perchè non compra tranquilla e serena come fanno tutti?")
Comunque domani provo a chiedere al repartista, anche se so già che probabilmente è inutile, ma tanto tentar non nuoce dato che il supermercato si trova nella strada di passaggio per accompagnare mia figlia a scuola :D
Rispondi