Pagina 1 di 1

Pubblicità ingannevole & co: che fare? Una telefonata.

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 00:06
da Alessandro
Forse molti lo sanno... spero che non ci sia già un post sul tema...

Spesso nel Forum si discute di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole, ecc. ecc. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (www.agcm.it) alla fine dello scorso anno ha attivato un nr. verde per i consumatori che desiderano segnalare presunti casi.

Immagine
A partire da lunedì 12 novembre 2007, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attivato uno speciale numero verde gratuito (800166661) per i consumatori che volessero segnalare presunti casi di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e occulta. A queste segnalazioni, laddove si riscontrassero profili effettivamente rilevanti ai sensi della normativa vigente, faranno seguito specifici approfondimenti istruttori da parte degli uffici del Garante. Il call center, attivo in fase sperimentale dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14, dipende dalla Direzione Generale Tutela del Consumatore e sarà in contatto con la Direzione Relazioni Esterne e la Segreteria di Gabinetto dell’Autorità. Il nuovo servizio rientra nelle iniziative adottate dall’Antitrust a seguito dell’entrata in vigore dei due decreti legislativi che ne hanno ampliato competenze e poteri in materia di pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette (tra le principali novità, la possibilità di aprire un’istruttoria d’ufficio, il rafforzamento dei poteri ispettivi anche con l’ausilio della Guardia di Finanza e l’aumento delle sanzioni, il cui tetto massimo è passato da 100.000 a 500.000 euro). L’iniziativa verrà promossa anche attraverso una specifica campagna informativa in onda sulle reti televisive e un progetto scuola presso le classi della scuola primaria che è partito nei primi giorni di novembre in alcune regioni italiane.

Mi raccomando: appena faisanzionare qualcuno (e capita spesso! basta dare un'occhiata al sito dell'AGCM), poi danne ampia diffusione ché i colossi temono di più finire nella lista e sui giornali che pagare qualche migliaio di euro.

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 08:13
da BettyBennet
Gongolo al pensiero di quanto può accadere alle compagnie di telefonia mobile :elio:

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 17:29
da Van3ssa
BettyBennet ha scritto:Gongolo al pensiero di quanto può accadere alle compagnie di telefonia mobile :elio:
:lol:


Grazie Alessandro! :D

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 19:17
da Letizia
Oddio perchè ho pensato subito al Galbanino e alla pubblicità che dice che per farlo usano 21 bicchieri di latte...? :twisted:

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 20:10
da valent1na
Perchè è vero, sono 21 di latte, 10 di vermi e 10 di cacca di piccione, ergo non è pubblicità ingannevole :elio:

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 20:58
da Van3ssa
valent1na ha scritto:Perchè è vero, sono 21 di latte, 10 di vermi e 10 di cacca di piccione, ergo non è pubblicità ingannevole :elio:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 22:31
da Serese
:lol: :lol: :lol:

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 22:39
da kore
L'acchiappacolore che ti fa vedere rossi + bianchi in lavatrice.

Inviato: giovedì 11 settembre, 2008 00:48
da larossa
Letizia ha scritto:Oddio perchè ho pensato subito al Galbanino e alla pubblicità che dice che per farlo usano 21 bicchieri di latte...? :twisted:
oddio pure io!!! e quando la vedo non si sa quello che non dico!!!
Valentina ha scritto:Perchè è vero, sono 21 di latte, 10 di vermi e 10 di cacca di piccione, ergo non è pubblicità ingannevole
:lol: :lol: :lol: :lol:

mannaggia!!! sono stati svelati gli ingredienti segreti di una formula custodita gelosamente per anni!!! ormai tutto è stato spifferato, mo si metteranno tutti a copiare!!!