Pagina 1 di 1

Neo-vegetariana... e la pausa pranzo condivisa?

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 18:06
da La_Bet
Ciao a tutte, scrivo per esporvi un problema che dovro` affrontare a breve, quando tornero` al lavoro.
Sono vegetariana da pochissimo e quest'estate ho sperimentato quanto sia difficile rimanere fedeli ai propri propositi quando non sei tu a cucinare, quando sei in un paese straniero (e magari molto cannivoro) ecc..
Oltretutto sono diventata vegetariana per questioni piu` ecologiche ed etiche che animaliste o di gusto personale, percio` forse e` ancora piu` complicato.
Ora sto tornando sulla "retta via" e non vorrei che il mio rientro al lavoro coincidesse con un nuovo punto a favore dei carnivori.
Vi spiego: faccio un lavoro per cui almeno due volte alla settimana non decido io cosa mangiare. Il pasto ci viene portato e pranziamo tutti insieme nel luogo dove stiamo lavorando.
L'anno scorso il pranzo consisteva in: due panini (uno prosciutto cotto e formaggio, l'altro crudo) e frutta.
Ci ho pensato un po' su. Non credo di poter chiedere un pasto vegetariano (sara` gia` difficile spiegare PERCHE` all'improvviso io non mangi piu` carne, ne` pesce, dopo che l'anno scorso divoravo i miei panini come tutti.. e questo mi mette profondamente in CRISI).
Potrei tentare di prepararmi io il pranzo, ma, "sociologicamente" parlando, come vi sembra? non vi sembra un po' snob?
Mi infastidisce proprio l'idea che saro` al centro dell'attenzione e che mi romperanno le palle con tutti i triti e ritriti luoghi comuni.
D'altra parte vorrei evitare di fare come ha suggerito mio marito, cioe` non dire niente del cambiamento e mangiare i miei panini e "fare la vegetariana" il resto della settimana.
E vorrei anche evitare di mangiare formaggio due volte di seguito (anche perche`... ehm... non e` che io ignori la mia attrazione verso il veganesimo).
Ok, e` un po' un casino, ma forse voglio solo sentirmi rincuorata...
:roll:
ditemi qualcosa voi!
Grazie!!!
:)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 20:04
da Letizia
"Sociologicamente " parlando non è facile, lo so bene! Io vivo tra onnivori convinti e quando qualcuno che non conosco bene mi invita a pranzo o cena vado in crisi perchè devo star lì a spiegare che sono vegetariana e che i formaggi non li mangio perchè non mi piacciono... :( Sostanzialmente odio creare disagi agli altri (se mi invitano a casa è inevitabile...) o attirare l'attenzione su di me.
Io fossi in te mi porterei il pranzo da casa senza problemi, se ti fanno domande esponi tranquillamente la tua scelta e soprattutto senza preoccuparti delle prediche che potrebbero farti. Passata la fase iniziale, si abitueranno e nessuno ti dirà più niente e vedrai che il tuo pranzo passerà inosservato :)

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 09:08
da Sandra
Porta il pranzo da casa e magari inventa di star seguendo un consiglio del medico che ti ha invitato ad evitare carne e latticini, così non stai lì a spiegare i come e i perchè del mangiar vegetariano U_U

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 09:09
da BettyBennet
Sarei anch'io per portarmi qualcosa da casa. Sarebbe snob se tu andassi a mangiare da un'altra parte o con altre persone non certo perchè vuoi mangiare altro ;-)

Re: Neo-vegetariana... e la pausa pranzo condivisa?

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 09:22
da Vera
La_Bet ha scritto:Potrei tentare di prepararmi io il pranzo, ma, "sociologicamente" parlando, come vi sembra? non vi sembra un po' snob?
Mi infastidisce proprio l'idea che saro` al centro dell'attenzione e che mi romperanno le palle con tutti i triti e ritriti luoghi comuni.
D'altra parte vorrei evitare di fare come ha suggerito mio marito, cioe` non dire niente del cambiamento e mangiare i miei panini e "fare la vegetariana" il resto della settimana.
Mmm... se proprio non puoi ottenere il menù a parte (http://www.scienzavegetariana.it/legali/index.html) non mi sembra malvagia l'idea di portarti il pranzo da casa... se dovessi mangiare carne perché non ho altro credo che sbroccherei, non ce la farei proprio, starei male... Fossi in te mi preparerei un discorso breve, conciso ma esplicito su perchè non vuoi più mangiar carne, lo pronuncerei una volta (e le persone intelligenti capiranno) e poi lascerei perdere le battutine seguenti... tu devi sentirti a posto con te stessa, se gli altri hanno problemi... son problemi loro. :oops:

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 09:48
da kore
Io non sono veg ma comunque ti do il mio consiglio.
Portati qualcosa da casa se proprio non riesci a chiedere un menu diverso. E comunque sia rispondi con calma e relax se qualcuno ti chiede qualcosa, si nota se magari hai timore o ti vergogni, ma visto che non c'è nulla di male nella tua scelta rispondi appunto con gentilezza che sei diventata vegetariana. Alle battutine se ce ne saranno di colleghi scemi non rispondere, invece rispondi a tutte le domande serie.
Non penso che si creino dei problemi, io da non veg non ne avrei se un mio amico in qualunque situazione si portasse da casa qualcosa.

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 09:59
da Allie Graywords
Io mi porterei il pranzo da casa, senza farmi troppi problemi, e poi, in caso di domande, spiegherei educatamente e con un sorriso le mie motivazioni :) Tieni presente che, comunque, la "curiosità" nei tuoi confronti probabilmente durerà qualche giorno e poi nessuno ci farà più caso. :)

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 11:03
da La_Bet
Grazie ragazze!
Vera, il link che mi hai segnalato e` davvero interessante, ora me lo spulcio ben bene...

Mah, mi daro` da fare a cercare qualche bel sito di ricettine da pausa pranzo e qualche bella bento box!
Alla facciazza dei loro panini stopposi e freddi!
:D

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 11:19
da cabiria979
portati il pranzo da casa! magari dei panini con verdure, così non dai troppo nell'occhio visto che anche gli altri mangiano panini..

Inviato: venerdì 29 agosto, 2008 12:21
da Vera
Concordo. ;-) Specie se compri gli affettati vegetali, riesci a farti dei panini da urlo, ne basta una fetta solo per cambiare completamente sapore all'insieme! ;-)

Inviato: sabato 30 agosto, 2008 14:03
da La_Bet
Comprati oggi!
Al naturasi`, insieme al tofu al basilico.
Sto sperimentando!
:)

Inviato: sabato 30 agosto, 2008 15:52
da Vera
:D :D :D

Inviato: sabato 30 agosto, 2008 18:19
da valefaramir
Anch'io non sono vegetariana, però, se fossi al tuo posto, non esiterei a dire che non puoi mangiare ne salumi ne formaggi per ragioni di salute(te lo ha consigliato il medico/il nutrizionista per un periodo indefinito...poi, piu' in là, potrai dire che stai talmente bene che hai deciso di continuare).Un panino con verdure grigliate, pomodoro e lattuga credo si possa ordinare in qualunque bar. Ci sono bar che propongono decine di panini:perchè non fai tu una ricerca per avere sempre in testa 4 o 5 opzioni vegetariane e gustose(ma semplici)da proporre tu stessa al barista? Se poi vedi che è troppo complicato proponi di portare tu il pranzo da casa(e poi per semplicità e per non suscitare troppa curiosità portati anche tu semplici panini fatti come vuoi tu).