Yerba mate

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Yerba mate

Messaggio da remedios »

Ragazze, voglio condividere con voi la mia ultima passione!
Da un mese circa ho iniziato a bere yerba mate, un infuso diffusissimo nell'America Latina. E' un ottimo sostitutivo del caffè (io purtroppo non riesco più a berlo), è economica (mezzo chilo costa circa € 2,50) e personalmente ha un sapore che mi fa impazzire.
Riporto da wikipedia:
Sulle Ande è noto per gli effetti benefici contro il soroche, il mal di montagna. Il consumo di mate ha effetti diuretici; è lievemente eccitante, a causa del suo contenuto in mateina, una sostanza simile alla caffeina (per alcuni studiosi la mateina è un tipo di caffeina vera e propria); tende anche a calmare l'appetito e dare senso di sazietà. Recenti studi hanno mostrato che il mate contiene quasi tutte le vitamine necessarie all'organismo umano e ne può soddisfare il fabbisogno giornaliero.

Per contro il consumo di questa bevanda è stato individuato come un fattore di rischio per i tumori dell'esofago e del cavo orale, la cui incidenza è alta nell'America Latina [1]. La causa di questo fenomeno è probabilmente da ricercare non nel mate in quanto tale, ma nell'abitudine di berlo bollente.


La tradizione vuole che il mate sia consumato in un contenitore di zucca detto mate o calabaza e bevuto per mezzo di una cannuccia metallica detta bombilla. Io finalmente in Spagna sono riuscita a trovare a un prezzo accettabile questi due elementi. Spero di conoscere presto degli argentini per farmi dare qualche dritta, per loro il mate è sinonimo di compagnia, dello stare insieme più genuino.

Forse qualcuno di voi si ricorderà di questo ritratto del Che, che come ogni argentino era un estimatore di questa bevanda.

Immagine

Vi segnalo infine il sito http://www.sindicatodelmate.com/, molto simpatico!
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
Ketti
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 26 febbraio, 2008 15:56

Messaggio da Ketti »

Anche io lo voglio!!!!! Dove lo hai trovato?
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Ketti ha scritto:Anche io lo voglio!!!!! Dove lo hai trovato?
La yerba l'ho trovata al supermercato (Eurospar, sezione etnica) ma penso che la prossima volta la prenderò all'equosolidale... Stesso dicasi per matero e bombilla, io qui non li avevo trovati, ma calcola che vivo in friuli, lontana dal mondo, penso che si possano trovare in negozietti nel quartiere etnico delle città o anche nelle botteghe del mondo!
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

Anche io l'ho comprata (qualche anno fa) ma è...amarissima!! :pinch:
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

murex ha scritto:Anche io l'ho comprata (qualche anno fa) ma è...amarissima!! :pinch:
Sì è amara, ma a me piace tantissimo! se ne hai ancora prova ad addolcirla con un pezzetto di scorza di arancia!
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

No, non ce l'ho più..la finii e non l'ho più ricomprata :P
però è vero anche che i gusti si evolvono...sarei curiosa di riprovarla..magari con scorze di arancia, come dici tu :)
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

anch'io la bevevo spesso, in un certo periodo della mia vita qualche anno fa, poi ho smesso, più per mancanza di tempo che per altri motivi, però ho dei bellissimi ricordi di serate passate a bere i mate in compagnia! :D
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
francyna
Messaggi: 233
Iscritto il: venerdì 23 novembre, 2007 01:04

Messaggio da francyna »

Anche io amante del mate :D !|

Vi giro le dritte che mi ha dato un mio amico siriano sulla preparazione del mate (anche in Siria, mi ha spiegato, è una bevanda popolare, importata da alcuni emigrati in Argentina poi reimpatriati. E' entrata talmente negli usi comuni che è ormai tradizione che le donne, alla mattina, si trovino a bere mate e chiaccherare prima di iniziare le loro faccende).

Il mio amico usa due tipi diversi di foglie di mate, un tipo sminuzzato più piccolo, un tipo più grosso e un tipo più fine, poi li mischia perchè il risultato finale sarebbe migliore (vabbè, queste sono finezze...)

Mettere le foglie di yerba mate nel mate, riempita (dico io ad occhio) per circa un terzo o un quarto.
Riempire con acqua fredda o temperatura ambiente, lasciare per qualche secondo, poi aspirare il liquido dalla bombilla e (sì lo so non è molto fine... :oops: ) sputarlo (nel lavandino, non dentro il mate, chiaramente :D ). Lo si potrebbe anche bere, volendo, ma questa prima infusione con l'acqua fredda è amarissima.
Indicazione importante: Non muovere mai la bombilla dentro il mate nè mescolare mai le foglie di yerba mate una volta che venga aggiunta per la prima volta l'acqua
Riempire di nuovo il mate con acqua calda: non deve essere acqua bollente: la temperatura giusta è quando l'acqua, messa a scaldare su un pentolino, inizia a fare un po' di rumore.
L'acqua versata sulle foglie di mate dovrebbe formare una leggera schiumetta. A questo punto aspettare un attimo che si raffreddi leggermente e sorseggiare il te mate attraverso la bombilla. Quando è finito versare nuovamente acqua calda, anche più volte, sempre senza muovere mai la bombilla, fino a quando le foglie mantengono sapore...e passare così il tempo in compagnia a chiaccherare! :)

(Per chi trova il te mate troppo amaro, si può aggiungere dentro la zucchetta qualche granello di zucchero di canna.)
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Ottime queste indicazioni, io al momento sto "curando" il mate, da ieri è pieno di yerba e acqua e l'ho già grattato stamattina. domani penso che farò la mia prima "cebada"... Interessante la cosa dell'acqua fredda, proverò!
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

l'ho sempre visto nelle botteghe equo ma non mi sono mai lanciata nell'acquisto nonostante mi intrigasse!

si beve solo calda? o se ne può fare una versione fresca più adatta all'estate?
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

annuska ha scritto:l'ho sempre visto nelle botteghe equo ma non mi sono mai lanciata nell'acquisto nonostante mi intrigasse!

si beve solo calda? o se ne può fare una versione fresca più adatta all'estate?
mi pare che esista il tereré, una versiona fredda del mate, prova a dare un'occhiata in internet per la modalità ;) e poi diccela!

buonanotte (notare che sto sorseggiando il mio mate della buonanotte, ormai è mania :lol: )
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

agli ordini! :D

qui

in pratica la preparazione è uguale alla versione calda, solo che si usano o acqua fredda o succo di frutta, con preferenza per quelli di agrumi :)
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: Yerba mate

Messaggio da uvafragola »

utente inattivato ha scritto: Alè..altra bevandsa a me proibita.
Possibile che sta cazz di caffeina stia dovunque?
hai provato il rooibos?
quello del commericio equo è molto buono. non contiene caffeina (lo chiamano "tè rosso", ma solo per semplicità, in realtà è un cespuglio africano). quello del negozio bio (non ricordo più la marca, sorry) invece mi è parso più insipido.
io ci faccio colazione :)
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: Yerba mate

Messaggio da uvafragola »

divinityofdarkness ha scritto: ..a trovarlo qui, un negozio bio ... :roll: ..
equo e solidale è meglio ;-)
cavolo, potevo spedirtelo con il pacco scorso, accipicchia! :?
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Parecchi anni fa, quando mio papà viaggiava molto per lavoro, ce ne portò un sacchettone. Ci piaceva molto, ma poi passò nel dimenticatoio e credo sia stato buttato.
Aveva un carinissimo sacchetto di juta, veniva dal Guatemala.
Stasera controllo se c'è ancora da qualche parte :D
L'ho visto sia al naturasì sia all'emporio equo e solidale, magari qualche volta me lo prendo, così mio papà torna indietro nel tempo, almeno con il pensiero :)

Dimenticavo... ho anche l'affarino con il quale berlo, ma è più un soprammobile che altro :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi