Riso (di cavolfiore) olio "grana" e limone
Inviato: giovedì 01 febbraio, 2018 22:32
Il riso bollito in acqua salata cui aggiungere poi una volta scolato succo di limone grana e olio evo era uno dei miei piatti preferiti per cui ho provato a crearne una versione low carb che mi piace molto
Per il riso di cavolfiore, mettere le cimette di cavolfiore (ma io aggiungo anche tutto il resto, foglie comprese) in un frullatore e frullare per qualche secondo, non troppo per non ridurre troppo la grana del riso.
Mettere un po' di olio (ne basta pochissimo, un cucchiaino) in una padella e quando è caldo aggiungere il riso con sale marino integrale .
Io preferisco tenere la fiamma alta e mescolare spesso in modo che il cavolfiore si tosti.
Sarà cotto in circa tre- quattro minuti.
La prima volta ho aggiunto un po' di acqua ma è stato un errore: è venuta una pappetta e l'odore e il sapore di cavolfiore si sentivano moltissimo (il bello del riso di cavolfiore cucinato correttamente è che ha un sapore inaspettatamente neutro - tenendo in considerazione il fatto che si tratta comunque di cavolo e non di riso -).
Ho visto che in Internet a volte suggeriscono di strizzarlo per far uscire l'acqua prima di cucinarlo ma secondo me mentre questo passaggio è utile per determinate ricette (cauli- pizza, tater tots, hash browns etc. in cui l'impasto deve rimanere bello compatto) nel caso del cauli- rice è solo una complicazione inutile.
Ultimamente ho iniziato a preparare il riso più spesso col broccolo verde che col cavolfiore e lo adoro
ovviamente si perde il bel colore bianco del cavolfiore ma chissene
Visto che purtroppo non vado d'accordo coi latticini
uso il lievito alimentare inattivato al posto del grana ed è come al solito una delizia
Ingredienti:
- un cavolfiore;
- sale marino integrale;
- olio evo;
- un limone non trattato;
- lievito alimentare inattivato
Preparare il cavolfioer di riso.
Una volta cotto aggiungere lontano dal fuoco il succo di limone, la buccia grattugiata, l'olio e il lievito e lasciare mantecare per un paio di minuti.
E' buonissimo:love:

Per il riso di cavolfiore, mettere le cimette di cavolfiore (ma io aggiungo anche tutto il resto, foglie comprese) in un frullatore e frullare per qualche secondo, non troppo per non ridurre troppo la grana del riso.
Mettere un po' di olio (ne basta pochissimo, un cucchiaino) in una padella e quando è caldo aggiungere il riso con sale marino integrale .
Io preferisco tenere la fiamma alta e mescolare spesso in modo che il cavolfiore si tosti.
Sarà cotto in circa tre- quattro minuti.
La prima volta ho aggiunto un po' di acqua ma è stato un errore: è venuta una pappetta e l'odore e il sapore di cavolfiore si sentivano moltissimo (il bello del riso di cavolfiore cucinato correttamente è che ha un sapore inaspettatamente neutro - tenendo in considerazione il fatto che si tratta comunque di cavolo e non di riso -).
Ho visto che in Internet a volte suggeriscono di strizzarlo per far uscire l'acqua prima di cucinarlo ma secondo me mentre questo passaggio è utile per determinate ricette (cauli- pizza, tater tots, hash browns etc. in cui l'impasto deve rimanere bello compatto) nel caso del cauli- rice è solo una complicazione inutile.
Ultimamente ho iniziato a preparare il riso più spesso col broccolo verde che col cavolfiore e lo adoro


Visto che purtroppo non vado d'accordo coi latticini


Ingredienti:
- un cavolfiore;
- sale marino integrale;
- olio evo;
- un limone non trattato;
- lievito alimentare inattivato
Preparare il cavolfioer di riso.
Una volta cotto aggiungere lontano dal fuoco il succo di limone, la buccia grattugiata, l'olio e il lievito e lasciare mantecare per un paio di minuti.
E' buonissimo:love: