La ricetta, imparata ad un corso, nasce originariamente per i brownies e gli Ingredienti sono:
150 gr noci
150 gr mandorle
(oppure 300 gr di mandorle)
400 gr datteri
60 gr cacao in polvere
gocce di cioccolato
un pizzico di sale
Procedimento:
Triare noci e mandorle e il sale fino ad ottenere una farina. Mettere da parte.
Frullare i datteri finchè diventano una purea grossolana. Mettere da parte.
Rimettere quindi nel frullatore le mandorle/noci.
Questa sequenza va fatta per poter dosare ad occhio perchè la consistenza del composto finale varia dal tipo di datteri usati (ce ne sono alcuni più secchi di altri. Se proprio fossero secchi secchissimi, bagnarli un pò prima dell'uso). *
Quidni, procedete inserendo un pò di datteri alla volta fino a raggiungere una consistenza densa e modellabile, adatta all'essere pressata con violenza in una teglia quadrata 20x20 circa.
Le gocce di cioccolato vanno sopra al composto, prima di pressarlo, oppure direttamente nell'impasto, a piacere.
Si possono servire anche con una glassa di copertura, al cioccolato.

* ho sottolineato questa fase, proprio perchè io non l'ho seguita: ho messo tutti i datteri insieme, e li avevo pure bagnati con acqua e liquore di amaretto per farli "rinvenire" un pò. Beh il risultato è stato che il composto era troppo umido per dei brownies consistenti.
La soluzione poteva essere quella di tritare altre mandorle e aggiungerle, invece ho fatto delle palline e le ho rotolate nel cacao (si possono anche rotolare nella farina di cocco, zucchero a velo, granella di frutta secca), sono venuti dei tartufini deliziosi, aromatizzati all'amaretto


