Pagina 1 di 7

cosa mangiano i vostri bao e i vostri mao (e...)

Inviato: domenica 27 gennaio, 2008 20:29
da malinche
:?: Ma cosa mangiano i vostri mao e i vostri bao (e...) :?:

:)

Inviato: domenica 27 gennaio, 2008 22:01
da SuperKokka
Le mie cagnoline mangiano gli avanzi del pranzo e della cena,quando capita che non ci siano avanzi mia madre prepara una zuppa di carne o qualcosa al momento,le abbiamo abituate sin da piccole a mangiare di tutto(anche frutta e verdura :D )
Fanno solitamente due pasti al giorno,mia zia ogni tanto prepara pentoloni di brodo o di carne,le divide in porzioni e ce le porta direttamente a casa quando ne abbiamo bisogno.
Insomma le mie cagnoline non possono assolutamente lamentarsi :D
Non abbiamo mai acquistato crocchette o scatolette se non saltuariamente per l'husky (che ci ha lasciati meno di un anno fa a causa di un tumore :cry: ) ma anche lei mangiava proprio tutto!
Poi abbiamo due diamantini,mangiano pezzetti di mela e lattuga e mangime per uccellini.

Inviato: domenica 27 gennaio, 2008 22:17
da cristina
La mia cagnona a pranzo mangia pappa fatta in casa composta da : pasta verdure fresche e carne di seconda scelta che gli prende il mio papa' tutte le settimane dal macellaio e x cena crocchette NovaFood .
I miei gatti crocchette x i problemi renali alternati a umido e secco dell'Almo

Inviato: domenica 27 gennaio, 2008 22:18
da malinche
I miei pelosi (gatti), purtroppo, sono da un po' costretti alle scatolette di KD (o similari) per problemi di salute, talvolta con verdure lessate (senza sale). Pochissimi croccantini, da sempre: fanno male!
Ma, ogni tanto, uno strappino e' concesso: nasello lesso (senza sale), un po' di a*lmo per mici anziani, un po' di petto di pollo...

Mollichine di tutti i generi e frutta, invece, per pettirossi, passerotti, merli e ali varie che vengono a farci visita in un frullio (per noi) gioioso

:)

Inviato: domenica 27 gennaio, 2008 22:30
da adrianna
la mia cagnolina era perennemente a dieta(carne bianca,verdure ,risobianco...cibo cinese come lei!)mentre il gatto è tuttora perennemente affamato...anche se preferisce scatolette e croccantini!!!(che secondo me c'è la droga dentro,se non non si spiega come mai accorra solo al loro richiamo)Ha una vera passione per olive e zucchero avelo,inoltre :shock: Il criceto mangiava semi bio,insalata fresca,piccolissimi pezzetti di pane secco e piccole crostine di formaggio quando si lasciava un po' coccolare! :D

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 00:54
da *jillian*
fan male i croccantini del gatto?
a me han detto solo quelli..
o dovrei alternare all'umido?

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 01:01
da malinche
a me han detto: anche se di marca buona (fondamentale, piu' che per l'umido), malissimo!
Ma ci sono diverse scuole... Certo e' che ai reni bene non fanno; e ne' alle femminucce ne' ai maschietti. E poi il gatto, per sua natura, beve poco: dunque...

Io ho sempre dato l'umido e due-tre crocchi per premio o richiamo. E mi sono trovata benissimo!
:)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 01:29
da Patrizia
Io non ho mai capito se è giusto dare gli avanzi al cane o meno. Mi spiego: c'è chi dice che bisogna dare loro solo croccantini per evitare scompensi a livello di proteine, vitamine, ecc mentre c'è chi trova più salutare la nostra cucina.
Il mio veterinario è per la seconda opzione, ma c'è chi trova quest'idea malsana. Boh!

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 01:46
da malinche
Io so che alcuni alimenti fanno male a bao e miao. E non mi riferisco solo agli ossicini di pollo! il sale, ad esempio. O l'amido di pasta e riso, per i mici. O burri, oli: non, non son per loro...
:!:


Io ho sempre preparato la pappa per loro(che, talvolta, era piu' appetibile di quella per me.. :| ): ad esempio (per i miao), almeno due o tre volte alla settimana nasello lesso (senza sale) con verdura lessa e riso stracotto e sciacquato (per l'amido). Il tutto con un goccino d'olio, d'oliva o di mais.
Cosi' mi sono trovata bene e tutti - pur uscendo - hanno passato il decennio. :)

In generale penso che anche la loro dieta debba esser bilanciata: e questo non puo' succedere con gli avanzi nostri

Chi ne sa di piu'?

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 01:46
da Lella
il mio mao mangia cibo in scatola in prevalenza (crocchette e bocconcini e patè): l'avevo abituato a variare molto, ma mia mamma ha rovinato tutto, dandogli kitekat a nastro :evil: così ora rifiuta molto più la variazione di cibo.

prima gli facevo il pollo e il pesce cotti, poi ha iniziato a non volerli più... l'avrei voluto abituare così, ma non c'è nulla da fare :(

se avete consigli, ben vengano.

ah, adora le olive e i ceci O_O mah!!!

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 01:50
da malinche
@Lella metti pollo o pesce nel k*itekat: prima poco, poi pian piano aumenta fino alla sostituzione. Magari un po' di scatoletta lasciala sempre (meglio tipo al*mo, pero'!)
:!: Pero' ricorda che solo proteine non vanno bene neanche per lui: va bilanciato.

Se posso esser d'aiuto... ho una grande esperienza (che fa la competenza? non so...) :|

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 04:34
da vivianjones
La bassola, in *teoria* mangia croccantini, e sono riuscita a farla passare con successo dal Roy.al Canin per bassotti allo Yarra.h.

Questo in teoria.

In pratica mangerebbe un po' tutto. Va matta per il bollito (la carne che si lessa per fare il brodo insomma) e a me tocca combattere ogni giorno contro i mulini a vento per limitare gli "assaggini" che le allungano i miei genitori, dalla frittata con i carciofi alle teste del fritto di paranza.

Per non parlare di quando le sorelle di mia madre vengono a mangiare da noi: sfamerebbero il mondo intero se potessero, in Umbria mantengono una colonia di gatti, e quando si trovano davanti Sophie che le guarda così

Immagine

Non ce la fanno proprio... cominciano: "poverina, ha tanta fame..."

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 04:38
da BettyBennet
Umido e croccantini Hill's questo è quanto ha sentenziato la vet :roll:

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 09:51
da airyeel
I miei due mici mangiano umido e qualche crocchetta. Mi sono arrivati in casa già drogati da scatolette, purtroppo. Però ogni tanto il pesce o la fettina di carne scottati e senza sale se li trangugiano. Perfino la femmina, che ormai non ha più denti... :)
Il cane ha mangiato riso, pollo e verdure bolliti per tutti i suoi quattordici anni di vita senza lamentarsene. :D

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 11:17
da adrianna
il dottore,e l'esperienza,per cani e gatti consigliano:
niente dolci,salumi,fritti,ossi piccoli e cavi,frutta secca ,patate,melanzane e peperoni(la solanina per loro è molto più tossica),cibi sotto sale o aceto,anche i legumi con moderazione.
privilegiare proteine animali, verdure(anche crude,se piacciono)carboidrati semplici e integrali(e attenzione al glutine,anche x loro!!),cioè il cibo che preferiscono,cercano(e trovano)in natura.
Ovvio che il randagio miagolante raccolto sul marciapiede avrà un gusto e una "resistenza"del palato ben diversa dal raro bluetabby purissimo allevato tra i cuscini...(idem i cani)
inoltre gli animali percepiscono molto meno la sfumature di sapore,la cosa che li manda giù di testa sono invece gli odori!!!