Pagina 1 di 2

Conosci le uova che consumi? (per onnivori e vegetariani)

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 12:38
da murex
Non so se lo conoscete già...ma volevo segnalarvi questo interessante articolo di disinformazione.it sulle uova...ovvero come riconoscere dal numerino che viene impresso sopra, che tipo di uova stiamo scegliendo.
La figurina è molto chiara:

Immagine

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 12:59
da Taiba
Ma I Love U Baby! :love: Grazie grazie grazie!!! Non sopporterei mangiare uova di galline stipate cone CD nelle gabbiette!!! :x Ecco...già rompo con l'Eco-Bio ora andrò alla caccia del numerino perduto! I miei non mi sopportano più!

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 13:05
da murex
Taiba ha scritto:Ma I Love U Baby! :love: Grazie grazie grazie!!! Non sopporterei mangiare uova di galline stipate cone CD nelle gabbiette!!!:x

neppure io...secondo me queste povere galline necessitano di riappropriarsi di un po' di dignità :cry:
Taiba ha scritto: Ecco...già rompo con l'Eco-Bio ora andrò alla caccia del numerino perduto! I miei non mi sopportano più!

neppure i miei :lol: però devo dire che il mio ragazzo ha mandato questa mail ai suoi contatti in rubrica e la mamma di una nostra amica si è interessata subito alla questione e opererà scelte diverse nell'acquisto!! :ponpon: segnali positivi per consumatori sempre più consapevoli!! :)

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 15:13
da gigetta
è la prima cosa che guardo quando compro le uova ;)
io sono onnivora, anzi mangio pure troppa carne, ma cerco il male minore ;)

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 17:43
da AMELIE
e anche questa mi giunge nuova....
ho controllato quelle che ci sono nel mio frigo.........manco a dirlo .....allevate in gabbia .........
noooooouuu povere gallinuzze...........

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 19:10
da remedios
Io ho appena scoperto che sulle uova esiste un numero :shock: :shock: :shock:
Abbiamo una contadina che alleva le galline e ci porta le uova, quindi non le abbiamo mai comprate in supermercato... Mi inquieta questo numero sulle uova :o

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 19:30
da Kara
io questa cosa non la sapevo, grazie dell'info :)

quindi, per riassumere,
meglio lo zero
evitare totalmente il tre
uno e due accettabili :)

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 19:49
da Serese
non avevo assolutamente idea di questo numero iniziale :oops: però da un po' di tempo compro uova biologiche con il simbolino di divieto delle galline in gabbia :)

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 19:50
da murex
Kara ha scritto: quindi, per riassumere,
meglio lo zero
evitare totalmente il tre
uno e due accettabili :)
sì hai riassunto bene!! :)
Kara ha scritto:io questa cosa non la sapevo, grazie dell'info :)
prego figurati...come dice Div, è importante farle conoscere queste cose..sono contenta di aver informato altra persone che come me ignoravano questa cosa ;-)

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 22:45
da vivianjones
Grazie Murex, ho imparato una cosa che non sapevo.
0 e 1 sì
2 e 3 no

Anche per le uova di quaglia ci sono regole simili?
Vado a vedere
remedios ha scritto:Io ho appena scoperto che sulle uova esiste un numero :shock: :shock: :shock:
Abbiamo una contadina che alleva le galline e ci porta le uova, quindi non le abbiamo mai comprate in supermercato... Mi inquieta questo numero sulle uova :o
Cioè le uova della contadina hanno il numero?

In Umbria c'è una signora che ci passa le uova, spesso e volentieri veniamo noi a prelevarle direttamente dal pollaio, ancora calde (compito di appannaggio dei bambini)...meglio di così! ;-)

(edit)
Ecco, per esempio gli Ovito hanno il 3.... :x :x :x

Inviato: giovedì 24 gennaio, 2008 00:26
da remedios
vivianjones ha scritto:Grazie Murex, ho imparato una cosa che non sapevo.
0 e 1 sì
2 e 3 no

Anche per le uova di quaglia ci sono regole simili?
Vado a vedere
remedios ha scritto:Io ho appena scoperto che sulle uova esiste un numero :shock: :shock: :shock:
Abbiamo una contadina che alleva le galline e ci porta le uova, quindi non le abbiamo mai comprate in supermercato... Mi inquieta questo numero sulle uova :o
Cioè le uova della contadina hanno il numero?

In Umbria c'è una signora che ci passa le uova, spesso e volentieri veniamo noi a prelevarle direttamente dal pollaio, ancora calde (compito di appannaggio dei bambini)...meglio di così! ;-)

(edit)
Ecco, per esempio gli Ovito hanno il 3.... :x :x :x
No appunto! Le uova della contadina ovviamente non hanno nessun numero, ci fa lei la cortesia di darcene un poche e sono davvero buonissime... Addirittura quelle fatte in mattinata, quand'ero piccola, le segnava con la matita per farle mangiare a me! :lol: Quindi io non sapevo che le uova del supermercato avessero questo numerino sopra...perché non le ho mai comprate lì!

Inviato: giovedì 24 gennaio, 2008 01:21
da vivianjones
remedios ha scritto: No appunto! Le uova della contadina ovviamente non hanno nessun numero, ci fa lei la cortesia di darcene un poche e sono davvero buonissime... Addirittura quelle fatte in mattinata, quand'ero piccola, le segnava con la matita per farle mangiare a me! :lol: Quindi io non sapevo che le uova del supermercato avessero questo numerino sopra...perché non le ho mai comprate lì!
Già, giustamente, non avendo mai visto quelle del super... :roll:
Già mi immaginavo chissà che: la contadina che ci timbrava il numero sopra, galline geneticamente alterate per fare uova già col numero... :lol: :lol: :lol:

Meglio che vado a letto, và....

Inviato: giovedì 24 gennaio, 2008 09:56
da baciuck
Le uniche uova che compro sono quelle biologiche.
PErchè sono le uniche che garantiscono che le galline razzolino a terra sì ma non in capannoni (come la sigla 2 non dichiara apertamente), che le galline siano allevate all'aperto sì ma non in 5000 su 12 mq (caso del numero 1) e, primis, sono le uniche (a parte i produttori che lo dichiarano) a non utilizzare mangime OGM.

Inviato: giovedì 24 gennaio, 2008 12:03
da Diakranis
utente disattivato ha scritto: Perciò è da tempo che prendo le uova di gallinozze allevate perlomeno a terra, se non addirittura ruspanti (grazie al mio vicino..io sopporto la puzza del pollaio, lui mi dà le uova) :)
dovrò suggerire a mia sorella di raggiungere lo stesso accordo con mia sorella... il vicino le ha fatto vicino alla finestra della camera da letto il pollaio... non vi dico l'estate la puzza...

Inviato: giovedì 24 gennaio, 2008 12:04
da Diakranis
io poi vorrei fare un piccolo pollaio ... vorrei anche lasciarle libere un tot al giorno, diciamo almeno quando sono a casa, ma ho paura che i gatti del quartiere me le mangino... e poi io pure voglio dei gatti...

ma coma fa mia zia in montagna ad avere galline, pulcini che ruzzano in giro tranquilli e ad avere pure 5/6 gatti????