Pagina 1 di 4
Cucina cinese
Inviato: mercoledì 19 febbraio, 2014 17:57
da cucciola85
Apro questo post, dove desidero parlare della mia passione ossia la cucina cinese. I miei piatti cinesi preferiti sono: involtini primavera, ravioli di gamberi, zuppe di mais, gnocchi di riso. Quali sono i vostri piatti cinesi preferiti?
Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 00:17
da eleh2o
Ecco ho già fame!!
Da dove comicio??
Involtini primavera, ravioli di gamberi e verdura, riso saltato e spaghetti di soia/riso con verdure, germogli di soia saltati, nuvolette di gambero......gnam già,

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 00:24
da cucciola85
Fosse per me andrei tutti i giorni dal mio cinese di fiducia! Io ad esempio le zuppe le prendo sempre senza uovo così come anche il riso con i gamberi ad esempio.
Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 15:59
da Serese
A me piacevano molti piatti al cinese
Ora non vado più da un sacco, ho perso l'abitudine. Gli ultimi tempi in cui ci ho mangiato lì (da vegetariana) prendevo involtini primavera e spaghetti di soia o riso con verdure.
A volte anche solo riso in bianco con salsina agrodolce e patatine fritte (ma questo da asporto, non al tavolo)

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 16:34
da ruby
Son secoli che non vado al ristorante cinese! Anche a me piacevano molto gli spaghetti di soia con verdure e tofu
Un NO deciso al gelato fritto, per me un mappazzone

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 16:48
da Serese
Ahh, i dolci.
Il gelato fritto, la nutella fritta e il latte fritto non li disdegnavo, ovviamente non tutti insieme.

Il gelato fritto però per me era il più inutile.
C'era anche un dolcetto delizioso col sesamo che
Il tofu al naturale a fette assaggiato nei tempi in cui non ero veg invece non mi era piaciuto per niente

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 17:06
da ruby
Serese ha scritto:Ahh, i dolci.
Il gelato fritto, la nutella fritta e il latte fritto
mi ci vuole una bottiglia intera di gLappa di Lose per digerirli

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 17:39
da trebisonda
Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 17:42
da Serese
ruby ha scritto:mi ci vuole una bottiglia intera di gLappa di Lose per digerirli

Roba leggere in effetti

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 19:03
da Van3ssa
Io adoro la cucina cinese, ma l'ho un po' abbandonata da quando ho incominciato ad andare al ristorante giapponese...
Il gelato fritto non mi è mai piaciuto granchè, ma il latte fritto non è male; di solito lo mettono anche nel fritto misto alla genovese!

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 19:42
da cucciola85
Io amo sia la cucina cinese che la giapponese (ovviamente vado nei locali a buffet). Della cinese amo anche il pollo con l'ananas, peccato che non tutti i cinesi dove sono andata io lo facciano. Quando vado nei locali a buffet (dove c'è sia la giapponese e la cinese) prendo sia sushi che grigliata ma anche i ravioli e gli involtini, peccato che non tutti i locali abbiano le zuppe. Solo in un locale a buffet ho trovato le zuppe, nella maggior parte non le hanno. Comunque l'unico dolce orientale che ho assaggiato è stato il cocco fritto, il gelato fritto non riuscirei a mangiarlo, poi ovvio i gusti son gusti.

Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 22:05
da Lidia
La cosa strana è che se vai in Cina, quello che mangi nei ristoranti assomiglia solo vagamente a quello che cucinano nei ristoranti cinesi in Italia, tranne forse gli spaghetti di soia.
I dolci non mi piacciono, sono troppo "dolci" (ma va!)

e soprattutto pesanti. Il resto è buono, ma non credo che sia roba da mangiare spesso.
Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 22:25
da cucciola85
Fosse per me andrei tutti i giorni a mangiare lì, comunque di solito vado al cinese 2 volte al mese. Vado dal stesso cinese da anni a questa parte e non riesco a non cambiare ciò che prendo, e non riesco nemmeno ad andare da altri cinesi.
Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 22:59
da ste
la nutella fritta mi giunge nuova!!! anche se mi inquieta un po'
a me la cucina cinese non fa impazzire: nuvolette di gamberi (me le facevo anche a casa), involtini primavera, riso cantonese (che credo facciano solo in italia, nel resto del mondo ignorano cosa sia

) anatra arrosto, spaghetti alla piastra e toast di gamberetti. in genere ordino solo ste cose
sushi, sashimi e compagnia bella invece non mi fanno impazzire
ho assaggiato i noodles, quelli da fare in casa (non i saikebon..

) ma nulla di che
i dolci non li prendo mai..il gelato fritto non mi piace. una volta ho assaggiato un coso bianco con dentro il sesamo nero, ma era troppo dolce per me
Re: Cucina cinese
Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 23:14
da Serese
Dal Giapponese io prendo solo i maki veg e l'edamame ma anche lì non vado mai.