Pagina 1 di 2

Marmellata allo strudel

Inviato: martedì 26 novembre, 2013 22:29
da azahar751
Questa marmellata a casa nostra piace moltissimo :) , è un modo per utilizzare le mele quando iniziano ad essere "ammaccate" e poi ha un sapore di STRUDEL stupendo :love: . In pratica poi potete farvi una fetta di pane allo strudel o un muffin allo strudel o una crostata alla marmellata di strudel :mrgreen: !

Ricetta del Bimby, mpm ho mai fatto marmellate senza però immagino che per farla senza serva una pentola e un frullatore ad immersione.

Per 5 vasetti

1000 gr mele a tocchi
200 gr fruttosio
succo 1 limone
60 gr uvetta
40 gr pinoli
2 cucchiaini cannella
mezzo misurino di rum

Per prima cosa, mettiamo i vasetti in forno a 110° per 1 ora.

Inserire nel Bimby le mele a tocchi, lo zucchero, la cannella e il succo di limone: 40 min 100° vel. 1 (senza Bimby far bollire per 40 minuti mescolando ogni tanto)
Passato il tempo, frullare: 7 sec. vel 2-3
Aggiungere il rum: 8 min. temp. Varoma
Aggiungere uvetta e pinoli: 2 min. temp. Varoma.

Versare la marmellata bollente nei vasetti, chiudere i barattoli e capovolgerli a testa in giù per creare il sottovuoto.


http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/ ... rudel.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: martedì 26 novembre, 2013 22:35
da ruby
azahar751 ha scritto: mezzo misurino di rum
e per chi non è bimbymunito, quanto è? :)

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: martedì 26 novembre, 2013 22:48
da azahar751
Una tazzina da caffè, e dove dice "8 minuti temperatura Varoma" significa che deve bollire senza coperchio in modo da far asciugare il composto e far evaporare l'alcol.

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: martedì 26 novembre, 2013 22:50
da ruby
grazie! :D

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 11:17
da Greta1987
mmmm interessante...molto!
sono sommersa dalle marmellate estive, ma questa potrebbe essere un idea per farle anche in inverno..
preferenza sul tipo di mela? sai, in base alla qualità cambia molto..tu quale usi?

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 11:56
da ruby
Io userò la varietà Golden, per me va bene da marmellatizzare :D .
Sentiamo cmq Azahar cosa suggerisce :)

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 12:25
da uvafragola
interessante :)

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 12:52
da nebbia
L'uvetta e i pinoli non li ho mai aggiunti. I pinoli mantengono la consistenza o si smollano?

Anche con una spolverata di cannella aggiunta prima dell'invasettamento le mele cotte hanno un perché, comunque. :angel:

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 13:29
da Greta1987
ot:
nebbia, invasetti mele cotte? questa mi mancava...

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 13:55
da nebbia
Il procedimento è come quello scritto da Azah qui sopra, solo che ometto il fruttosio e appunto uvetta e pinoli e metto invece la cannella. Ne faccio un po' di vasetti, è una soluzione comoda per fare dolci da colazione e crostate al volo. ;)

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 15:46
da azahar751
Uso Golden anch'io.

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 16:20
da uvafragola
pensavo che è una ricetta perfetta per regalini di natale :)

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 17:25
da azahar751
Sììììì Uva :mrgreen:

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: mercoledì 27 novembre, 2013 18:50
da luce
Aza sono commossa da questa ricetta :sniff:
già mi sembra di sentirne il delizioso profumo :sbav:
peccato solo non averne già un bimby pieno in cui infilarci direttamente la faccia :sbav:
stavo pensando che si potrebbe anche non frullare, a me e a mia mamma piace molto la marmellata con ancora i pezzi di frutta, in casa la facciamo quasi sempre così :) in questo caso sarebbe ancora più simil "strudel".
e poi, sì sarebbe bellissimo farne tanti vasetti decorati come regalo natalizio!

Re: Marmellata allo strudel

Inviato: giovedì 28 novembre, 2013 12:45
da topolina
:sbav: :sbav: :sbav:
Comunque la penso come Uva , perfetto per un regalino natalizio, un bel vasetto con coperchio coperta da carta/stoffa oro e nastro rosso :)
Già la vedo ( e già ho fame :D )