Pagina 1 di 8

assorbenti lavabili -chiedo aiuto

Inviato: sabato 22 dicembre, 2007 20:26
da Diakranis
mi sembra non si aun doppione...



come sapete io sono alla ricerca di assorbenti lavabili..

ho visto quelli di bottega della luna

e quelli presenti
QUI


quali sono i migliori secondo voi?

i secondi sono più economici, ma non è cotone bio... dicono cotone egiziano 100% ma dovrebbe essere migliore???

su quel secondo sito sono indicati inoltre degli assorbenti in pile.... mai sentiti.. io pensavo fossero tutti in cotone...

meglio cotone o pile?

so che vi riempio sempre di domande, ma penso che magari se capita qualcuno qui che ha le stesse curiosità trova già tutto pronto...

lascio un riepilogo dei prezzi che ho trovato:

bottega della luna:

giorno normali BIO, una "base" e una striscia euro 24
ricambi BIO, due strisce normali e due con ali euro 18

lungo 25 cm

spedizione 4,5 o 8,5 a seconda se usi poste o corriere
ecobaby:

Sckoon Assorbente Regular GirlsWalking + inserto di flanella di cotone (egiziano 100%... dovrebbe essere migliore?? bah) euro 16
ricambi strisce ripegabili a seconda dell'assorbenza desiderata euro 3,50 l'uno,

lungo 27 cm, largo 7,5 cm

quelli in pile non li metto nemmeno

spedizione:
Le spedizioni vengono affidate al Corriere Espresso SDA ed hanno il seguente costo:
Per Ordini fino a 50 euro il costo è di Euro 8.00
Per Ordini da 51 a 75 euro il costo è di Euro 5.00
Per Ordini superiori a 75 euro il costo è GRATUITO.

così avete un quadro completo....


mi ha lasciata perplessa l'assorbente in pile....

Inviato: sabato 22 dicembre, 2007 21:17
da Vera
Mi hanno detto che sono buoni quelli i nfibra di bambù che, a differenza del cotone, non indurisce a furia di lavaggi.

Inoltre, so che i lunapad sono più sottili di molti altri in commercio, ma a parte i lcosto molte dicono che la fascetta che li tiene fermi sia scomoda - in effetti passa sopra l'assorbente, a contatto con la pelle, cosa che non ho mai capito...

Ok, mi manderete al diavolo, ma ho parlato anche di questo sul mio blog... http://veruccia.blogspot.com/search/lab ... i%20stoffa :pirl:
Se vai nei post un po' più vecchi trovi anche link al blog di una ragazza che usa proprio i lunapads.

Scusa se non rispondo più accuratamente ma mi sento fisicamente maluccio...

Inviato: sabato 22 dicembre, 2007 21:45
da Diakranis
Non ti preoccupare vera... :-)

in realtà se trovassi le istruzioni dettagliate li farei fare a mia mamma....


OT: mia mamma cercando gli assorbenti che usava lei ha trovato i "pannolini" che usava con me.... quanto erano sottiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ora vado a vedere sul link che mi hai dato...

nessuno ti manderà al diavolo vera, sono tutte informazioni utilissime!!

Inviato: sabato 22 dicembre, 2007 22:12
da Diakranis
io non sarei mai in grado di farmeli...

però la mia mamma ce ha confidenza con le robe del cucito forse....

:-)

Inviato: lunedì 14 gennaio, 2008 13:29
da Vera
Dunque, dato che l'argomento pare riscuotere un certo interesse, vi segnalo il link al mio post definitivo degli assorbenti.
Non è sul mio blog, ma su un blog nascosto e che doveva essere temporaneo... infatti come vedete è molto scarno, non ho neanche capito bene come usarlo, come modificare la struttura...
Praticamente è una sorta di "riepilogo ragionato" sul mio viaggio nel mondo degli assorbenti lavabili; se qualcosa non è scritta lì, è perchè non la so... è aggiornato al 27 dicembre e rimarrà così, credo, perchè io ormai gli assorbenti di stoffa non li uso più!

Leggetelo dall'inizio alla fine e dovreste farvi un'idea piuttosto chiara di dove comprare gli assorbenti di stoffa, come farli in casa e quali materiali utilizzare.
Ehm, scusate, sono stata molto prolissa. :oops:
Spero vi sia utile.

Inviato: lunedì 14 gennaio, 2008 13:47
da Taiba
:shock: WOW! Sei un'esperta!!!! Mooooolto utile il tuo post! Grazie!

Inviato: lunedì 14 gennaio, 2008 15:26
da Diakranis
io ora, grazie a vera e ad una ltra ragazza gentilissima so un bel pò di cose in più...

sto aspettando i miei assorbenti lavabili... ed il materiale per farne degli altri, più che altro per farne in abbondanza da regalare alle amiche che vogliono provare.. come ho già detto più volte ad altri, se vuoi diffondere una cosa, se ce l'hai già pronta da far provare è meglio!!! così uno ha il tempo di trovarcisi bene e di non poterne fare più a meno!! :-)


(piccolo OT, magari quando avrò avuto un bimbo non mi farà più tanto senso l'idea di usare la mooncup...e prenderò quella...)

Inviato: lunedì 14 gennaio, 2008 17:31
da Vera
:oops: Spero vi sia utile!

Inviato: mercoledì 16 gennaio, 2008 17:53
da Diakranis
i miei assorbenti sono in viaggio.... non vedo l'ora che arrivino.. e che arrivi di nuovo il ciclo per verificare che non mi facciano venire irritazioni e che quindi non ho sprecato soldi...

Inviato: mercoledì 16 gennaio, 2008 18:01
da okki
A me è artrivata oggi Lunapantis, la mutandina con l'assorbente "incorporato" ma non mi piace molto: la M (la misura + piccola) sembra, ad occhio, grande e quel colo crema mi fa tanto mutanda della nonna... mah... la proverò!

Inviato: mercoledì 16 gennaio, 2008 18:13
da Kia
Anch'io m'ero informata un pochettino, intanto posso contribuire con questo link http://www.sehlat.com/aux/padtable.html è una pagina con link a molti siti che vendono assorbenti lavabili, ma son tutti all'estero.
Qualcosa si trova anche sul sito della Lunette e almeno è in europa :)

Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 19:19
da Diakranis
arrivatiiiiiiiiiiiiiiiii


io li ho presi tramite una ragazza che aveva preso delle eccedenze da un acquisto solidale...

ma erano stati presi da sto sito

http://www.mimeme.eu/

se non compri in un pò di gente non conviene molto....

se siete interessate la ragazza che mi ha fornito dovrebbe averne ancora...

in ogni caso mandatemi la vostra mail in privato che gliela giro e quando eventualmente organizzerà un altra coop d'acquisto vi contatterà!!
:-)

Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 23:08
da azahar751
Diakranis, ma sono bellissimi :shock: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi dirci come ti trovi, se sono comodi e se riesci a lavarli bene. Sono curiosa soprattutto per quelli colorati....il bianco lo metti a 60 C°,ok, ma il colorato????
Comuqnue....mi interessa molto sapere se si possono acquistare tramite GAS, anch'io sono in un GAS e magari anche qui interessa!

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 01:38
da Diakranis
beh immagino che tramite gas si possano acquistare...ho mandato una mail per sapere come funzionano a quello di legnano, di cui farò parte.. da quello che ho capito tutto si può acquistare con un gas no? al massimo, se non è così nulla ti vieta di dire come "privata": ehy ragazze, c'è questa opportunità, ci mettiamo insieme per comprarne un pò?

credo che lei si sia presa la briga di acquistare una grande quantità di prodotti per poi suddividerli... non credo fosse gas..ma bisognerebbe chiederle...

allora lei mi ha detto di lavarli rigorosamente con temperatura massima di 40 gradi, mai ammorbidente, e con detersivi il più possibili delicati, possibilmente ecologici, che oltre ad essere eco sono anche i più adatti a farli durare.. non mi sono posta il problema dell'assorbente colorato... ne ho preso uno solo per provare se i colori mi dan irritazione... gli altri che ho preso sono tutti bianchi.... non ho chiesto se si possano stirare, ma credo di no... in ongi caso non serve un gra chè... io gli ho dato una lavata leggera con sapone home made e messi via e le cuciture si sono un pò arricciate, ma davvero poco e comunque poi quando li metti immagino si sistemino da soli... :-)

non vedo l'ora che arrivi il ciclo, stranamente... mancano un paio di settimane...

devo anche calcolare quanti me ne servono a ciclo, perchè ho scoperto che io non sono capace a risciacquare le cose a mano... e non ci sarà sempre mia madre che dopo che ho dato di sapone e di prima sciacquata lei me li finisce... (non prendetemi in giro, non ci riesco proprio a farlo bene..) in modo che li ho giusti e poi li ficco in lavatrice tutti insieme....


a questo proposito, ovviamente, per non farli macchiare troppo, non si devono mai asciugare, quindi serve una bustina ermetica per tenerli umidi, e poi qualcuno (probabilmente su questo forum)mi aveva consigliato di metterli in un barattolo con acqua e percarbonato intanto che aspettavo di lavarli in lavatrice...

credo farò così:-)

Inviato: martedì 29 gennaio, 2008 13:45
da Diakranis
ci siamo, ci siamo, tra oggi e al massimo venerdì li proverò finalmente